nixie Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: È incredibile quante donne non sanno manco accendere i fornelli Non sei maschilista,stai dicendo la verità,ritornando sempre ai coinquilini e abitando al piano di sopra,ti giuro sono quasi tre anni che ci abitano , di odori o "puzzi" non ne abbiamo mai sentiti.Viaggiano a microonde e cibo da asporto,Si rifanno un poco quando viene la madre di lei(abita in Campania) e porta sughi e robe varie,o anche quando la mogliera fa qualche cibo interessante.
Membro_0022 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 14 ore fa, Jack ha scritto: Per non parlare dei giappi che fanno quel miscuglio paghi e magni quel che riesci tra giap e cina dove ne trovi uno su trenta decente Ogni tanto è bello comportarsi come maiali al trogolo. Quando in uno di questi posti capitano mio figlio e i suoi amici, i proprietari si pentono amaramente di aver scelto la formula "all you can eat". Uno del gruppo (una specie di bestio) ha stabilito il record riempiendo il piatto ben SETTE volte.
Membro_0022 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 13 ore fa, Jack ha scritto: ma a casa mia ruoli ben distinti e ampiamente concordati) Per quanto riguarda la cucina anche in casa mia. Se mi ci metto io a preparare la cena, si va a scatolette (ammettendo che riesca ad aprirle senza tagliarmi un dito), precotti al microonde, affettati & formaggi. Roba così, ed è meglio che non tenti di andare oltre. Oppure la classica telefonata: "Pronto, pizzeria Snoopy ? Vorrei ordinare... "
Jack Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @lufranz A parte la griglia dove sono un master 😎😜
nixie Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Jack Carbonella o legna?e casomai come le accendi.
Jack Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @nixie carbonella ar gatto 😋 Ma se è di buona qualità anche la carbonella da ottimi risultati. Accendo con un apposito aggeggio che non so come si chiama
andpi65 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 3 ore fa, lufranz ha scritto: Per quanto riguarda la cucina anche in casa mia. Se mi ci metto io a preparare la cena, si va a scatolette te ne racconto una vera che mi ha fatto spanciare dalle risate quando me l'ha detta: Un amico chiaccherando del più e del meno mi racconta che sua moglie un poco di tempo addietro gli ha detto che : " in casa da oggi si cucina a giorni alterni un giorno tu ed uno io" ...che detta così non ci sarebbe niente di male in un'ottica di gestione famigliare. Solo che lui è proprio negato con la cucina, tipo che riesce a rovinare anche una pasta col burro 🙂 mentre la moglie è impallinata con la cucina salutista. Partendo da questo gli ho chiesto :" Ma come è finita?" Risposta: " Prima sera cucinava lei, verdurina bollita e bistecca in vaporiera. La seconda sera toccava a me ed ho messo in tavola 2 etti di mortadella ancora nella confezione .... praticamente l'abbian risolta in due sere."
maurodg65 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il 11/6/2021 at 15:39, nixie ha scritto: Veramente ha sempre anteposto il "profitto"che è ben altra cosa del lavoro. E per fortuna…pensi che le aziende stiano in piedi perché fanno utili o perché offrono lavoro? Il punto è che per avere un posto di lavoro sicuro e ben retribuito serve che la produttività sia alta e l’azienda sia florida, solo le aziende della PA offrono lavoro in assenza di utili, lavoro spesso pure mal pagato ma del resto…. Il 11/6/2021 at 16:15, appecundria ha scritto: Il resto dei Paesi europei si sbaglia? Certo che no, ma noi non siamo la Svezia o la Germania sia in positivo sia in negativo, smettiamola di fare lo spezzatino dei provvedimenti e scegliere di adottare solo quelli che ci fanno comodo, ignorando tutto il resto, dal quadro economico complessivo al quadro sociale che sono entrambi molto diversi dal nostro.
Membro_0022 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @nixie la terza sera sono andati tutti e due in pizzeria 😂 Anche queste che seguono sono vere. 1) Ora di cena inoltrata, chiama mia moglie che era fuori e mi fa: - tra poco arrivo, tu intanto metti a friggere i bastoncini di pesce. - Bastoncini di pesce ? ? ? Ma come... - Tranquillo è facile, metti l'olio nella padella poi bla bla bla... Mi faccio ripetere le istruzioni due volte. In breve il dramma: quando ho buttato nella padella i malefici parallelepipedi è schizzato olio ovunque (ho fatto un balzo altamente atletico e non ne ho beccata nemmeno una goccia), poi hanno iniziato a cuocere, non riuscivo a capire a che punto di cottura fossero ("lo vedi dal colore. è facile !" - è SEMPRE facile... ), forse li ho lasciati un po' troppo perchè sono diventati marrone scuro quasi nero.... abbiamo ripiegato su delle scatolette di tonno, ma quando ho tentato di aprirne una si è rotta la linguetta e l'ho devastata con l'apriscatole. 2) Solo in casa con mio figlio, decidiamo (con apprensione) di cuocere delle pizze surgelate. - Babbo ma che fai lì accucciato a terra ? Stavo fissando lo sportello del forno per osservare la cottura secondo dopo secondo, immobile e concentrato da più di dieci minuti. Quella sera però riuscii a intuire il momento buono, le pizze vennero fuori commestibili. Facciamo "abbastanza commestibili". 3) Suona il telefono. E' una mia amica sposata da poco, terrorizzata mi chiede perchè il forno a microonde si è riempito di scintille e fiammate e la TROTA AL CARTOCCIO (foglio di alluminio) è uscita fuori assolutamente cruda. Le ho detto che nel microonde non si mettono cose di metallo, ma ho rinunciato alla spiegazione della gabbia di Faraday. Troppo difficile.
nixie Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Jack Meglio la legna vero,ma ci vuole un certo "case"Ho un piccolo barbecue in muratura e mi tocca andare di carbonella.
nixie Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @maurodg65 Ho preso appuntamento da Amplifon ma ancora non ci sono andato.
marce61 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: E per fortuna…pensi che le aziende stiano in piedi perché fanno utili o perché offrono lavoro? A volte (sempre) sembra che in Italia l'unica "mission" delle aziende, piccole medie grandi, sia proprio offrire lavoro. Come mi disse una volta una mia (ex) dipendente: "Capo, gli stipendi vanno pagati. Il bilancio è un tuo problema". Non fa una grinza, ti pare?
audio2 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 quando hai lavorato gli stipendi vanno pagati si, vorrei anche vedere. certo che però per pagarli bisogna fare utili. mi sono perso qualcosa ?
maurodg65 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 1 ora fa, marce61 ha scritto: Non fa una grinza, ti pare? No in effetti. 😄😉
marce61 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 2 ore fa, audio2 ha scritto: mi sono perso qualcosa ? No, è solo un esempio di mentalità ventisettista, anche nel privato (piccolo), totalmente esente dall'esame di realtà.
CarloCa Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 ER PROPIO DOVERE Trilussa (Carlo Alberto Salustri) — Er mi' padrone è un celebre strozzino, — diceva un Cane — che me tiè ar cancello pe' nun fa' entrà li ladri ner villino. Ognuno che ne capita è un macello! So' vecchio der mestiere e faccio er mi' dovere... Ma, a furia de da' addosso a tanta gente che s'approfitta de la robba artrui, più d'una vorta m'è venuto in mente de mozzicà li stinchi pure a lui... Ma er dovere m'impone de rispettà er padrone...
Messaggi raccomandati