Vai al contenuto
Melius Club

Cosa succede se passo a un ampli più potente?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

perdonate la scarsa conoscenza in materia, ma ho un dubbio.

 

Se passo da un amplificazione con 100w per canale (Exposure 3010s2 mono) a una identica ma con 200w per canale (Exposure 5010 mono) che differenze apporto al mio impianto?

Ho dei diffusori Pmc Twenty5.24 di cui sono molto soddisfatto tranne forse per la resa a basso volume.

 

Sono disorientato perchè cercando di informarmi ho trovato sia chi dice che i diffusori vengono pilotati con più facilità e rendono meglio sia chi dice che oltre una certa soglia i watt in più sono inutilizzati.

Potete aiutarmi a chiarirmi le idee?


Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno contribuire!

 

Inviato

@Phantom ciao , ho ascoltato qualche volta i tuoi diffusori, ma mai con Exposure, buon marchio di cui ultimamente son stati sostituiti proprio le serie tranne la 5000 che è ancora datata. La serie nuova, soprattutto sugli integrati, la trovo un Beat Buy con rapporto q/p eccezionale, ma dovessi cambiare i due mono non andrei sulla serie vecchia. O aspetti l'uscita della serie nuova, o proverei anche ad ascoltare qualche marchio differente di amplificazione. Poi tutto dipende dal budget stanziato. 

A livello qualitativo buoni i mono ed un cambio potrebbe fare aumentare controllo dei diffusori e dettagli all'ascolto. Ciao Luca.

Inviato

@Phantom i secondi oltre più potenti sembrano anche più capaci sul carico, quindi alzeresti di 3db l'spl ed ina miglior gestione del carico, i diffusori son dati max 200 canale quindi non vedo problemi.

Dipende da te se li useresti quei 3db, ti sembra di desiderare più pressione?

Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@Phantom i secondi oltre più potenti sembrano anche più capaci sul carico, quindi alzeresti di 3db l'spl ed ina miglior gestione del carico, i diffusori son dati max 200 canale quindi non vedo problemi.

Dipende da te se li useresti quei 3db, ti sembra di desiderare più pressione?

Se intendi se ho necessità di sonorizzare meglio la stanza ti risponderei di no, anche quando posso alzare il volume non vado oltre le ore 11 sulla manopola...

Inviato

Con un carico che pare essere di tutto riposo, la maggior potenza non dovrebbe portare nussun miglioramento udibile, a parità di tutti gli altri parametri.

Questi ultimi, vanno valutati, esempio in fattore di smorzamento. 

Inviato
8 minuti fa, Phantom ha scritto:

non vado oltre le ore 11 sulla manopola...

Che pappamolla :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Grazie, mi sa che allora elimino dalle possibilità questo ipotetico upgrade...

Giannimorandi
Inviato

Dipende dalla tipologia del amplificatore, di solito gli ampli potenti sono anche più veloci e smorzati e di queste caratteristiche se  ne gioverebbe anche a basso volume facendo sentire meglio la microdinamica oltre che ad avere più dinamica in generale 

Inviato
6 ore fa, Phantom ha scritto:

Ho dei diffusori Pmc Twenty5.24 di cui sono molto soddisfatto tranne forse per la resa a basso volume.

Ciao, distanza di ascolto?, distanza che intercorre tra i diffusori ?

Puoi definire basso volume? metti a basso volume abituale , quanto lo devi ancora abbassare affinché l'immagine stereo non si formi più?

 

Inviato

Comunque dovremo accettare che sia gli ampli che noi, abbiamo dei limiti. 

A basso volume, qualcosa mancherà sempre, per via del nostro apparato uditivo. Se a basso volume ho tutto, probabilmente ad alto volume avrò qualcosa di troppo.

Ci sarà un perché,  costruttori attenti alla sostanza, e non alle mode, implementano il tastino loudness...

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Phantom ha scritto:

Grazie, mi sa che allora elimino dalle possibilità questo ipotetico upgrade...

Ma come :classic_biggrin: io con le Merlin usavo un 200w e ne ho messo uno da 350w per vedere l'effetto che fa', dai che non sappiamo di che altro discutere se non di dazi

Inviato
6 ore fa, lukache ha scritto:

@Phantom ciao , ho ascoltato qualche volta i tuoi diffusori, ma mai con Exposure, buon marchio di cui ultimamente son stati sostituiti proprio le serie tranne la 5000 che è ancora datata. La serie nuova, soprattutto sugli integrati, la trovo un Beat Buy con rapporto q/p eccezionale, ma dovessi cambiare i due mono non andrei sulla serie vecchia. O aspetti l'uscita della serie nuova, o proverei anche ad ascoltare qualche marchio differente di amplificazione. Poi tutto dipende dal budget stanziato. 

A livello qualitativo buoni i mono ed un cambio potrebbe fare aumentare controllo dei diffusori e dettagli all'ascolto. Ciao Luca.

 

Mi sa che ti sei confuso , la serie 5000 è abbastanza nuova , c'è da due anni circa.

Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Dipende dalla tipologia del amplificatore, di solito gli ampli potenti sono anche più veloci e smorzati e di queste caratteristiche se  ne gioverebbe anche a basso volume facendo sentire meglio la microdinamica oltre che ad avere più dinamica in generale 

 

Più "veloci" , dipende...

Inviato
24 minuti fa, Blec ha scritto:

serie 5000 è abbastanza nuova , c'è da due anni circa.

Guarda... È presente a catalogo dal 2018 sicuro visto che si trova su tutti gli annuali... E mentre le serie 2000 e 300 han subito un ammodernamento la serie 5000 ancora no.

Inviato
41 minuti fa, lukache ha scritto:

Guarda... È presente a catalogo dal 2018 sicuro visto che si trova su tutti gli annuali... E mentre le serie 2000 e 300 han subito un ammodernamento la serie 5000 ancora no.

 

Ti sbagli., Ma va bene così

😂

 

Inviato
8 ore fa, Phantom ha scritto:

Ho dei diffusori Pmc Twenty5.24 di cui sono molto soddisfatto tranne forse per la resa a basso volume.

Se vuoi una buona resa a basso volume devi utilizzare un'amplificazione  con una buona resa a basso volume...., cioè che abbia una vivacità e un contrasto dinamico che prescindano dal volume di ascolto.

Detto questo non è garantito che aumentando la potenza si risolva questo tipo di problema, occorrerebbe fare delle prove o avvalersi di consigli di chi ha avuto modo di ascoltare un impianto simile al tuo.  

gianventu
Inviato
8 ore fa, Phantom ha scritto:

di cui sono molto soddisfatto tranne forse per la resa a basso volume.

Immagino tu ti riferisca ai bassi poco in evidenza.

Io più che ha un cambio di amplificazione, ti consiglierei tutt'altra soluzione, ma andremmo troppo O.T.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...