Vai al contenuto
Melius Club

Pannelli Ikea Eilif: qualche utilità nel condizionamento audio?


Messaggi raccomandati

best_music
Inviato

Uso originario: divisore per scrivania

Materiale: descritto come "tessuto interno / esterno poliestere" in superficie appare feltro ed anche l'interno (ci sono dei fori per il fissaggio che consentono di guardare nello spessore del pannello) sembra uguale

Spessore approx 12mm

Superficie con rilievi a losanga (vedi foto) spessi fino a 0,5mm

Diverse dimensioni, ho preso il 48x140cm.

 

spacer.png

Ho provato a metterli in verticale (quindi le losanghe risultano orizzontali) aderenti alla parete dietro agli stand delle casse, che vengono adeguatamente superate in altezza.. 

-

Le casse sono monitor audio silver 100 dirette verso il punto di ascolto, lo spigolo della cassa più vicino alla parete dista 21cm, la distanza media è di 30cm. Gli stand sono adeguatamente zavorrati. L'amplificatore è multicanale ma nell' ascolto musicale uso la modalità "direct" (esclusione del DSP e casse che lavorano full range, senza sub).

-

L' impressione è buona ma, trattandosi di una mia "invenzione", temo l' effetto psico-acustico. Proseguo comunque con gli ascolti prima di fissarli.

-

Che ve ne pare?

 

 

Inviato

Visto il materiale e lo spessore credo che intervengano principalmente sulle alte frequenze e poco.

best_music
Inviato

In effetti un risultato positivo più netto l' ho ottenuto posizionando il pannello aderente alla parete dietro la scrivania (in orizzontale, sia la scrivania che il pannello misurano 140cm) sulla quale poggia una coppia di casse hi fi (non monitor), casse che dal muro distano appena una decina di cm.

 

Dico "in effetti" con riferimento al citato effetto sulle alte frequenze, perché mi è parso che il suono si sia ulteriormente aperto sulle note alte (rese quasi squillanti) ma ciò che mi ha impressionato è una chiarezza  della scena sonora che finora, almeno in alcuni passaggi musicali, si faceva confusa. Ho anche l' impressione che le note basse siano più contenute cioè che anche nella gamma bassa qualcosa il pannello fa.

 

Per il momento credo che già posso considerare definitivo il posizionamento del pannello dietro la scrivania, che anche esteticamente è più che accettabile, essendo questi pannelli pensati per stare proprio in quella posizione.

 

Per quanto riguarda il posizionamento nell' impianto principale, descritto nel post di apertura, intendo continuare con gli ascolti. 

Erik il Rosso
Inviato

@best_music prova a tenerle  distanti dalla parete fino a 10/20cm se puoi, dovrebbe aumentare l’efficacia sui medi e medio bassi. O ancora se le fissi a parete mettere dietro qualche fibra in pannelli (per provare anche imbottitura da cuscino ecc.. 

best_music
Inviato

Purtroppo nei due scenari descritti  (casse sul tavolo impianto "near field" e casse su stand impianto principale) la posizione è obbligata, in entrambi i casi un po' troppo vicine alla parete, e lo scopo del pannello è quello, come si suol dire, di "metterci una toppa".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...