Sankara Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Provato , prima del Supernait 3, un McIntosh MA 6600 : lento. Il 6300 è forse il meno riuscito della loro produzione dicono gli appassionati del marchio
who83 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Se hai bisogno di corrente e suono musicale, hai provato a dare un occhio in casa Gold Note?
Giannimorandi Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile @Sankara McIntosh secondo me non sono ampli lineari vanno a correggere difetti dei diffusori da abbinarci, tipo klipsch che sono secche e tendenti verso in medio alto ci metti McIntosh dopo sembra che suoni bene in realtà hai due colorazioni in serie. Dynaudio sono più trasparenti e lineari vanno assecondate con ampli altrettanto trasparenti e lineari per non mortificare la loro peculiarità
Giannimorandi Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @Sankara McIntosh secondo me non sono ampli lineari vanno a correggere difetti dei diffusori da abbinarci, tipo klipsch che sono secche e tendenti verso in medio alto ci metti McIntosh dopo sembra che suoni bene in realtà hai due colorazioni in serie. Dynaudio sono più trasparenti e lineari vanno assecondate con ampli altrettanto trasparenti e lineari per non mortificare la loro peculiarità Anche sonus faber utilizzano altoparlanti specifici ma.realizzati dal brand dynaudio/ scan speak/ seas
Avecesare Inviato 18 Aprile Autore Inviato 18 Aprile 34 minuti fa, Sankara ha scritto: Provato , prima del Supernait 3, un McIntosh MA 6600 : lento. Il 6300 è forse il meno riuscito della loro produzione dicono gli appassionati del marchio Sto seguendo un supernight 3 su Ebay da un negozio tedesco che dice le solite nuovo /ex demo/ anno produzione 2020 utilizzato in demo 2022 e avrei un anno di garanzia … Stavo guardando anche un Accuphase e280 cosa ne pensi ? Grazie
Moderatori zagor333 Inviato 18 Aprile Moderatori Inviato 18 Aprile 2 ore fa, Avecesare ha scritto: McIntosh 6300 Integrato (senza AF) prodotto dal 2006 al 2014. Lo ascoltai a casa di un appassionato che ci pilotava una coppia di ostiche Thiel (non ricordo il modello). Rimasi piacevolmente colpito, suono equilibrato, pieno e dinamico. Secondo me non avrebbe nessun problema a pilotare le tue Electa, e va nella direzione che cerchi. Sicuramente da ascoltare se puoi. Nel caso accertati che sia in ottime condizioni.
Moderatori zagor333 Inviato 18 Aprile Moderatori Inviato 18 Aprile 34 minuti fa, Avecesare ha scritto: Stavo guardando anche un Accuphase e280 Acquistato da qualche mese nuovo in super offerta da Lyrics dal mio amico che ha il vecchio Monrio MC202 e le Electa Amator i, mi ha detto che ne è soddisfatto, ma che il Monrio 202 non sfigura affatto al suo cospetto. Non sono ancora riuscito ad andare a casa sua per ascoltarlo personalmente.
Avecesare Inviato 18 Aprile Autore Inviato 18 Aprile 3 minuti fa, zagor333 ha scritto: Acquistato da qualche mese nuovo in super offerta da Lyrics dal mio amico che ha il vecchio Monrio MC202 e le Electa Amator i, mi ha detto che ne è soddisfatto, ma che il Monrio 202 non sfigura affatto al suo cospetto. Non sono ancora riuscito ad andare a casa sua per ascoltarlo personalmente. Interessante .. tra i due c’è una bella differenza di fascia di prezzo !!
Giannimorandi Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile @Avecesare https://audiocostruzioni.com/prodotto/McIntosh-ma6300-3/ C'è ne è uno qui da sbisa' oltre a quasi tutti i modelli di produzione corrente e altri più vecchi se organizzi un ascolto ti porti con te le tue casse e scopri il mondo McIntosh così ti affascina o non dice nulla
Renato Bovello Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 1 minuto fa, Avecesare ha scritto: Interessante .. tra i due c’è una bella differenza di fascia di prezzo !! Il prezzo degli oggetti non significa nulla . Nulla nel modo più assoluto e nulla dice circa le loro prestazioni .
Moderatori zagor333 Inviato 18 Aprile Moderatori Inviato 18 Aprile 5 minuti fa, Avecesare ha scritto: Interessante .. tra i due c’è una bella differenza di fascia di prezzo !! Mi disse che l’Accuphase rispetto al vecchio Monrio aveva più riserva dinamica, un basso più controllato, e più raffinatezza sulle medie ed alte frequenze.
Giannimorandi Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile @Avecesare le Marche blasonate soffrono del marketing e della fama che c'è dietro sempre spinta dal marketing. Un accuphase in Giappone costa 1/4 che qui come un McIntosh in America costa circa 1/3 del listino in Italia probabilmente marchi come Monrio sono stati più sfortunati all 'essere spinti da marketing 1
Moderatori zagor333 Inviato 18 Aprile Moderatori Inviato 18 Aprile 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Il prezzo degli oggetti non significa nulla . Nulla nel modo più assoluto e nulla dice circa le loro prestazioni All’epoca l’integrato Monrio non costava comunque poco, era realizzato molto bene.
Renato Bovello Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 2 minuti fa, zagor333 ha scritto: l’integrato Monrio non costava comunque poco, era realizzato molto bene. Certo , il mio era un discorso generale . Non mi riferivo a Monrio
Moderatori zagor333 Inviato 18 Aprile Moderatori Inviato 18 Aprile 6 minuti fa, Avecesare ha scritto: Devo considerare anche la rivendibilita’ McIntosh e Accuphase su tutti per questo “parametro”. Mio pensiero: se prenderai uno di questi due integrati sono confidente che non lo rivenderai molto presto. E quando lo farai, se lo farai, sarà solo per passare ad un modello superiore dello stesso brand (un integrato con AF nel caso di Mc). I miei due centesimi.
Avecesare Inviato 18 Aprile Autore Inviato 18 Aprile 38 minuti fa, zagor333 ha scritto: McIntosh e Accuphase su tutti per questo “parametro”. Mio pensiero: se prenderai uno di questi due integrati sono confidente che non lo rivenderai molto presto. E quando lo farai, se lo farai, sarà solo per passare ad un modello superiore dello stesso brand (un integrato con AF nel caso di Mc). I miei due centesimi. Magari … Accuphase e280 usato ..oppure McIntosh 6800/900 usato forse sarei dentro il mio budget massimo di 5000 . Rimane sempre il problemino di provare a casa mia
ildoria76 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: McIntosh secondo me non sono ampli lineari vanno a correggere difetti dei diffusori da abbinarci, tipo klipsch che sono secche e tendenti verso in medio alto ci metti McIntosh dopo sembra che suoni bene in realtà hai due colorazioni in serie. Dynaudio sono più trasparenti e lineari vanno assecondate con ampli altrettanto trasparenti e lineari per non mortificare la loro peculiarità Intervieni su tutto e parli di tutto e di più...ma mi domando, hai mai avuto delle Klipsch? dici che sono secche e tendenti verso il medio alto....ma che stai a dì??? perchè non parli di cose che conosci piuttosto che sparare giudizi su qualsiasi marchio e modello che viene citato su questo forum=?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora