Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 3 ore fa, Luca44 ha scritto: Quad II con KT 66 Ne avevo due coppie , perfettamente valvolati e in condizioni intonse . Abbinati alle Rogers , in biamplificazione passiva erano un sogno . Venduti per fare spazio ad un pessimo Jeff Rowland . Saranno passati 25/30 anni e mi do ancora del pirla 1
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 25 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile In ogni caso , se devo indicare il componente su tutti dico DQ10 . Superbe ancora oggi 3
Akla Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 15 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ne avevo due coppie , perfettamente valvolati e in condizioni intonse . Abbinati alle Rogers , in biamplificazione passiva erano un sogno . Venduti per fare spazio ad un pessimo Jeff Rowland . Saranno passati 25/30 anni e mi do ancora del pirla Stessa cosa ..15 anni ho venduto mv50 Conrad johnson Ma invece di piangere. sopra per la vendita l'anno scorso ne ho trovato uno. Dopo anni di ricerca... in buono stato e l ho ripreso. E non lo vendo assolutamente
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 54 minuti fa, Akla ha scritto: Stessa cosa ..15 anni ho venduto mv50 Conrad johnson Bello ma non lo trovi un po' troppo lento ? Poetico,comunque
blucatenaria Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Venduti per fare spazio ad un pessimo Jeff Rowland . Per curiosità quale modello sarebbe il pessimo JR?
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 9 minuti fa, blucatenaria ha scritto: Per curiosità quale modello sarebbe il pessimo JR? Non certo il fantastico Model One che ho avuto. Alludo al Concentra I,un integrato che non sa di niente
Moderatori paolosances Inviato 25 Aprile Moderatori Inviato 25 Aprile 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: in ogni caso , se devo indicare il componente su tutti dico DQ10 . Superbe ancora oggi Me lo aspettavo...
Luca44 Inviato 25 Aprile Autore Inviato 25 Aprile 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ne avevo due coppie , perfettamente valvolati e in condizioni intonse . Abbinati alle Rogers , in biamplificazione passiva erano un sogno . Venduti per fare spazio ad un pessimo Jeff Rowland . Saranno passati 25/30 anni e mi do ancora del pirla Puoi sempre ricomprarli , si trovano . Sono le KT 66 originali ad esser ormai introvabili o a costi stellari ma ci sono alternative , tanto quelle di allora ormai ti avrebbero probabilmente abbandonato e avresti dovuto comunque rivalvolarli
Akla Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Bello ma non lo trovi un po' troppo lento ? Poetico,comunque No per niente forse e' dovuto all El 34 mullard per alcuni versi a volte e preferibile al 275 con le 6550 tungsol.
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 2 ore fa, Akla ha scritto: No per niente forse e' dovuto all El 34 mullard Era un miele,mi piaceva molto. Forse gli imputo una certa lentezza perche' l'ho sempre ascoltato con il "suo " PV5 ma ,immagino,che gia' un PV9 dovrebbe fare molto meglio. Hifi di una volta dal volto umano
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 4 ore fa, Luca44 ha scritto: Puoi sempre ricomprarli Mah,sai,ogni impianto riflette una determinata fase .Non e' detto he ascoltando oggi lo stesso sistema mi coinvolgerebbe allo stesso modo. Altrimenti dovrei ricomprare il Classe' Audio DR3VHC e tante altre splendide cose che ,magari,oggi mi piacerebbero meno o affatto
nirone95 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Tra tutto quello che ho avuto e che è passato nelle mie mani, dico 5) MF MVT 4) MF A1 3) B&K ST 140 2) AR SP 8 MKI 1) AR D70 MKII.... 1
wiking Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 7 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ne avevo due coppie , perfettamente valvolati e in condizioni intonse . Abbinati alle Rogers , in biamplificazione passiva erano un sogno . Venduti per fare spazio ad un pessimo Jeff Rowland . Saranno passati 25/30 anni e mi do ancora del pirla Ciao Renato, io invece non ho commesso il tuo medesimo errore (anzi, dopo la prima coppia ne acquistai una seconda, a distanza di un paio di decenni), ed almeno due o tre volte all'anno i miei 4 Quad II (con le GEC KT 66 originali) li faccio girare per una settimana. Hanno mille limiti dinamici, almeno con le System 215 DMT-II, ma sfoderano una voce incredibile, e sono sempre piacevolissimi. E poi...sono silenziosissimi (come pochi finali valvolari moderni riescono ad essere). Quel genio di Peter Walker, cosa si inventò 70 anni fa! Ideali per ascolti "notturni", e per mettersi in pace col mondo. Ho ancora diverso materiale d'epoca, ma questi sono tra i pochi finali che, seppur vetusti (quasi 70 anni, credo gli oggetti più vecchi ancora in uso -seppur saltuario- a casa mia), quando ben interfacciati (e ben restaurati e manutenuti), hanno un senso che vada oltre il mero spirito collezionistico. ps1: le KT-66 GEC (come il buon Mercadante, ex-socio di Walter Gentilucci, ebbe modo di spiegarmi quando mi riconsegnò la prima coppia dopo il restauro, cambio caps, ecc) sono sottoutilizzate nei Quad II, e hanno vita lunghissima. I punti deboli dei Quad II , in quanto a longevità, sono altri (tipo i trasfo di alimentazione, p.e.). ps2: in secondo piano, nella foto, due altri oggetti molto meno vintage, anni '90, ancora prodotti (seppur con altra veste, meno fascinosa) da VTL, ovvero gli ST 85 con le EL 34, altro mio amore, una sorta di versione più dinamica e moderna del CJ MV-50 anni '80 di cui state parlando, e che mi introdusse al mondo dei push-pull EL-34 una trentina di anni fa. 2
Akla Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 52 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Era un miele,mi piaceva molto. Forse gli imputo una certa lentezza perche' l'ho sempre ascoltato con il "suo " PV5 ma ,immagino,che gia' un PV9 dovrebbe fare molto meglio. Hifi di una volta dal volto umano Lo uso con un pre ibrido Counterpoint 3000 con le 6922. Non mi lamento per niente.😂
Questo è un messaggio popolare. 911 Inviato 25 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile Per me Arc d79. Il primo lo comprai nel 1985, il secondo nel 2009. 4
Akla Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 44 minuti fa, wiking ha scritto: Ciao Renato, io invece non ho commesso il tuo medesimo errore (anzi, dopo la prima coppia ne acquistai una seconda, a distanza di un paio di decenni), ed almeno due o tre volte all'anno i miei 4 Quad II (con le GEC KT 66 originali) li faccio girare per una settimana. Hanno mille limiti dinamici, almeno con le System 215 DMT-II, ma sfoderano una voce incredibile, e sono sempre piacevolissimi. E poi...sono silenziosissimi (come pochi finali valvolari moderni riescono ad essere). Quel genio di Peter Walker, cosa si inventò 70 anni fa! Ideali per ascolti "notturni", e per mettersi in pace col mondo. Ho ancora diverso materiale d'epoca, ma questi sono tra i pochi finali che, seppur vetusti (quasi 70 anni, credo gli oggetti più vecchi ancora in uso -seppur saltuario- a casa mia), quando ben interfacciati (e ben restaurati e manutenuti), hanno un senso che vada oltre il mero spirito collezionistico. ps1: le KT-66 GEC, come il buon Mercadante, ex-socio di Walter Gentilucci, ebbe modo di spiegarmi, sono sottoutilizzate nei Quad II, e hanno vita lunghissima. I punti deboli dei Quad II , in quanto a longevità, sono altri (tipo i trasfo di alimentazione, p.e.). ps2: in secondo piano, nella foto, due altri oggetti molto meno vintage, anni '90, ancora prodotti (seppur con altra veste, meno fascinosa) da VTL, ovvero gli ST 85 con le EL 34, altro mio amore, una sorta di versione più dinamica e moderna del CJ MV-50 anni '80 di cui state parlando, e che mi introdusse al mondo dei push-pull EL-34 una trentina di anni fa. Dopo uno oretta l 'MV 50 e' piacevole le voci femminili. Poi non mi fanno rimpiangere Mc275 forse più dotato e adatto alla musica rock con le tungsol dual matched 6550. 1
ediate Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Non si può dire chi suoni meglio in assoluto… molto dipende dall’impianto e dai suoi accoppiamenti, su tutto poi l’ambiente la fa da padrone. Però le mie KEF 104aB hanno suonato sempre, magnificamente, con qualunque integrato o pre e finale a cui le abbia collegate. Tutto il resto… secondo me, ripeto, non si può affermare con la stessa certezza. 👍 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora