dover Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Salve a tutti. Sto per entrare in possesso di un dac che ha un ingresso i2s con connettore RJ45. Conosco la piedinatura del cablaggio del connettore (ho lo schema). Ora, volendo provare a collegare il dac al pc (uso wtfplay) in i2s...che devo fare? 1) Aprire dentro il pc e in qualche modo che voi sarete così gentili da espormi, crearmi la "derivazione" i2s per il cavo rj45 che entrerà nel dac. 2) Comprare una interfaccia usb apposita che faccia di suo la conversione (ma mi chiedo: non è uno standard e rischio di avere una piedinatura rj45 errata lato interfaccia, e soprattutto ha un senso passare da usb a i2s???). Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee. Ps: il motivo per cui faccio ciò è pura curiosità. Ho sentito talmente tanto in vecchi post sui forum decantare questa connessione i2s (se corta) che volevo togliermi lo sfizio...
dankan73 Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 La prima ipotesi non é percorribile. La seconda devi come dici individuare l'interfaccia che corrisponde allo standard del dac. La soluzione piú semplice sarebbe un media streamer che esca in i2s (anche qui non é detto che corrisponde) oppure un raspberry con sopra un mudulo che esce in i2s e ce ne sono diversi e in questo caso trovi sicuro una corrispondenza, ma non potresti in entrambi i casi usare wtfplay Insomma i2s non é uno standard plug and play
dover Inviato 9 Giugno 2021 Autore Inviato 9 Giugno 2021 Avrei trovato una interfaccia pci di nome pink faun bridge che me la da compatibile col mio dac... Quasi quasi la cerco sull'usato...
wanderb Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 anche io ho un Aqua, occhio che il loro I2S non e' un I2S "normale", e' custom per collegare la loro meccanica. Comunque se riesci a farlo funzionare in I2S seguo anche io con curiosita'...
dover Inviato 13 Giugno 2021 Autore Inviato 13 Giugno 2021 @wanderb non so, mi hanno mandato lo schema della piedinatura della presa in ingresso rj45, in teoria non basterebbe quella e farsi fare un cavo rj45ad hoc che rispetti i pin della sorgente e del dac? Non sono molto pratico a dire il vero
supertrichi Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Il problema dell'interfaccia I2S è che non ha un connettore standard. Spesso vien usato l'HDMI a volte l'RJ45 ma potrebbe funzionare quasiasi connettore sufficiente a collegare i 3 segnali fondamentali: il clock, il word ed i dati. L'importante è rispettare la piedinatura in/out
il Carletto Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Come ti è stato scritto l'I2s, che nasce per collegamenti cortissimi all'interno dei cd player fra meccanica e convertitore interno, e non è standardizzato. Inoltre, per essere utilizzato all'esterno di un apparecchio, il segnale I2s viene "bilanciato" (LVDS) per minimizzare i disturbi che altrimenti quasi sicuramente capterebbe nel tragitto. A tutto ciò aggiungi che ogni casa ha una piedinatura, se non addirittura un connettore, diversi. Con i pc tradizionali non c'è modo di estrarre il segnale, a meno di utilizzare una scheda Pink Faun, di costo elevato. Nel passato mi sono cimentato nella costruzione di parecchi streamer con uscita I2s, dai quali andavo all'allora mio dac PS Audio Directstream tramite cavo hdmi, utilizzando come base dei Raspberry e Odroid, dai quali si può prendere tale segnale da dei piedini dedicati presenti sulla pcb. In quel caso il risultato era migliore al collegamento usb, con buona pace del suo progettista, Ted Smith, che affermava l'equivalenza qualitativa fra gli input. Ho anche posseduto delle interfacce Singxer e Hydra Z, con le quali convertivo usb-I2s. Un paio di amici mi chiesero aiuto per attuare tale collegamento sui loro dac Aqua, ma onestamente non siamo mai riusciti a farlo funzionare. Se non ricordo male, ma potrei sbagliare visto che parliamo di 5/6 anni fa almeno e forse di più, c'era un piedino denominato mi pare Dale senza il collegamento del quale la connessione non funzionava. Probabilmente era il parametro mancante che permetteva il collegamento solo della sua meccanica, sulla quale invece era presente. Non so se poi Aqua abbia in seguito modificato il pinout, permettendo anche l'uso di apparecchi non proprietari.
homesick Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @wanderb un mio amico aveva il La Scala e non è mai riuscito a farlo andare , adesso ha preso un la Voce e riesce ad utilizzare questo ingresso , devo chiedergli che streamer usa .
il Carletto Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @homesick Uno delle due persone che ho menzionato è probabilmente la stessa persona 😀
homesick Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @il Carletto esatto , ho chiesto adesso utilizza un Odroid C4 con software Ubuntu programmato ad hoc e un cavo personalizzato , forse si riuscirebbe a far andare anche il La Scala adesso .
il Carletto Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @homesick Come ho scritto sopra sulla piedinatura de La Scala c'era quel pin Dale, mi pare fosse il n.1, che se non collegato non permetteva il funzionamento. Prelevando il segnale dal Raspy o dall'Odroid e andando verso la schedina LVDS, da quest'ultima non usciva nulla che potesse andar bene sul Dale. Evidentemente su La Voce hanno cambiato qualcosa. In aggiunta a quanto scritto sopra, in alcuni dac (non mi pare però fosse il caso di Aqua) la presa I2s ha pure bisogno di una tensione di 5V su uno dei piedini, pena il mancato funzionamento del sistema. Questo aggiunge ulteriore complicazione a chi si voglia cimentare con questo tipo di connessione.
wanderb Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 @dover anche io ci persi un po' di tempo dietro e poi decisi di lasciare perdere, mi sembrava troppo complicato. Uso con grande soddisfazione una Singxer SU6 collegata via AES/EBU al Formula xHD, mi pare vada leggermente meglio della USB. Ma parliamo di sfumature...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora