ilmisuratore Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 2 ore fa, audio2 ha scritto: bisogna anche vedere che segnale, un monotono fisso a frequenza fissa o il segnale musicale ? mica lo dicono eh ...non lo dicono ?...allora bisogna semplicemente guardare poichè lo mostrano La distorsione integrale (multitono) fa uso di segnale con inviluppo molto complesso tanto quanto un brano musicale
ilmisuratore Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 34 minuti fa, audio2 ha scritto: io so solo che con un cavo digitale coassiale quindi in teoria numeri tra l' aq carbon che ho adesso e un ohelbach sui generis che comunque sono 50 euro di cavo, non c'è paragone in termini di fluidità, dolcezza e silenzio infrastrumentale a favore del primo. Io ti credo...eccome... Ma mi è capitato spesso di andare a trovare amici cavodigitalisti sostituirgli il cavo di nascosto con un pezzaccio di filo e notare che questi continuassero a magnificarne le doti e le peculiarità strabilianti Mi sono chiesto allora se tutte queste differenze le avvertono soltanto nel momento in cui sono consapevoli di averlo inserito e che invece all'insaputa non si accorgano nemmeno se al posto del cavo gli inserisci un conduttore ordinario da stendibiancheria Ci sarebbe da provare, ma la maggiorparte non hanno nemmeno interesse a farlo, l'importante è percepire la differenza e, se si trovano bene...beh...nulla in contrario Alla fine il percepire regala comunque una sensazione (aldilà del fatto che possa essere reale o inesistente)
ilmisuratore Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 1 ora fa, pifti ha scritto: Una risposta perfetta Tom. Ne parlavamo peraltro al telefono giusto pochi giorni fa. Chi sente differenze tra cavi è come quello che sente differenze tra vini; un ubriacone. Per le proprietà transitiva allora invece di andare in pasticceria da Sajeva ti dovresti comprare i dolci surgelati al discount. Ma non lo fai (ovviamente eh). Eppure alle misure non c'è nessuna differenza. Peace Ma il messaggio che ti avevo scritto è scomparso ? Sei riuscito a leggerlo ?
maxgazebo Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 5 ore fa, captainsensible ha scritto: @maxgazebo quindi le recensioni basate sull'ascolto lasciano il tempo che trovano, motivo per cui su audio science review immagino non trovino molto spazio. Che senso ha descrivere le mie sensazioni se per qualcun altro possono essere diverse ? CS Assolutamente...io leggo le recensioni di un apparecchio che mi interessa prima di comprarlo, nel caso...ma poi se mi piace o no alla fine lo dico io, non il recensore Il senso di scrivere recensioni sarebbe far capire al consumatore se un apparecchio può essere più o meno conveniente per il prezzo che costa, ma come sappiamo tutti tra la teoria e la pratica c'è sensibile differenza e le riviste non sono delle Onlus, quindi bisogna saperle leggere le recensioni....
ilmisuratore Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 24 minuti fa, pifti ha scritto: A quale ti riferisci Tom? Mi è sfuggito? ...lo riscrivo Dicevo che "nel mio caso" le cose vengono rese molto semplici: 1) se rilevo delle differenze alle misure le quantifico 2) se rilevo delle differenze all'ascolto le descrivo In genere tutto quello che rilevo alle misure (se variano con sufficienza) poi lo sento anche all'ascolto Utilizzo una metodologia di ascolto che verte a filtrare bene la componente psicologica cosi da non farmi condizionare
captainsensible Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Utilizzo una metodologia di ascolto che verte a filtrare bene la componente psicologica cosi da non farmi condizionare Eh, beato a te..... CS
Membro_0027 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile @ilmisuratore L'ho letto e l'ho anche capito Il mio post era per per ribadire la mia grande fiducia nei cinque sensi in chiave scherzosa. Sul cibo e, segnatamente sulla pasticceria, so di non poter essere smentito da un siciliano.
ilmisuratore Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 53 minuti fa, pifti ha scritto: @ilmisuratore L'ho letto e l'ho anche capito Il mio post era per per ribadire la mia grande fiducia nei cinque sensi in chiave scherzosa. Sul cibo e, segnatamente sulla pasticceria, so di non poter essere smentito da un siciliano. ...eh...tra le doti misuristiche e di grande ascoltatore (cosi mi dicono...) sono anche un buongustaio (slurp, gnam..gnam )
ascoltoebasta Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 13 ore fa, maxgazebo ha scritto: Si, sono d'accordo...il cavo va ascoltato perchè introduce differenze non legate alle leggi della fisica, ma solo ed esclusivamente allo strumento "essere umano" Io son solito,quando devo scegliere,fare confronti in cieco,e quando riesco a riconoscere e attribuire sempre le medesime caratteristiche sonore allo stesso cavo,mi ritengo giunto alla risposta che cercavo e quindi scelgo quel che preferisco,di più non mi serve.
Moderatori paolosances Inviato 24 Aprile Moderatori Inviato 24 Aprile @ascoltoebasta bene: sintetico e risolutivo.
newton Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Mah, io anni fa dopo aver preso il PS Audio pensai che i miei z silver dart di alimetazione sulle sorgenti li avrei potuti anche vendere.e rientrare di 1k circa; misi l'annuncio e nel giro di pochi giorni trovai un compratore, a quel punto li tolsi e sostituii con roba comunque decente presa su audiophonics. Poi però telefonai al tipo e scusandomi gli dissi che m'ero sbagliato e avevo deciso di tenerli....bias al contrario. Quando le differenze vorresti proprio non sentirle 1
best_music Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Amrin dice chiaramente che ha testato un cavo di potenza, che si suppone lavorare ad impedenze molto basse, con un' impedenza alta: Cita tested the cable as if it were an interconnect (and hence with higher impedance than it would see in real life). T poi ci ha avvicinato un trasformatore: Cita I put my usual test transformer at 90 degrees to the cable. This induce fair bit of mains noise: ed ha misurato il rumore (in teoria THD+N, disptorsione + rumore) che risultava a -123dB poi ci ha avvicinato un trasformatore ed il rumore è salito a -91dB. Niente di strano: è un cavo di potenza quindi non è schermato. Con cavo generico invece nelle stesse condizioni risultava -103dB. Francamente non sembra che se ne possa estrapolare alcuna conclusione non credo che chicchessia possa essere preoccupato del rumore indotto nel cavo di potenza quando questo lavora con una impedenza di carico che espressa in ohm è un numero di una massimo due cifre.
ascoltoebasta Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 1 ora fa, newton ha scritto: Mah, io anni fa dopo aver preso il PS Audio pensai che i miei z silver dart di alimetazione sulle sorgenti li avrei potuti anche vendere.e rientrare di 1k circa; Stessa cosa accaduta a me dopo l'acquisto del PS Audio,solo che io sarei rientrato di ben più di 1000€.....
senek65 Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile Comunque mi sfugge del tutto il perché uno si dispiaccia invece di gioire se salta fuori che l'oggetto X funziona esattamente come l'oggetto Y, che semmai costa un decimo. Boh?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora