SHAR_BO Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Il 23/04/2025 at 20:13, captainsensible ha scritto: per tale motivo suggerisco l'uso di un dispositivo fatto apposta Concettualmente sarebbe la cosa preferibile. Tuttavia, guardando i tempi di intervento dichiarati nel foglio tecnico, ho proprio l'impressione che un volgare relè che ha 20-30 ms di tempo di rilascio possa meglio fungere.
alexis Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile La Vrel costruisce una ciabatta audiophile, proprio con questo dispositivo che potrebbe salvare l’impianto intero in caso di stacco della rete improvviso, con conseguenti spike di extratensione durante il riallaccio. ps. Dopo aver letta la rece sull’ultimo numero di suono l’ho acquistata anch’io, perché oltretutto, secondo il recensore, suona ( per quanto una ciabatta possa farlo) pure molto bene. pss. A me l‘anno scorso durante lavori sulla rete é saltato tutto il server dell‘ufficio, compresi i back up, nonostante tutto fosse collegato a un grosso elemento di protezione di primaria ditta, con batteria tampone. Tutto fulminato..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Aprile Moderatori Inviato 29 Aprile Il 23/04/2025 at 13:10, joe845 ha scritto: un relè con autoritenuta d'imposta o di acconto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora