Luca44 Inviato 25 Aprile Autore Inviato 25 Aprile Iniziano ad uscire i primi big del vintage che immaginavo sarebbero comparsi, bello vedere come accanto a mostri sacri ci siano comunque anche oggetti meno conosciuti !
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 1 ora fa, wiking ha scritto: Ciao Renato, io invece non ho commesso il tuo medesimo errore Fai bene a tenerteli stretti. Pura poesia.Ciao Marco
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Il 23/04/2025 at 13:47, Luca44 ha scritto: qual'e` il componente vintage migliore che possediate Klipschorn del '77. 1
Renato Bovello Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Klipschorn del '77 Trovi che i modelli successivi siano molto diversi e meno affascinanti ?
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile 46 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Trovi che i modelli successivi siano molto diversi e meno affascinanti ? Ciao Renato, no, non direi che trovo "grandi" differenze e minor fascino, prima o dopo. Il punto è che in una limitata finestra di tempo a fine '70, mi pare quattro anni, si allinearono vecchie trombe, crossover AA ed altoparlanti AlNiCo ed io, per filologia, cercai le casse in quella serie e con seriali consecutivi. Mi manca un ascolto come si deve sia delle Jubilee sia della primissima serie, quella a due vie. Stammi bene 1
Moderatori paolosances Inviato 26 Aprile Moderatori Inviato 26 Aprile Non si legge mai delle AR LST,eppure erano considerate tra i diffusori di punta . 1
Akla Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 1 ora fa, paolosances ha scritto: Non si legge mai delle AR LST,eppure erano considerate tra i diffusori di punta . Più' il modello Ar12. In tutte le versioni.
JureAR Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @paolosances non scrivo delle AR perché vado in conflitto d' interesse! Ma segnalo le Philips MFB 532, piccoli grandi diffusori e l' intramontabile Philips 9710 ( ne avevo tre coppie, ma quella nei cabinet Gemco rimane a casa ed ascoltata piacevolmente con i piccoli valvolari Philips coetanei) P.S. @Akla che versioni di AR12?...modello unico, con uno stupendo medio a cono!
911 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @paolosances le AR LST, in tanti anni, non sono mai riuscito a sentirle bene (peraltro erano e sono ancora rare). Però ho avuto le 10 pigreco, che non mi hanno mai entusiasmato col loro suono un po’ compassato
Renato Bovello Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Beh,mancherebbero i soliti mostri sacri : Snell Type A,ESL57,Quad II,Leak TL12 Point One e via discorrendo
ediate Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Renato Bovello le Snell type A mi allietano da qualche anno. Superbe.
Renato Bovello Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 4 minuti fa, ediate ha scritto: le Snell type A mi allietano da qualche anno. Superbe. Guarda,ho avuto occassione di ascoltarle per l'ennesima volta lo scorso anno. Ebbene sono ancora stupende. L'unico problema e' che ,in caso di guasto,immagino che ci sia da impazzire. Solo questo aspetto mi ha impedito di comprarne una coppia che sembrava in ottime condizioni. Gia' togliere la tela e' un casino se non hai dimestichezza come me.Ho rinunciato ,seppur a malincuore ma l'oggetto merita
ediate Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Renato Bovello 1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto: ma l'oggetto merita Merita sì… se riesci a superare lo scoglio psicologico degli eventuali guasti, portatele a casa. Io sono fatalista: se si guasta qualcosa… beh, ne ho goduto fin quando ha funzionato. Nulla, purtroppo, è per sempre.
Renato Bovello Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 4 minuti fa, ediate ha scritto: Nulla, purtroppo, è per sempre. Per carita',tu hai ragione. Il fatto e' che ,dall'hifi,non voglio rogne. Da giovane ero disposto a correre rischi,smontare,caricare in macchina,portare in assistenza ,andare a riprendere il pezzo,rimontarlo e via dicendo. Oggi voglio la piu' assoluta affidabilita' e la tranquillita' in caso di guasto 1
Renato Bovello Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Ecco ,diciamo che se dovessi indicare un solo oggetto vintage in assoluto , il mio voto andrebbe alle Snell Type A. Invece ora vi segnalo il.... vintage futuro .Tra 30 anni o poco meno voto le mie attuali casse : Heco Concerto Grosso. Per me sono state una rivelazione . Una specie di Snell con maggior impatto e maggior trasparenza ma non se le fila nessuno perche' il nome non e 'famoso .Non e' un problema mio.... 1
redhot104 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Per me, fra i diffusori più significativi ascoltati: B&W 800 Matrix Tannoy GFR JBL 4343 Altec A7 B&W 801fd Dahlquist DQ10 Ev interface B Le 800 Matrix (i catafalchi alti oltre 2 metri con le orecchie triangolari) amplificate krell sono letteralmente un muro di suono, impressionanti da qualsiasi punto di vista
Akla Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 51 minuti fa, JureAR ha scritto: @paolosances non scrivo delle AR perché vado in conflitto d' interesse! Ma segnalo le Philips MFB 532, piccoli grandi diffusori e l' intramontabile Philips 9710 ( ne avevo tre coppie, ma quella nei cabinet Gemco rimane a casa ed ascoltata piacevolmente con i piccoli valvolari Philips coetanei) P.S. @Akla che versioni di AR12?...modello unico, con uno stupendo medio a cono! I medio alti mid and tweeter non sono a cupola,? Cosi sulle mie ar 11. Che differenziano da 12 dalla mancanza delle regolszioni. π....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora