Vai al contenuto
Melius Club

Una nuova alba per l'Euro?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Io penso che l’opinione pubblica abbia ancora un peso.
Certo se, come negli ultimi anni, ci si lascia attrarre dallo sfascismo sovranista ed euroscettico, la colpa sarà come sempre nostra, e non della VdL di turno.

Comunque comprendo i timori e le perplessità.

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto quindi le guerresche  e ridicole affermazioni della vdL e della Kallas non hanno avuto un peso per qualificare l'inadeguatezza dell'azione europea?  Essere euroscettici è una causa o un effetto di questa evidente pochezza?

 

Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

guerresche  e ridicole

Oggi l'aggettivo è guerresche, ieri insensate verdi, l'altroieri le tagliole delle regole asfissianti, prima gli insensati vincoli sul deficit, e via andare fino ai banchieri di Draghi, le mafie Bce, il Prodi mortadella e l'euro.

Ti ho detto, teniamoci il Tanko e votiamo gialloverderossobruno, che l'é meì..

mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto nel merito, le affermazioni dei due soggetti, sono ridicole. Se non sei d'accordo su questo punto, amen

Penso, comunque, che sia difficile negarlo.

Inviato

C’è una novità però. Se i capitali avvertono una situazione di controllo dall’alto del potere politico, come stanno provando a fare fra dazi, amici e sottomissione auspicata della fed, i capitali si spostano in altri mercati.

questo rischio oggi in usa per la prima volta non è zero.

che poi è il grande motivo per cui i capitali mondiali vanno a Wall Street e non in Cina, sono equilibri delicati e il biondo si muove da bancarottiere  come sempre. 

appecundria
Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

ma è uno scherzo?

Il professore dovrebbe venire a lezione qui.

Inviato

@mariovalvola non ti sarà sfuggito fra una sagra del fritto e una manifestazione per la pace nel mondo che l’asse Ue si è spostato a nord est. 
l’aria che tira è un po’ più freddina che qui e noi giustamente siamo ai margini del discorso nel bagnasciuga del papete.

appecundria
Inviato
9 ore fa, dariob ha scritto:

Esatto. Senza la (super)potenza militare, in primo luogo controllo dei mari, non credo neanch'io possa succedere.

Perché? Quale relazione intercorre tre il privilegio esorbitante e la supremazia militare?

extermination
Inviato

Dunque si ridurrebbe tutto alla brutale forza fisica; l’intelligenza non conterà più una sega!! Annamo bene!

appecundria
Inviato
45 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

non hanno avuto un peso per qualificare l'inadeguatezza dell'azione

Il buffone ha fatto dietro front su tutto, cosa volevi di più? Che si suicidasse?

Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

tu lo sai quante ne hanno gli USA o la Cina o quanti sono i vecchi catorci sovietici nei silos russi?

chi ci crede che con la tua moneta sei in grado di difendere il valore delle tue riserve se non conti nulla già militarmente?

Si lo so, ma penso che per deterrenza, reputazione e necessità, mille mila testate nucleari, che si vanno ad aggiungere a quelle di F. e GB siano perfettamente inutili. Ce ne servono poche ma buone, ma serve di più ferraglia tradizionale, copertura missilistica, satellitare, forze ben addestrate e sicurezza cibernetica. Per le considerazioni di politica monetaria sono assolutamente d'accordo con te.

mariovalvola
Inviato

@newton guarda che sono tutt'altro che leghista.

Sulle nuove anomalie europee, mi trovo in sintonia con Canfora.

 

 

appecundria
Inviato

@wow il dollaro protegge ancora gli investitori ufficiali internazionali dalla volatilità dei capitali e dal rischio di cambio? È bastata la minaccia del Canada a scuotere le certezze, e se domani i marines sbarcano in Groenlandia che succede?

Ci si può basare sulla moneta di un potenziale nemico?

  • Melius 1
appecundria
Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

No di certo.

Il punto è questo, nella politica monetaria le testate nucleari contano se non sono puntate su di te.

E allora più delle testate contano i trattati come il NATO. Ma se viene meno l'alleanza?

Secondo me le varie banche centrali stanno alleggerendo le posizioni sul debito USA perché la leadership è imprevedibile. 

Proprio per i suoi lacci e lacciuoli è molto più prevedibile l'euro. 

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il punto è questo, le testate nucleari contano se non sono puntate su di te.

E allora più delle testate contano i trattati come il NATO. Ma se viene meno l'alleanza?

Secondo me le varie banche centrali stanno alleggerendo le posizioni sul debito USA perché la leadership è imprevedibile. 

Proprio per i suoi lacci e lacciuoli è molto più prevedibile l'euro. 

Bruno, perdonami, mi manca ancora a tazzulell 'e café, ma tu stai ipotizzando la necessità di contrastare militarmente una mattana ordinata dal Gran Capo Maga? Cioè quando dici che che le testate contano se non ce le puntano contro ipotizzi che ce le possano puntare contro gli USA?  

Vado a farmelo. 

Inviato

@appecundria se continua così a destabilizzare fed e mercati la strada è in discesa. -10% in tre mesi del resto

Gaetanoalberto
Inviato

Penso che la parola equilibrio tenda a sfuggire.

Fino ad oggi le politiche UE non hanno considerato gli aspetti della difesa, militare e soprattutto cibernetica contro la guerra ibrida.

Cercare di compensare uno squilibrio non significa diventare guerrafondai, e comunque richiede tempo, ed è un altro passo verso l'integrazione. Anche le cifre previste sono una frazione del PIL pluriennale, ed in ogni caso é manovra molto di facciata.

Far finta di dire si con forza e poi agire secondo possibilità é molto più intelligente che affacciarsi a Palazzo Té per promettere più gite ai gondolieri perché siamo pacifisti. Si chiama deterrenza, e serve pure quella.

Naturalmente serve una combinazione di politiche, ma mentre noi parliamo della formazione, gli altri stanno giocando in campo.

 

×
×
  • Crea Nuovo...