salvatore66 Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Ecco come riciclano la spazzatura a Singapore, esempio che certamente dovremmo prendere. https://www.nonsprecare.it/singapore-modello-virtuoso-raccolta-smaltimento-rifiuti
lello64 Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile @salvatore66 ad essere così repressivi si raggiungono sicuramente risultati di eccellenza ma il tutto viaggia assieme a pena di morte, punizioni corporali e censura totale tanto per farti un esempio 15 grammi di maria sono puniti con 30 anni di carcere e 15 frustate con mezzo chilo pena di morte se ti attacchi a sbafo alla wifi di qualcuno 3 anni carcere e 10.000 dollari di multa uno può dire... io rigo dritto... solo che se sei nudo a casa tua e ti vedono dalla finestra ti becchi indecenza pubblica e ti massacrano io mi tengo la mondezza se l'eccellenza deve essere accompagnata da questi eccessi 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Aprile Amministratori Inviato 21 Aprile @lello64 a singapore se butti un pezzo di cata in terra o un mozzicone ti sigaretta rischi una multa di 500 dollari.e infatti l'unico pezzo di carta in terra (a parte durante le celebrazioni della festa nazionale in cui tutti è permesso tranne l'omicidio) l'ho visto in aeroporto all'ingresso vip, dove che ci va pensa di avere l'impunit ed a cui 500 dollari non fanno ne caldo ne freddo.
Martin Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Da tecnico la notizia fa sorgere in me una curiosità morbosa sul misterioso procedimento grazie al quale: "...l’immondizia viene bruciata con un processo rapido quanto complicato, che non genera il biossido di carbonio, ossia fumo tossico, ma solo energia pulita..." 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Aprile Amministratori Inviato 21 Aprile @Martin la notizia coì enunciata lascia perplesso anche me, che qulcosa sull combustione dei rifiuti ho studiato, mi sa che fa il paio con l'sola ecologia fatta con i rifiuti non riciclati magari sono come i rolex di singapore (tutti flsi) 1
peng Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile da quello che so, si tratta di impianti Mitsubishi con combustione ad alta efficienza - probabilmente in arricchimento di ossigeno - per produrre energia elettrica. poi nel bilancio potrebbero tener conto della riduzione di emissioni di CO2 rispetto all'equivalente se la produzione energetica fosse di origine fossile. potrebbero anche avere sistemi di cattura della CO2. l'affermazione è comunque 'allegra'.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile Amministratori Inviato 22 Aprile @peng La camera di post combustione per evitare la diossina se il rifiuto da bruciare è troppo calorico, è cosa nota dalla notte dei tempi
mattia.ds Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 23 ore fa, lello64 ha scritto: io mi tengo la mondezza se l'eccellenza deve essere accompagnata da questi eccessi Gli eccessi in entrambe le direzioni non vanno bene. Singapore è all' eccesso in un verso, l'Italia nell' altro. Trovare una via di mezzo no?
Paolo 62 Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Non siamo obbligati a scegliere tra il degrado urbano e le frustate per fortuna. A Singapore vogliono l'ecologia perchè altrimenti sarebbero sommersi dalla spazzatura e fanno bene, per il resto meglio l'Occidente.
mattia.ds Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 35 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: per il resto meglio l'Occidente. Dire occidente non significa nulla, in Italia c'è una "tolleranza" che per esempio in Svizzera o nei paesi del nord Europa non c'è. E in Italia si sta esagerando con il lasciar correre. È decisamente deleterio. 1
Paolo 62 Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Per Occidente intendo diritti civili e niente punizioni esagerate.
piergiorgio Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Per Occidente intendo diritti civili e niente punizioni esagerate. 12 minuti fa, mattia.ds ha scritto: in Italia si sta esagerando con il lasciar correre. Ecco.
Martin Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Da quel che si legge a Singapore cmq "termovalorizzano" e mandano in discarica volumi notevoli, ma non è detto che sia un bene (per quanto ne sappiamo "tecnicamente" del trattamento di Singapore e delle caratteristiche dei rifiuti conferiti) Per esempio nella mia zona il termivalorizzatore e l'impianto cdr che produceva pellet combustibile poi bruciato in una centrale enel adiacente sono stati chiusi perché il progresso della raccolta differenziata ha fatto sì che i volumi di indifferenziabile non fossero più in grado di soddisfare il carico minimo di progetto dei bruciatori, rendendo il ciclo fortemente antieconomico.
lello64 Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 2 ore fa, mattia.ds ha scritto: Trovare una via di mezzo no? certo... invece di 16 frustate solo 8... ci sta...
mattia.ds Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 2 minuti fa, lello64 ha scritto: certo... invece di 16 frustate solo 8... ci sta... Ecco, la solita risposta che non porta a nulla, solo provocazione.
lello64 Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 22 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Ecco, la solita risposta che non porta a nulla, solo provocazione era per farti capire che quando si parla di nazioni come queste... tipo iran... corea del nord... malesia... indonesia... non ci sono vie di mezzo da cui prendere ispirazione dimenticale proprio e ricordiamoci che stiamo parlando di mondezza e che in italia ci sono anche città come trento, treviso, mantova, e ci aggiungo anche bologna che conosco, dove la gente riga dritto anche senza pene assurde la leva da utilizzare è la cultura e non sottoporre i cittadini a pratiche medioevali 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Aprile Amministratori Inviato 22 Aprile la via di mezzo. mica facile. qundo venne abolita la torura magistrati e polizia si lamentarono degli stati lassisti perchè senza tortura non si poteva far confessaregli inquisiti. ognuno vede il lassismo in modo differente, e non è affatto vero che altrove le cose vadano sempr meglio, quello che succede nelle perigerie di milano e diroma succede a birmighan londra e liverpool, in quelle di stoccola, in molte città tedesche, per non parlare di budapest la severità delle pene speo è dovuta alla imposibilità di far risettare la legge con snzioni non eccessive
mattia.ds Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: severità delle pene speo è dovuta alla imposibilità di far risettare la legge con snzioni non eccessive Ecco, questo è il punto sanzioni giuste ma quasi certe. Invece da noi sanzioni sproporzionate ma date a uno su centomila. In pratica non serve a nulla. 57 minuti fa, lello64 ha scritto: leva da utilizzare è la cultura e non sottoporre i cittadini a pratiche medioevali Facile a dirsi, ma molto difficile se non impossibile da mettere in pratica.
Messaggi raccomandati