Avecesare Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Buonasera a tutti vorrei acquistare un nuovo ampli per delle SF Electa bw , provengo da un Maestro 150 Anniversary . Vorrei qualcosa di più musicale , meno asciutto con più calore. Anche il palcoscenico era ristretto .. ascolto in condominio stanza 30 mq . Mi è stato suggerito Sugden A21 se signature e Lector mv200 con pre Zoe Purtroppo non posso ascoltarli nella mia catena e dovrei tentare l’acquisto diretto
Giannimorandi Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Tra quei due direi il lector che ha una buona riserva di energia il sudgen con quei diffusori ha il fiato corto
Renato Bovello Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Personalmente non posso che ribadire quanto già scritto . Vedrei molto bene Lector che utilizzo da anni oppure il Model One di Jeff Rowland o il Pass Int 150 . Magari , se tu ci dessi un budget , sarebbe più semplice pensare ad alternative 2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: il sudgen con quei diffusori ha il fiato corto Concordo al 100%
Giannimorandi Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Io ho una coppia di sonus faber liuto tower che hanno un suono abbastanza rotondo e prima le pilotavo con pre finale audio research d300 e ls8 la timbrica era come cerchi tu suono rotondo basso un po lungo e scens sonora molto profonda ma a me non piaceva molto così ho sostituito il finale con un rotel rb1582mk2 e la dinamica è molto aumentata il basso più corretto e la scena sonora molto larga e profonda quando occorre forse la gamma media non è suadente come nel audio research d300 ma la dinamica è il controllo del basso ha vinto per me, il pre invece è rimasto audio research perché il pre rotel che ho provato rc1572 non vale niente in confronto ad audio research, però con modelli superiori chissà
Avecesare Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile Come budget vorrei rimanere su 2500 . Potrei comunque spingermi fino ai 5000 . In questo caso dovrei rinunciare ad upgrade del Dac / streamer che avevo in mente . Ringrazio Renato Bovello che aveva già iniziato a darmi consigli
Renato Bovello Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Guarda , se non vuoi spendere troppo potresti pensare al Lector ZXT70 . Un integrato ibrido da 70 watt per canale anche se , ovviamente Zoe e VM200 hanno ben altra spinta . Io ti consiglio quello che utilizzo da tempo ma lo utilizzo perché mi piace moltissimo . Peccato che tu non possa provare nel tuo ambiente . Sarebbe tutto molto più semplice
Giannimorandi Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Avecesare con quella cifra ci sta il rotel michi x3 che ha anche un buon dac a bordo e se serve ingresso phono oltre a essere un gran amplificatore moderno molto dinamico e trasparente però dovresti sentire se va nella tua direzione come timbrica oppure hegel h390 che adesso che uscito il 400 si può spuntare uno sconto, anche esso con un buon dac a bordo
Renato Bovello Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Giannimorandi Temo che Rotel e , soprattutto, Hegel abbiano una timbrica un po’ troppo chiara ma posso sbagliare
Giannimorandi Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Renato Bovello dipende dai diffusori con sonus faber soprattutto vecchia generazione si abbinano bene danno un tocco di brio e dinamica che non guasta oltre ad una gamma media trasparente e realistica, poi se risulta troppo brillante come ho fatto anche io si apre il toe in puntandole dietro al punto di ascolto e vi tengo montate le tele parapolvere che filtrano in po ,però con un amplificatore lento e rotondo fanno venire sonno ad ascoltarle e sembra che il disco giri più lento
Tronio Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Avecesare stavolta mi esimo dal darti suggerimenti precisi (non sia mai dovesse poi andar male come con il Maestro, con il quale comunque per fortuna non ci hai rimesso da quel che ho capito...), ma se devi acquistare "alla sorda" (ovvero senza poterlo ascoltare prima) guarda anche alla rivendibilità nel caso poi non ti trovassi bene neanche con quello.
Renato Bovello Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: con un amplificatore lento e rotondo Verissimo ma ormai è abbastanza difficile trovare ampli di questo tipo . Purtroppo è ancora possibile imbattersi in timbriche un po’ troppo spinte che personalmente non amo
Avecesare Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile 8 minuti fa, Tronio ha scritto: @Avecesare stavolta mi esimo dal darti suggerimenti precisi (non sia mai dovesse poi andar male come con il Maestro, con il quale comunque per fortuna non ci hai rimesso da quel che ho capito...), ma se devi acquistare "alla sorda" (ovvero senza poterlo ascoltare prima) guarda anche alla rivendibilità nel caso poi non ti trovassi bene neanche con quello. Ciao Pietro ! E’ stato una esperienza utile , ma figurati nessuna responsabilità ci ho anche guadagnato qualcosina ! Accetto sempre volentieri i tuoi consigli
Avecesare Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile A questo punto Escludo il Sugden rimangono pre e finale Lector oppure il nelson pass int 150 al doppio della cifra . Non avendo ascoltato entrambi sono gradite vostre esperienze utili anche per la rivendibilita’
Tronio Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Avecesare se vuoi posso farti provare un pre e finale Mark Levinson, ma se ricordo bene avevi dei limiti di spazio che non si conciliano troppo bene con il finalone da 50 kg...
silversurfer62 Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile @Avecesare le ho avute,ci vuole molta corrente potresti anche considerare un buon ampli in classe d con moduli purify sia in soluzione integrata che pre-finale.
Avecesare Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile 26 minuti fa, Tronio ha scritto: @Avecesare se vuoi posso farti provare un pre e finale Mark Levinson, ma se ricordo bene avevi dei limiti di spazio che non si conciliano troppo bene con il finalone da 50 kg... Certo mi piacerebbe.. che modelli sono ? Così intanto lo guardo, lo spazio e’ questo
DMS Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Mi ripeto: io ti consiglio Electrompaniet. Nello specifico ECI5 MK2, potrebbe andare nella direzione che cerchi. Suono ambrato ma in equilibrio cob luminosità e trasparenza e serbatoio di potenza che non teme diffusori. Poi se vuoi anche dac/streamer a bordo c'è il più recente ECI6.
Acrobatica Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Norma Revo 140. Se lo trovi usato, meglio. Assistenza post vendita garantita dal sig. Rossi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora