Vai al contenuto
Melius Club

Il vostro tuner Vintage


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, JureAR ha scritto:

The Fisher R-200-B ibrido transistor/nuvistor

20250427_144356.thumb.jpg.a80e99c43adb857cecd70d45440d9679.jpg

Revox A-76, Mk1/MK2

20250427_144412.thumb.jpg.d263de670a422a4052e29910084c89bc.jpg

...Multiplex Pioneer MXA-3 a rendere stereo i tuner mono

20250427_145003.thumb.jpg.756c8d152e5035feef8c60fa16b94af0.jpg

questo tra qualche giorno va in dono!!

Ti consiglio di tenerlo e il primo multiplexer.  Separato che vedo un pezzo archeologico della FM stereo

spersanti276
Inviato
18 minuti fa, JureAR ha scritto:

Il tuo amico è forse di Pistoia?

Nein, romanissimo.

Inviato

Ecco l'ennesimo 3D sui tuner, ma è sempre divertente partecipare, se non altro per spirito nostalgico della FM "che fu". Sono anch'io un FM-filo (dal 1975, forse anche prima), ed in 50 anni mi sono passati in casa tuner di ogni costo e tipo. Il primo (tempi del lontano liceo) fu un economicissimo Superscope T-210, poco dopo sostituito da un più performante Pioneer TX-7800 (ero già all'università, quindi direi primi anni '80). Assai più recentemente, già in epoca di tramonto della FM: una sfilza di McIntosh, tra cui due Mr-78, e anche i vari Mr-77, Mr-74 (forse quello che mi piacque di più), Mr-75, Mr-7083, Revox-B 760. Col tempo ho venduto ogni tuner di pregio, per restare con due o tre semplici Quad FM-4 (sparsi in giro, e tutti utilizzati, e vanno alla grande), un Marantz 104 (scollegato, prima o poi troverò chi me lo allinea come si deve, o magari lo regalerò a qualche amico meno esigente di me), ed un paio di Sansui TU-317, tuner supersemplice e supereconomico, quanto bello, dalle buone prestazioni. Uno lo uso in casa, mentre l'altro è in pianta stabile in un altro impianto (qui la reunion tra i due, per esigenze fotografiche, con l'antenna per interni Dynalab). Tempo fa stava tornandomi la scimmia dei tuner, e già puntavo ad un Sansui TU-717, o anche un TU-9900, ma mi sono fermato in tempo :classic_biggrin:.

 

IMG_5753.thumb.jpeg.b6f65778cf0b246d4172014d24237ee2.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Serie Plus di Sanyo, rispettivamente

Sanyo Plus T35

20250427_150056.thumb.jpg.8317cf1be153a889600132df00277ed2.jpg

Sanyo Plus T55

20250427_145742.thumb.jpg.944fb3331220edaea5af25ad6933f88d.jpg

quest' ultimo, in funzione ora è strepitoso, niente da invidiare al MR77 che ha solo un suono più caldo, ma il Sanyo costa decimali in confronto, cone il pari ben suonante e con una sintonia strepitosa oltre alla multigamma Philips RH551, in foto ho cerchiato lo strumento di intensità sintonia...il tuner è acceso, ma lampadine bruciate!

20250427_151017.thumb.jpg.d84718d9c7303d0a12b646c612a06899.jpg

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, spersanti276 ha scritto:

Nein, romanissimo.

Grazie, pensavo che fosse persona che conosco, ingegnere progettista di radio per torri di controllo aereo e grande collezionista di top tuner!

Inviato
14 minuti fa, Akla ha scritto:

Ti consiglio di tenerlo e il primo multiplexer.  Separato che vedo un pezzo archeologico della FM stereo

Il Multiplex, completo, con valvole nos di ricambio non codifica in stereo anche se apparentemente in perfetto ordine, lo ho promesso a capace tecnico, ex moderatore qui, nelle sue mani il Pioneer tornerà a fare il suo lavoro, contento io e pure lui! Tra l'altro l' avevo preso per render stereo un tuner Scott, ormai venduto quindi da me è solo un soprammobile. 

Mi rimangono però due Multiplex  della Grundig, uno lo vedi qui con una bella presa Noval

20250427_152620.thumb.jpg.c2ae7c9d1fca34d99413b4dfdce5c2a1.jpg

Inviato

Il problema è sempre lo stesso, per allineare bene un tuner servono strumentazione, tempo ed esperienza. E se la prima dovrebbe essere presente in ogni laboratorio, le altre sono roba rara e costosa per cui è un lavoro che si fa fare sempre più raramente 

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato



Un bel (almeno per me) Yamaha T1 pronto a far compagnia all' integrato A1 è l'ultimo tuner in fatto di acquisti che mi son portato a casa lo scorso anno ....in foto appena terminata la consueta revisione generale, rinfrescata agli indici e recap.


P1030148.thumb.JPG.e3238cd1725506725907d4634db1acf8.JPG



 

zigirmato
Inviato
Il 27/04/2025 at 14:36, BEST-GROOVE ha scritto:

Proverò allora a chiedere su facebook se c'è è qualcuno che ripara o controlla tuner a bisognosi sconosciuti dovesse servire;  probabile possa uscire qualche info in più. :classic_sad:

Un paio di anni fa' " in fiera a Montichiari" ho conosciuto un tizio di Brescia che ripara i tuner ,  ora in pensione, comunque ha sempre fatto riparazioni, aveva un negozio per l'appunto di riparazione TV e radio.

In tutta la fiera ho trovato solo due persone che riparano le radio .

Siccome un mio  amico ha una radio d'epoca da sistemare , mi aveva chiesto se trovavo uno della zona , cosi praticamente ho chiesto un po' a tutti ,  alla fine dopo ore  e ore di ricerca  ne ho trovato uno . A saperlo prima non avrei perso tanto tempo perché mi son rotto le scatole e per niente , Cioè il mio amico non ha portato a fare vedere la radio.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...