Vai al contenuto
Melius Club

Reddito di Cittadinanza e navigators


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Robbie ha scritto:

Probabilmente come spesso avviene la verità sta in un ragionevole mezzo.

Forse si...Ma credo sia piuttosto chiaro che il paese nel suo complesso da un lato è ricchissimo (al netto del debito pubblico astronomico che prima o poi qualcuno dovrà pagare), dall'altro condanna alla straccioneria gran parte della sua forza-lavoro in particolare se giovane (infatti se ne vanno, se qualificati a maggior ragione).

Qui c'è un meccanismo da ripensare nel suo complesso, delle ricchezze da sbloccare, dei capitali da far circolare. 

 

Ora la smetto sennò inizio a sventolare la bandiera rossa, ma spero si sia capito il senso.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, nixie ha scritto:

potrebbe essere

che ne prendono tutti 1500 invece che alcuni 1000 ed altri 2000 ( a parità di posizione e lavoro, si perchè ci sono le caste anche li, il discorso non vale mica solo per i notai et similia )

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ora la smetto sennò inizio a sventolare la bandiera rossa

eh sì, basta parlare e far proclami...bisogna passare ai fatti.

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

Detto questo, il lavapiatti fa un lavoro a qualifica zero e sostituibile da chiunque, e di conseguenza non può sperare di essere pagato come un chirurgo. Banale legge di mercato.

Sono d'accordo con tutta la premessa. Ma mi pare che nessuno stia dicendo che chirurgo e lavapiatti debbano essere pagati ugualmente. Spero neanche i fautori dell'uno vale uno. 

Inviato

@audio2 Si ma da una parte c è la PA che è sicuramente è una casta,ma non ha profitti(se non le tasse) dai dipendenti,dall altra il privato che vuole e giustamente un guadagno(più alto possibile) e deve trarlo anche dal pagare il meno possibile il dipendente.

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

che le responsabilità di tale andazzo

hanno nome e cognome

 

L' idea era che il lavoratiore interinale sarebbe riuscito a negoziare condizioni retributive migliori quindi avremmo avuto due categorie di lavoratori

una  con i contratti a tempo indeterminato del caso

una  sicuramente a termine con retribuzioni mìgliori

.

La realta del mercato del lavoro italiano da sempre caratterizzato da una offerta non particolarmente effervescente ha completato il pasticcio

 

Inviato
2 minuti fa, nixie ha scritto:

ma non ha profitti(se non le tasse) dai dipendenti,dall al

Ni. Il profitto della PA in Italia è il consenso politico. Se tu tagli ed esternalizzi al massimo ribasso fregandotene delle inevitabili conseguenze, hai un profitto politico immediato ma un danno sociale che arriva al pettine a posteriori (quindi ci penserà qualcun'altro). 

Questo è stato fatto negli ultimi 20/30 anni, ora siamo al pettine. 

Inviato
1 ora fa, ivantaggi78 ha scritto:

di certo il rdc non è la strada giusta

Il resto dei Paesi europei si sbaglia?

Inviato
21 minuti fa, Velvet ha scritto:

(al netto del debito pubblico astronomico che prima o poi qualcuno dovrà pagare)

il debito e' piu o meno sostenibile in funzione dei tassi di interesse 

 

se i tassi non superano l'incremento del PIL + Inflazione (in parole povere l'aumento del PIl non deflazionato) non e' problema.

 

L'affacciarsi di inflazione per un paese che ha fatto emissioni importanti a tassi minimi (se non negativi ) e' un'ottima notizia

 

 

Inviato
24 minuti fa, nixie ha scritto:

E come si fà a "tedeschizzare"😁 il popolo Italiano

A breve si libera Angela Merkel, proponiamole la pdc 😄

Inviato

@nixie non so, io quello che vedo è che la pa è totalmente inefficiente, ed il sistema produttivo privato è vessato da tale inefficienza e dalla pressione fiscale. secondo me l' imprenditore non avrebbe dispiacere ad avere una base di consumatori ben disposti a spendere, anzi, però non avendola per far reggere il sistema i costi vengono scaricati sui lavoratori.

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

non avendola per far reggere il sistema i costi vengono scaricati sui lavoratori.

Che poi sono gli stessi consumatori che non spendono perchè devono farsi carico dei costi dell'inefficienza della PA.

canecoda.jpg

Inviato

infatti, comunque se per far vivere decentemente il cameriere e il lavapiatti mi devo pagare il caffè 2 euro e la margherita singola da asporto 15 a me starebbe pure bene, anzi tutta salute.

Inviato

Qualche estate fa mi sono soffermato a parlare, in un momento di pausa, con una gola profonda, molto attendibile dello stabilimento balneare con annesso hotel che frequentavo (prima di scoprire la solitary beach) in Calabria. Lui faceva Il receptionist - portiere di notte in questa struttura e mi ha parlato un po' in generale, del trattamento del personale, cuochi, baristi (uno lo incontro spesso qui a Torino), bagnini, animatori. Mi sono letteralmente vergognato io per il negriero - proprietario. Ma al di là delle paghe, spesso simboliche, c'era da restare interdetti quando spiegava come questi ragazzi venivano "adescati" in modo truffaldino, impedendo loro di trovare sistemazioni alternative una volta scoperto l'inghippo e come venivano alloggiati. 

Roba da chiamare... ehm la guardia di finanza la vedevo spesso seduta al ristorante. 

Vabbe' è Calabria dirà qualcuno, ma credo che la cosa sia molto diffusa. 

Alcuni miei studenti fanno occasionalmente i camerieri nei ristoranti qui in zona. Il servizio dura in genere dalle 18 fino alle due e oltre. La paga, pre covid, era di 40/50 euro, naturalmente tutto in nero. 

 

Inviato
8 minuti fa, nixie ha scritto:

Si ma da una parte c è la PA che è sicuramente è una casta,ma non ha profitti(se non le tasse) dai dipendenti,dall altra il privato che vuole e giustamente un guadagno(più alto possibile) e deve trarlo anche dal pagare il meno possibile il dipendente.

Alert Pippone semplidcistico..

Molto semplficando: il personale della PA è un costo per lo stato, e serve a fornire servizi pubblici (tralasciamo al momento la essenzialità e la qualità di tali servizi, in realtà una parte dei quali potrebbero essere svolti da altri soggetti a condizioni migliori) . i soldi per questi stipendi vengono dalla fiscalità generale, ovvero dalle imposte e tasse dei cittadini e imprese che dovrebbero beneficiare di tali servizi pubblici. L'Irpef pagata dai dipendenti statali storna parte del costo lordo; i contributi previdenziali della PA pure sono un versamento figurativo (lo stato versa a se stesso che pagherà le pensioni, che quindi saranno anch'esse a carico dei contribuenti  privat, cittadini e imprese.

Per l'impresa privata a fine di lucro il costo del personale è uno dei fattori , in aggunta agli altri, che organizzati dall'imprenditore consentono di vendere beni o servizi dietro un corrispettivo. il livello dei costi di produzione del bene/servizio e il margine atteso dall'imprenditore ed il carico tributario determinano il prezzo di vendita dei beni e quindi la competitività. Qui nasce il problema italiano. Per sostenere un elefantiaco apparato di PA, servono enormi volumi di tasse. e quindi  per dare 1000 (1350 lordi) euro netti ad un dipendente devi spendere oltre 2000 al mese (contributi inps circa 9+30= 39%, irpef del dipendente, IRAP, TFR e ferie. Sugli eventuali utili paghi altre rasse (IRES) e con lo stipendio il povero dipendente paga iva su tutti i beni di consumo e  numerose accise su benzina, riscaldamento ecc. assicurazioni, bollo auto, autostrade, telefoni ecc.

Molto semplificando. con 2000 euro mensili di costo lordo per l'impresa, al dipendente arrivano netti meno di 700 euro (tirando via le imposte citate prima, se è un pendolare che fa 30 kmx2: 60 km al giorno di strada, paga 165 euro di benzna al mese di cui tre quarti sono accise, e così per l'iva 22% o 10% su tutti i beni primari.

Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

anzi tutta salute.

Nel senso che in fin dei conti troppi caffè fanno male, e la pizza fa ingrassare.

Inviato
43 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il resto dei Paesi europei

 

Ovviamente saprai bene che abbiamo in Italia problemi che nel resto d'europa non ci sono o sono marginali (debito pubblico, mafie, corruzione ecc....), e comunque in linea di massima non è detto che se tutti si buttano dalla finestra dobbiamo per forza seguirli!!!

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

che vedo è che la pa è totalmente inefficiente

Inoltre il cancro dell'inefficienza si sta estendendo anche al privato (soprattutto se di dimensioni importanti)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...