Vai al contenuto
Melius Club

Una nuova alba per l'Euro?


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
30 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quella credibilità e qualla autorevolezza se la sono guadagnata con il sangue e la vita di milioni di americani

I mercati monetari guardano agli affari propri. 

appecundria
Inviato
37 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

il sentire comune di un americano, il sentirsi nazione, oggi è concetto impensabile per un europeo,

Provieni da un background nazionalista e sovranista, per quanto tu abbia personalmente cercato di redimerti, non puoi sentirti pienamente europeo, è normale.

Col tempo completerai il tuo percorso. 

neroacustico
Inviato

quanta pazienza ...

Inviato
59 minuti fa, appecundria ha scritto:
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Quella credibilità e qualla autorevolezza se la sono guadagnata con il sangue e la vita di milioni di americani

I mercati monetari guardano agli affari propri. 

Mauro deve solo credere obbedire e combattere per l'idea europea 😜😜

Inviato
12 ore fa, appecundria ha scritto:

Riuscirai un giorno a dimenticare il green pass?

No, perché potrebbe tornare, per altri motivi non necessariamente sanitari. E nuovamente vedrei l'ismo della maggioranza delle persone, o per dirla alla De Andrè, "la differenza tra idea e azione".

maurodg65
Inviato
12 ore fa, appecundria ha scritto:

I mercati monetari guardano agli affari propri. 

 

 

12 ore fa, appecundria ha scritto:

Provieni da un background nazionalista e sovranista, per quanto tu abbia personalmente cercato di redimerti, non puoi sentirti pienamente europeo, è normale.

Da dove tu abbia ricavato la convinzione di un mio background sovranista o di un mio tentativo di “redimermi” lo sai solo tu, evidentemente hai esagerato con la salama da sugo alla Sagra emiliana ed hai avuto degli incubi.

Per il resto sono nazionalista nel senso che mi sento italiano e sono orgoglioso di esserlo, non mi sento friulano, campano o altro, mi sento italiano a differenza tua ad esempio che ti senti napoletano prima che italiano e non manchi mai di ricordarcelo rammentando i Borboni.

Ma a prescindere da questo il concetto di “nazione” è molto più di quello di unione, l’Italia è diventata unita, superando le

divisioni, solo dopo la Prima Guerra Mondiale, quando meridionali e settentrionali hanno combattuto fianco a fianco nelle trincee costruendo un concetto di  Patria che prima non esisteva, gli USA nella loro storia hanno costruito anche questo e questo comune sentire era ed è la forza degli americani ed ha regalato loro la supremazia mondiale politica ed economica per oltre un secolo, pensare che l’UE possa fare questo domani sostituendo il ruolo del dollaro con l’euro mi pare ottimistico per il prossimo futuro.

briandinazareth
Inviato

Ok a ue si muove e forse trump ci ha fatto un favore

 

Al termine del Consiglio direttivo della Bce di giovedì, Christine Lagarde ci ha tenuto a sottolinearlo esplicitamente: «Vorrei cogliere l'occasione per ricordare che, per la prima volta, nella nostra dichiarazione di politica monetaria facciamo un riferimento all'euro digitale».

 

Per la presidente della Banca centrale europea si tratta di «un segnale chiaro»: non solo che la Bce sta facendo la sua parte, ma anche che «le altre autorità europee» sono pronte ad «accelerare il ritmo con cui possiamo ottenere i risultati».

 

 

Questa necessità di premere sull'acceleratore è un'altra delle tante conseguenze del terremoto scatenato da Donald Trump: in un contesto in cui il 65% dei pagamenti con carta in Europa avviene tramite i circuiti di due società private americane (Visa e Mastercard), ma soprattutto in un mondo in cui dilagano le criptovalute (usate principalmente come investimento) e le stablecoin (usate come forma di pagamento), l'esigenza di «autonomia strategica» dell'Ue si fa sentire in modo sempre più pressante.

 

Si avvicina dunque l'introduzione di quella che sarebbe la prima moneta pubblica digitale, garantita da una Banca centrale e senza costi di intermediazione. Uno strumento «complementare» al contante, «con maggiori livelli di sicurezza e di privacy» dei sistemi attualmente in vigore e in linea con i comportamenti dei cittadini che stanno sempre più utilizzando i sistemi di pagamento elettronici.

 

maurodg65
Inviato
6 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Ok a ue si muove e forse trump ci ha fatto un favore

Al termine del Consiglio direttivo della Bce di giovedì, Christine Lagarde ci ha tenuto a sottolinearlo esplicitamente: «Vorrei cogliere l'occasione per ricordare che, per la prima volta, nella nostra dichiarazione di politica monetaria facciamo un riferimento all'euro digitale».

Per la presidente della Banca centrale europea si tratta di «un segnale chiaro»: non solo che la Bce sta facendo la sua parte, ma anche che «le altre autorità europee» sono pronte ad «accelerare il ritmo con cui possiamo ottenere i risultati».

Questa necessità di premere sull'acceleratore è un'altra delle tante conseguenze del terremoto scatenato da Donald Trump: in un contesto in cui il 65% dei pagamenti con carta in Europa avviene tramite i circuiti di due società private americane (Visa e Mastercard), ma soprattutto in un mondo in cui dilagano le criptovalute (usate principalmente come investimento) e le stablecoin (usate come forma di pagamento), l'esigenza di «autonomia strategica» dell'Ue si fa sentire in modo sempre più pressante.

Si avvicina dunque l'introduzione di quella che sarebbe la prima moneta pubblica digitale, garantita da una Banca centrale e senza costi di intermediazione. Uno strumento «complementare» al contante, «con maggiori livelli di sicurezza e di privacy» dei sistemi attualmente in vigore e in linea con i comportamenti dei cittadini che stanno sempre più utilizzando i sistemi di pagamento elettronici.

Scusa ma dell’euro digitale la Lagarde ne aveva già parlato il 20 marzo e l’aveva annunciato per il 20 ottobre, quindi prima dei deliri sui dazi di Trump, ma cosa c’entrano nel discorso Visa e Mastercard? 

https://risparmio.tiscali.it/analisi/articoli/euro-digitale-potrebbe-essere-una-grave-minaccia-per-cittadini/#google_vignette

 

Distinzione tra moneta digitale ed euro digitale

Qualcuno potrebbe affermare (a ragione) che il denaro digitale esiste già. Possiamo visualizzare il nostro estratto conto online, possiamo fare dei bonifici bancari, possiamo fare shopping con una carta di credito. Molte persone già oggi non utilizzano più il contante ma effettuano solo transazioni e pagamenti digitali.  Dunque quale sarebbe la novità introdotta dall’euro digitale? La risposta per essere compresa necessita di un attimo di attenzione. Il denaro digitale esistente oggi (quello che abbiamo sui nostri conti correnti) non è vero denaro ma una promessa di pagamento delle banche. Questo denaro esiste nei sistemi informativi degli istituti finanziari. L’euro digitale, invece, è una moneta digitale emessa direttamente dalla Banca centrale europea, una versione elettronica dell’euro fisico, garantita al 100% dalla Bce senza dipendere da banche private. Il risultato concreto sarebbe quello di passare da un sistema monetario con intermediari (le banche commerciali) a uno gestito direttamente dalla Bce che eliminerebbe il ruolo delle banche nella creazione e gestione del denaro. Questo è proprio quello che ha spiegato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in audizione dalla Camera, dando il via libera al progetto. 


 

 

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

ma cosa c’entrano nel discorso Visa e Mastercard? 

È una vera domanda?

maurodg65
Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

È una vera domanda?

Si, non capisco cosa c’entri l’euro digitale o la moneta digitale con Visa e Mastercard, se

cortesemente me lo spieghi, grazie.

appecundria
Inviato

L'America ha scatenato guerre per molto meno.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Si, non capisco cosa c’entri l’euro digitale o la moneta digitale con Visa e Mastercard, se

cortesemente me lo spieghi, grazie.

stavo per scrivere “perdi tempo”… ma adesso tocca scrivere “hai perso tempo”.

  • Confused 1
appecundria
Inviato
34 minuti fa, Jack ha scritto:

hai perso tempo

Sempre gentilissimo, grazie.

Inviato

@appecundria @Jack intanto il dollaro perde terreno rispetto a tutte le principale valute mondiali con una certa velocità, anche sulle notizie di destabilizzazione della Fed. C'è chi dice manovra voluta c'è chi dice che per gli Usa comunque è un grosso problema...che ne dite?

briandinazareth
Inviato

É sotto gli occhi di tutti, neppure  gli economisti americani di destra contestano quello che sta accadendo.

ma c’è gente innamorata, se trump prendesse a bastonate la madre direbbero che le vecchia se l’è cercata… :classic_laugh:

×
×
  • Crea Nuovo...