Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio primo impianto.


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti. 

Sono nuovo sia nel forum che nel mondo HiFi…o quasi.

Possiedo un vecchio impianto Philips degli anni 70 ereditato, composto da ampli(funzionante al 40%), radio e giradischi poco più giovane, diffusori neanche degni di essere nominati.

Ho deciso di fare un upgrade spendendo poco dato che è il mio primo. 
Giradischi project T1, ampli Yamaha S202D con preampli Fosi audio, diffusori da scaffale Magnat tempus 33.

Spero di non prendere insulti ma il mio dubbio è se aggiungere o meno un sub, che nel caso sarebbe Magnat 202A.

Ascolto principalmente rock, soul e reggae, ma anche bass music tipo dub e drum n base. 
Per le prima non sarebbe necessario ma ascoltando anche bass music potrebbe avere senso aggiungere un sub?

ho optato per il Magnat come idea di sub per le dimensioni e per il fatto che ha gli ingressi di alto livello(necessari) ma sono aperto a consigli.

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a risolvere i dubbi.

Buona serata e buona Pasqua.

Giannimorandi
Inviato

Dipende dal quanto si vuole investire? Dimensioni circa della sala di ascolto? Si ha libertà di movimento oppure posizione obbligatoria per i diffusori?

Antoniotrevi
Inviato

Si infatti  devi stabilire un budget 

Inviato
26 minuti fa, Master89 ha scritto:

Possiedo un vecchio impianto Philips degli anni 70 ereditato, composto da ampli(funzionante al 40%), radio e giradischi poco più giovane, diffusori neanche degni di essere nominati.

Per mera curiosità,  potresti dire che modelli sono ampli, gira e diffusori..??

Poi, che significa "ampli funzionante al 40%" ??

Inviato
31 minuti fa, Master89 ha scritto:

diffusori da scaffale Magnat tempus 33

Se non le hai già prese ti consiglierei le Magnat supreme 102. In ogni caso hai un impiantino equilibrato e complimenti. 

Sul sub mha.. un diffusore da pavimento? Una Magnat supreme 1002?

Anche le Yamaha ns-f51 con il tuo ampli vanno alla grande, magari in questo periodo si trovano ad un prezzo Altino.

Ti consiglio roba che ho avuto e provato. Ciao Luka.

Inviato
6 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Dipende dal quanto si vuole investire? Dimensioni circa della sala di ascolto? Si ha libertà di movimento oppure posizione obbligatoria per i diffusori?

La sala è circa 25mq. La posizione dei diffusori è obbligata. Avendo spazio avrei optato per diffusori da pavimento ma non avendo lo spazio ho dovuto ripiegare su quelli da scaffale. Ed è obbligata anche la posizione del sub che nel caso verrebbe collocato sotto il mobile della tv dove sono posizionati i diffusori.

Inviato
6 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Si infatti  devi stabilire un budget 

Per il sub? Starei sulla fascia di prezzo del Magnat 

Inviato
6 ore fa, lukache ha scritto:

Se non le hai già prese ti consiglierei le Magnat supreme 102. In ogni caso hai un impiantino equilibrato e complimenti. 

Sul sub mha.. un diffusore da pavimento? Una Magnat supreme 1002?

Anche le Yamaha ns-f51 con il tuo ampli vanno alla grande, magari in questo periodo si trovano ad un prezzo Altino.

Ti consiglio roba che ho avuto e provato. Ciao Luka.

Purtroppo non ho lo spazio per dei diffusori da pavimento…per quello li ho presi da scaffale…

Inviato
6 ore fa, Bazza ha scritto:

Per mera curiosità,  potresti dire che modelli sono ampli, gira e diffusori..??

Poi, che significa "ampli funzionante al 40%" ??

L’ampli è un A8000. Funzionante al 40% perché alcuni selettori e regolazioni non funzionano. La selezione dei diffusori A B a volte fa cilecca. Andrebbe revisionato. I diffusori sono dei Panasonic recuperati da un compact e il gira è un Philips automatico…dovrei controllare il modello…

  • Thanks 1
Antoniotrevi
Inviato

insomma non ho capito , devi prendere solo il sub ? 

Inviato
7 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

insomma non ho capito , devi prendere solo il sub ? 

Sì esatto…o meglio…chiedo se può avere senso

Inviato

Per me, dal momento che hai già comprato diffusori e amplificatore, prima ascolta l'impianto così com'è, magari dando il tempo ai diffusori di fare un minimo di rodaggio, poi farai sempre a tempo comprare un subwoofer se lo riterrai opportuno.

  • Melius 1
Inviato

@Master89 Riepilogando: hai preso dei diffusori da scaffale e altri componenti, che immagino e spero siano stati scelti in base alla sinergia tra di loro e con l'ambiente come si dovrebbe sempre fare, perché non hai spazio per dei diffusori da pavimento ma vuoi metterci comunque un sub e stai cercando rassicurazioni e conferme su questa tua idea, ancora prima di abituarti a come suona il tuo nuovo impianto così com'è...

Come ti hanno già suggerito, prima di fare altri acquisti alla cieca (già cambiare di botto tutto l'impianto è una scelta piuttosto anomala in quanto non ti consente di arrivare per affinamenti successivi a una configurazione ottimale in base alle tue possibilità e alle tue preferenze) prenditi il tempo necessario a capire come suona adesso l'impianto nuovo (parliamo di settimane o mesi, non qualche ora o qualche giorno), eventualmente modificando la posizione dei diffusori per trovare quella migliore in relazione al tuo ambiente di ascolto: per aggiungere un sub se e quando ne avveritrai la necessità c'è sempre tempo.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Perdonate la domanda probabilmente stupida. Se un costruttore dichiara risposta in frequenza 20hz 200kh con una frequenza di taglio regolabile tra i 50 e i 150, le frequenze tra i 150 e i 200 a cosa servono?

Inviato
1 ora fa, Master89 ha scritto:

Se un costruttore dichiara risposta in frequenza 20hz 200kh con una frequenza di taglio regolabile tra i 50 e i 150, le frequenze tra i 150 e i 200 a cosa servono?

Immagino ti riferisca ai subwoofer... La risposta in frequenza è una caratteristica dell'altoparlante relativa alla sua capacità di emettere suoni all'interno di quella gamma, mentre le frequenze di taglio sono parametri relativi al segnale in ingresso che puoi impostare a piacimento entro i limiti imposti dai comandi a disposizione.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Immagino ti riferisca ai subwoofer... La risposta in frequenza è una caratteristica dell'altoparlante relativa alla sua capacità di emettere suoni all'interno di quella gamma, mentre le frequenze di taglio sono parametri relativi al segnale in ingresso che puoi impostare a piacimento entro i limiti imposti dai comandi a disposizione.

Appunto per quello chiedo perché un sub che dichiara 20 200 ha un limite massimo di 150? Da 150 a 200 non servono a niente quindi…

Giannimorandi
Inviato

@Master89 @Master89 il subwoofer come si intuisce anche dal suo nome deve lavorare sotto ai woofers, dove non arrivano nella discesa in frequenza comincia a lavorare lui estendendone la risposta più verso il basso quindi va tagliato in frequenza con apposito crossover che di solito è incorporato nel apparecchio assieme al ampli esso dedicato 

Inviato
1 ora fa, Master89 ha scritto:

Appunto per quello chiedo perché un sub che dichiara 20 200 ha un limite massimo di 150? Da 150 a 200 non servono a niente quindi…

Provo a spiegarlo con altre parole...

La risposta in frequenza indica la capacità dell'altoparlante di EMETTERE quella gamma di suoni a meno che non gli si pongano limitazioni a monte (leggi: filtri), mentre le frequenze di taglio servono a impostare quella parte di segnale che l'amplificatore integrato nel subwoofer RICEVE in ingresso, segnale che verrà poi amplificato prima di giungere all'altoparlante. Questa semplificazione non tiene inoltre conto di diversi altri fattori quali ad esempio le interazioni tra i vari altoparlanti del subwoofer, solitamente un paio dei quali uno passivo.

Ovvio quindi che, non essendo la trasformazione da segnale elettrico a onde sonore una formula matematica esatta, più l'altoparlante è versatile nel saper emettere una gamma di frequenze sufficientemente ampia (maggiore ovviamente dell'intervallo di filtraggio impostabile), tanto meno si perderà nella riproduzione del messaggio sonoro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...