MrDavidoff Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Ciao a tutti, avevo questi due monitor in soffitta da un po' di tempo... Sono riuscito a trovare lo schema elettrico su internet per curiosità e da lì mi è salita la curiosità su come migliorarne le prestazioni. Ho individuato tre aree: 1) Gli opamp del crossover attivo 2) I condensatori del modulo alimentazione 3) Il cablaggio interno Con l'aiuto del mio tecnico di fiducia ho sostituito 1) con gli LME49720, autentici top di gamma come integrati, poi i 2) con dei Philips NOS di alta qualità e 3) con del Van Den Hul sul woofer e del cavo 3,5mm in rame sul tweeter a nastro. Risultato dei lavori? Un miglioramento nettissimo su tutta la linea, pulizia potenza e musicalità a livelli pazzeschi con una spesa di 200 euro circa in componenti e manodopera. Questi monitor li avevo comprati a 150€ ai tempi... Qui alcune foto dell'intervento sulla componentistica interna: 2
Luca44 Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile Praticamente avresti quasi fatto prima se avessi comprato 4 altoparlanti e avessi realizzato 2 nuovi diffusori amplificati... Comunque bel lavoro, complimenti !
best_music Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile La domanda che sorge spontanea è su che base hai ritenuto che valesse la pena di procedere all'esperimento, cioè come hai valutato che quelle casse meritassero di investire una cifra anche solo pari al loro valore iniziale o se hai semplicemente "scommesso" (sulla base di esperienza o semplice intuito) che ne valesse la pena.
MrDavidoff Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile 2 minuti fa, best_music ha scritto: La domanda che sorge spontanea è su che base hai ritenuto che valesse la pena di procedere all'esperimento, cioè come hai valutato che quelle casse meritassero di investire una cifra anche solo pari al loro valore iniziale o se hai semplicemente "scommesso" (sulla base di esperienza o semplice intuito) che ne valesse la pena. Beh, avevo un po' di soldi prima di tutto. Poi quelle casse le avevo da tempo e già suonavano molto bene, nonostante quei componenti iniziali così cheap, quindi per intuito, sostituirli con altri di maggior qualità... 1
MrDavidoff Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile 56 minuti fa, Luca44 ha scritto: Praticamente avresti quasi fatto prima se avessi comprato 4 altoparlanti e avessi realizzato 2 nuovi diffusori amplificati... Comunque bel lavoro, complimenti ! Ridare nuova birra in corpo a oggetti che pensavi non potessero più andare meglio di cosi, non ha mai prezzo... 1
Luca44 Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 4 minuti fa, MrDavidoff ha scritto: Ridare nuova birra in corpo a oggetti che pensavi non potessero più andare meglio di cosi, non ha mai prezzo... Creare dal quasi nulla però è ancor più soddisfacente e ti slega da qualsiasi vincolo se non il budget imho 1
MrDavidoff Inviato 17 Aprile Autore Inviato 17 Aprile 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Creare dal quasi nulla però è ancor più soddisfacente e ti slega da qualsiasi vincolo se non il budget imho Beh sicuramente. I prossimi diffusori amplificati definitivi saranno autocostruiti, solo che vorrei mettere mano su un super progetto... O almeno riuscire a replicare uno di successo, solo che di progetti e schemi per l'ampli interno sembra che ce ne siano pochi. Posso sbagliarmi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora