Fabio Cardillo Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Se non si hanno inutili pregiudizi, consiglio un bel MARANTZ MODEL 30 integrato con parte pre analogica in classe A con alimentazione indipendente a 1/2 toroidale e stadio finale in classe D della Hypex serie 500 con buffer proprietari Marantz, potenza e controllo in abbondanza, bassi profondissimi ma controllati e solidi, gamma alta mai fastidiosa e medi non invadenti, circuito Phono superiore a molti marchi più blasonati, io l'ho cambiato ma son passato a Pass Labs Int-250 altrimenti lo tenevo
Sankara Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @Avecesare ascoltai ad una recente manifestazione un Accuphase E4000 com le Sonus Maxima Amator : stupendo !!!! Quello che mi citi non lo conosco.... Non so quanto ti chieda dalla Germania per il SN3 ma ne trovi un paio , se non ricordo male, su Subito e a 3100€ dico ti accordi sicuro
Renato Bovello Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 ora fa, Avecesare ha scritto: posso contattarla in privato ? Certamente , quando vuoi
Avecesare Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 1 ora fa, Sankara ha scritto: @Avecesare ascoltai ad una recente manifestazione un Accuphase E4000 com le Sonus Maxima Amator : stupendo !!!! Quello che mi citi non lo conosco.... Non so quanto ti chieda dalla Germania per il SN3 ma ne trovi un paio , se non ricordo male, su Subito e a 3100€ dico ti accordi sicuro Su subito non lo trovo .. tra Accuphase e280 ed e4000 cosa cambia ?
Sankara Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @Avecesare ti ho inviato un mex. Per l'Accuphase credo meno tutto ma non avebdo mai potuto ascoltare il 280 possi solo fare supposizioni
Giannimorandi Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @Avecesare e 280 è l'entry level di accuphase fa parte della serie 200 ,il 4000 e l'evoluzione del e380 che fa parte della serie 300 poi c'è il 5000 che è l'evoluzione del e480 che è la serie top degli ampli in classe a/b accuphase, probabilmente il e280 seguendone la numerazione verrà sostituito dal e3000. da una serie all'altra hanno una sezione di alimentazione più robusta e qualche transistor in più che da qualche watt in più ma anche il piccolo e280 un po meno potente dei fratelli più grandi ma il family sound del marchio è assicurato
Eclipse Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 6 ore fa, Giannimorandi ha scritto: il 4000 e l'evoluzione del e380 Il 4000 è l'evoluzione del e480 6 ore fa, Giannimorandi ha scritto: il 5000 che è l'evoluzione del e480 Il 5000 è stato progettato per il 50th anniversario del brand e non ha sostituito nessun modello. Il nuovo 3000 è l'evoluzione di e-280 ed e-380
GioSim Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Innanzitutto buon giorno e Buona Pasqua a tutti, ho anch’io le Sonus Faber Electa bw acquistate nel lontano 1993 insieme al pre finale quad 34/405-2. Lo scordo Natale ho sostituito l’amplificazione con un integrato Accuphase E-480, il mio vecchio Thorens td320 l’avevo già sostituito con un Gyro se della Michell con testina soundsmith zephyr mimic star es e phono rega aria. Il risultato dopo il cambio dell’ampli è stato molto evidente, scena più ampia, più profonda con più dettagli e sopratutto il basso più controllato e presente. L’Accuphase non aggiunge e non toglie niente, si mette in mezzo e trasmette quello che è stato inciso con il giusto calore. L’impianto è in una stanza 5,5x5,5, ma la parte dedicata all’ascolto è 5,5 x 2,80. Ascolto prevalentemente jazz e classica ed è per quest’ultimo genere che mi sta appassionando sempre di più il motivo per cui mi sono deciso a cambiare l’amplificazione. Spero di essere stato d’aiuto, Giorgio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora