Giannimorandi Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile Klipsch ho avuto le heresy 2 poi un mio caro amico aveva le cornwall 2 e le ho ascoltate spesso con ampli neutri e veloci hanno quel suono, io mi ero rifugiato con un single ented s valvole anche avvantaggiato da una saletta piccola, il mio amico ha poi preso un McIntosh con trasformatore di uscita non ricordo il modello esatto ma era un 200watt per canale. Dimenticavo il Torlai di pick up service che ha avuto le khorn pilotate da prima un graaf gm20 poi da single ented anche lui alla fine le ha vendute per realizzare un sistema sullo stile ma con diversi driver e lo pilota con un graaf gm400 che usa per testare le testine perché molto rivelatore ma a me non piace perché stancante non lo trovo musicale e da ascoltare per ore in relax
zagor333 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 23 minuti fa, Avecesare ha scritto: Accuphase e280 usato Il mio amico, se non ricordo male, senza permuta, nuovo (imballato) e spedito lo ha pagato intorno ai 4000€ (domani provo a chiamarlo). Fai una telefonata a Lyrics per conoscere il prezzo attuale (è ancora in " saldo" ma ora non riportano il prezzo).
zagor333 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 23 minuti fa, Avecesare ha scritto: oppure McIntosh 6800/900 usato Andrei più verso integrati più recenti, prova a trovare un MA7900 o MA8900. Non ti ho suggerito da subito integrati Mc perchè sicuramente fuori del tuo budget minimo di 2500€. Penso che con 5000 forse il 7900 ci esce fuori (7900e 8900 sono praticamente lo stesso apparecchio). Inoltre un Mc con AF va ascoltato prima di essere acquistato, in quanto hanno un loro suono, che può piacere o meno. A me piaccciano molto, ma questo non significa nulla, in quanto devono piacere a te.
zagor333 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 32 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Klipsch ho avuto le heresy 2 Le Klipsch Heritage, sono diffusori ingannevoli, in quanto a dispetto della loro alta efficienza, non sono facile da far rendere. Ma se ci azzecchi, sanno regalare tante emozioni. Per me le Heresy (3 nel mio caso, che recentemente ho ceduto ad un mio caro amico), sono un diffusore dal rapporto qualitá / prezzo elevatissimo.
Giannimorandi Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile @zagor333 sono molto colorate allora devono essere compensate da un colore opposto per sembrare neutre ma in realtà non è trasparenza quella. Ad esempio ora con le guarneri la voce come la trovi oppure i fiati?
Avecesare Inviato 18 Aprile Autore Inviato 18 Aprile 41 minuti fa, zagor333 ha scritto: Il mio amico, se non ricordo male, senza permuta, nuovo (imballato) e spedito lo ha pagato intorno ai 4000€ (domani provo a chiamarlo). Fai una telefonata a Lyrics per conoscere il prezzo attuale (è ancora in " saldo" ma ora non riportano il prezzo). Domani provo 👍
Avecesare Inviato 18 Aprile Autore Inviato 18 Aprile 27 minuti fa, zagor333 ha scritto: Andrei più verso integrati più recenti, prova a trovare un MA7900 o MA8900. Non ti ho suggerito da subito integrati Mc perchè sicuramente fuori del tuo budget minimo di 2500€. Penso che con 5000 forse il 7900 ci esce fuori (7900e 8900 sono praticamente lo stesso apparecchio). Inoltre un Mc con AF va ascoltato prima di essere acquistato, in quanto hanno un loro suono, che può piacere o meno. A me piaccciano molto, ma questo non significa nulla, in quanto devono piacere a te. Il solito dilemma
zagor333 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 10 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: sono molto colorate allora devono essere compensate da un colore opposto per sembrare neutre ma in realtà non è trasparenza quella. Questo secondo te. Io non la penso semplicemente come te. Però qui siamo OT
zagor333 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 7 minuti fa, Avecesare ha scritto: Domani provo Chiedi anche per i Mc (ho visto un MA7200, che sarebbe molto ok) 15 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Ad esempio ora con le guarneri la voce come la trovi oppure i fiati? 🤗
zagor333 Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile 9 minuti fa, zagor333 ha scritto: Chiedi anche per i Mc (ho visto un MA7200, che sarebbe molto ok) Ho visto in offerta anche il McIntosh MA8950 Gold LE (ha i fianchetti dorati rispetto alla versione standard). Chiedi anche per questo, con Lyrics si possono spuntare sconti insospettabili a volte. Poi se ne hanno qualche integrato in prova Mc e Accu, vai e li ascolti (ho capito che sei di Roma). Non aver fretta
Avecesare Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 55 minuti fa, zagor333 ha scritto: Ho visto in offerta anche il McIntosh MA8950 Gold LE (ha i fianchetti dorati rispetto alla versione standard). Chiedi anche per questo, con Lyrics si possono spuntare sconti insospettabili a volte. Poi se ne hanno qualche integrato in prova Mc e Accu, vai e li ascolti (ho capito che sei di Roma). Non aver fretta Cosa cambia tra 7200 e 7900/8900 grazie
zagor333 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 5 ore fa, Avecesare ha scritto: Cosa cambia tra 7200 e 7900/8900 grazie 1) MA7200: é ancora in produzione, ha 200 watt/canale e Dynamic Headroom di 2dB, monta il DAC1, a richiesta é possibile in fase di acquisto e a pagamento far installare il DAC2 più evoluto. 2) MA7900 prodotto dal 2013 al 2017: come il 7200 ma non é possibile far installare il DAC2. 3) MA8900: prodotto dal 2017 al 2022: come il 7900 ma ha in più ha l’ingresso digitale MCT che permette di collegare i lettori SACD McIntosh {anche le sole meccaniche di lettura) che sono provvisti dell’uscita MCT digitale al suo DAC e ascoltare i SACD, cosa che altrimenti non é possibile. Tutti e tre hanno stessi ingressi phono MC e MM (ottimi) ed equalizzatore a 5 bande. Se non ti interessa la parte digitale, prendi quello che costa meno. L’attuale integrato in produzione MA8950 oltre a montare il DAC2, ha Dynamic headroom incrementato da 2.0dB a 3.1dB, quindi ancora migliore capacitá di gestire i picchi dinamici rispetto agli integrati di cui sopra, e quindi migliore capacità di gestire carichi difficili. Non è semplice muoversi nel labirinto delle sigle Mc. A te la scelta ora se pensi di entrare nel mondo McIntosh. Ascolta uno di questi 4 integrati se puoi, di sicuro non ti lasceranno indifferente. Buonissima scelta (Accuphase incluso) Roberto
Avecesare Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 2 ore fa, zagor333 ha scritto: 1) MA7200: é ancora in produzione, ha 200 watt/canale e Dynamic Headroom di 2dB, monta il DAC1, a richiesta é possibile in fase di acquisto e a pagamento far installare il DAC2 più evoluto. 2) MA7900 prodotto dal 2013 al 2017: come il 7200 ma non é possibile far installare il DAC2. 3) MA8900: prodotto dal 2017 al 2022: come il 7900 ma ha in più ha l’ingresso digitale MCT che permette di collegare i lettori SACD McIntosh {anche le sole meccaniche di lettura) che sono provvisti dell’uscita MCT digitale al suo DAC e ascoltare i SACD, cosa che altrimenti non é possibile. Tutti e tre hanno stessi ingressi phono MC e MM (ottimi) ed equalizzatore a 5 bande. Se non ti interessa la parte digitale, prendi quello che costa meno. L’attuale integrato in produzione MA8950 oltre a montare il DAC2, ha Dynamic headroom incrementato da 2.0dB a 3.1dB, quindi ancora migliore capacitá di gestire i picchi dinamici rispetto agli integrati di cui sopra, e quindi migliore capacità di gestire carichi difficili. Non è semplice muoversi nel labirinto delle sigle Mc. A te la scelta ora se pensi di entrare nel mondo McIntosh. Ascolta uno di questi 4 integrati se puoi, di sicuro non ti lasceranno indifferente. Buonissima scelta (Accuphase incluso) Roberto Buongiorno grazie di tutte le info, la parte digitale non mi interesserebbe molto in quanto ho già tutto su singole macchine Dac / streamer / clock 10 mega / switch di fascia media . Non posseggo cd e vinili. In queste condizioni cosa penserebbe
zagor333 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 minuto fa, Avecesare ha scritto: Non posseggo cd e vinili. In queste condizioni cosa penserebbe Buondì, sono un amante del suono Mc delle amplificazioni provviste di AF, e non ne farò più a meno, ma nel tuo caso, in tutta sincerità, mi sento di suggerirti l’Accuphase, che non ha DAC e Phono a bordo, ed é comunque una ottima macchina da musica, anche se ha un modo di porgere la musica diverso da Mc. Poi, se puoi, va ad ascoltarli personalmente, in quanto un ascolto diretto fugherebbe ogni dubbio. Noi possiamo dare solo dei semplici suggerimenti, ma non prendete ciò che scriviamo per oro colato. Roberto
Davide Messina Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @AvecesareA mio avviso l'Audia Flight FLS9 ha tutte le prerogative tecniche/sonore/costruttive per "volare alto". Ha un telecomando in acciaio semplicemente spettacolare ed in più, essendo italiano, si può contattare il costruttore semplicemente telefonando o mandando una email. Il negozio DP Trade di Torino lo vende a 4700 € sul cosiddetto "usato". Ho anch'io un Audia Flight nel mio impianto hifi e te lo straconsiglio.
Avecesare Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 5 minuti fa, zagor333 ha scritto: Buondì, sono un amante del suono Mc delle amplificazioni provviste di AF, e non ne farò più a meno, ma nel tuo caso, in tutta sincerità, mi sento di suggerirti l’Accuphase, che non ha DAC e Phono a bordo, ed é comunque una ottima macchina da musica, anche se ha un modo di porgere la musica diverso da Mc. Poi, se puoi, va ad ascoltarli personalmente, in quanto un ascolto diretto fugherebbe ogni dubbio. Noi possiamo dare solo dei semplici suggerimenti, ma non prendete ciò che scriviamo per oro colato. Roberto Posso scriverle in privato ?
zagor333 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 25 minuti fa, Avecesare ha scritto: Posso scriverle in privato ? Certamente, ma solo se non mi dai più del “Lei”. Potrei non poter leggere subito
zagor333 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 10 ore fa, zagor333 ha scritto: Il mio amico, se non ricordo male, senza permuta, nuovo (imballato) e spedito lo ha pagato intorno ai 4000€ Preso a fine Marzo 2024 a 4.500€
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora