Vai al contenuto
Melius Club

Il componente vintage meglio suonante in assoluto!


Messaggi raccomandati

Inviato

@mchiorri è normale che ognuno abbia i suoi gusti o che per varie vicissitudini non si abbia l'ambiente giusto ecc...io stesso ho sempre affermato, di preferire le dahlquist dq30 alle dq10, e concordo con chi dice che hanno una sonorità leggermente loudness, con medio arretrato, pur non avendo un estremo basso importante...comunque diffusori molto piacevoli per una ampia fascia di appassionati dato che hanno una sonorità un po' ruffiana ed eufonica, ma comunque molto adatta all'ascolto della Musica a volumi medi e mediobassi...

Ad esempio per quanto riguarda le Snell type A,  da me sempre amate, ne ho sentite di cotte e di crude, che non hanno bassi,  che il suono è secco e tagliente, che sono colorate in modo insopportabile...almeno posizioniamole bene però...le ho viste in mezzo alla stanza (anche a casa mia me le hanno fatte mettere così...), orientate verso il punto di ascolto e montate su punte o supporti disaccoppianti...purtroppo si deve sopportare...🤣

Inviato

@Ulmerino Vero! Perché bisogna capire che le Dahlquist e le Snell non sono diffusori hi end nel senso deteriore del termine. Non vogliono punte supporti esotici, tube traps ecc. devono essere posizionate come da progetto e devono servire ad ascoltare musica. Hanno molti punti in comune. Un progettista con le palle, componenti non esoterici, costruzione arrossimativa ( sempre  nel senso hi end) interazione con l ambiente. Vista la complessità del crossover hanno tutte e 2 bisogno di potenza per rendere al massimo. Se le si considerano in questi termini sono ancora diffusori superbi soprattutto considerando il prezzo a cui si trovano oggi. 

  • Thanks 1
Inviato

@Danilo io lo so che tu lo sai...😁😁😁

Ma la stragrande maggioranza degli appassionati generalizza e crede che tutti i diffusori vadano trattati e posizionati allo stesso modo...

  • Thanks 1
mchiorri
Inviato

@Ulmerino

13 ore fa, Ulmerino ha scritto:

@Danilo io lo so che tu lo sai...😁😁😁

Ma la stragrande maggioranza degli appassionati generalizza e crede che tutti i diffusori vadano trattati e posizionati allo stesso modo...

eccerto, io Comunque vado di LB con 908 db di efficienza ed un triodo di 2,5 watt. Mi accontento, ma le mie mi piacciono di più della DQ10 o di altre molto blasonate.

  • Melius 1
Ulmerino
Inviato

@mchiorri guarda che non era una critica nei tuoi confronti, anch'io dopo tanti anni e parecchio peregrinare, alla fine ho optato (oltre ai classici diffusori vintage) per un largabanda ad alta efficienza caricato a tromba (le Trombenstein)...e con il passare del tempo mi rendo conto che tra tutto il materiale che ho a casa, è il diffusore che uso di più...strepitoso ai bassi volumi, esplosivo ma naturale ad alte pressioni sonore...

p.s.: 908db di efficienza...come hai fatto???😁

Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

.s.: 908db di efficienza...come hai fatto???😁

:classic_laugh: :classic_laugh: 98db.... ovviamente!! errorissimo di digitazione....

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...