eduardo Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 34 minuti fa, best_music ha scritto: E' solo un richiamo ai fondamentali in particolare alla classificazione degli amplificatori in merito alla capacità di erogare la corrente necessaria ad ottenere la potenza promessa su carichi problematici, in particolare con riferimento a speaker che, a prescindere dall' impedenza nominale ufficialmente dichiarata abbiano una curva (impedenza vs frequenza) che scende significativamente a valori bassi (diciamo sotto i 4 ohm). Il dato non è purtroppo dichiarato dai costruttori (*) per cui ci si deva affidare alla reputazione dell'apparecchio nella comunità audiofila. . (Ciò a prescindere dal fatto che i valori nominali di impedenza (della cassa) e potenza (dell' amplificatore) siano più o meno aderenti alla realtà, problema "etico" più che tecnico, ma che purtroppo esiste) . (*) a volte si attesta la capacità dell' amplificatore a sopportare carichi fino a 2ohm Si, questo ovviamente lo sapevo. Mi riferivo al fatto che Coltrane aveva scelto la sua amplificazione ben sapendo che non avrebbe avuto problemi di pilotaggio almeno fino a 4 ohm, dove l'ampli avrebbe erogato quasi il doppio rispetto agli 8 ohm. Ma e' ovvio che si e' basato sui dati dichiarati dal costruttore; mica si puo' misurare prima di comprare (o comunque e' molto difficile che lo si possa fare).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora