Vai al contenuto
Melius Club

Il componente vintage meglio suonante in assoluto!


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
10 minuti fa, mchiorri ha scritto:

piacere le Aliante One Zeta

Le Aliante non facevano impazzire nemmeno me . La DQ10 è molto trasparente , con buona discesa in basso anche se non è una cassa da strapazzare . Si trova intorno ai 1500 euro e li vale tutti ma è solo il mio parere 

argonath07
Inviato

Riguardo le modestissime componenti che sono passate a casa mia, rispetto ai carichi da 11 nominati fino ad ora, posso elogiare:

- Synthesis Nimis (Piccolo valvolare fatto a 5km da casa mia...:classic_love:)

- Triangle Scalene (diffusori di una dolcezza imbarazzante...)

- MAS SPA 100 (Finale americano semisconosciuto, per fortuna...)

 

  • Melius 1
Inviato

Introvabili,e se lo trovi a prezzi stratosferici

Ma dal sound  eccellente e dir poco

Marantz. Nine

17457790625298347387362629354118.thumb.jpg.3b9215b695333fc41c878aa40c64c4c7.jpg

  • Melius 2
Inviato

@Akla Quei prezzi stratosferici, diventano quasi convenienti se paragonati a certa high-end d'oggi

Inviato
5 ore fa, bic196060 ha scritto:

Harman Kardon Citation ii. Uno dei finali a valvole migliori mai ascoltati. In assoluto. 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, Danilo ha scritto:

Harman Kardon Citation ii.

Una mia lacuna. Non l'ho mai ascoltato . Ciao Danilo

Inviato
55 minuti fa, madero ha scritto:

@Akla Quei prezzi stratosferici, diventano quasi convenienti se paragonati a certa high-end d'oggi

non costano poco ma suonano in modo eccellente ho avuto il piacere di ascoltarli. Anni fa con 2 klipschorn. Senza parole per la dinamica e la raffinatezza del dettaglio

Inviato

1) Rehdeko Rk145

2) Quad esl57

3) Acoustat X

 

  • Melius 1
Inviato

Dico la mia cercando anche il confronto con apparecchi (più) moderni, che ho o che ho avuto.

 

Diffusori: Tannoy Eaton HPD, emozionanti... musica viva, e un medioalto spettacolare. Reggono tranquillamente il confronto (e alcuni potrebbero perferirle) con le attuali Eaton Legacy, ancora più emozionanti e spettacolari


Ampli: QUAD II, magia, raffinatezza, reggono il confronto con qualsiasi moderna amplificazione a patto di rispettare quei miseri 15 watt.

Creek 4330SE: un piccoletto che spinge il giusto, e con una voce che stupisce per coerenza e ricchezza timbrica, sopratutto in gamma media, meglio seppur di poco, di un più che ottimo e più moderno Audiolab 8200A

 

Sorgenti: Sua maestà Technics SP10 mkII, se la gioca con la attuale produzione Technics alto di gamma come il 1200G/GAE.

 

  • Melius 2
mattia.ds
Inviato
13 ore fa, scroodge ha scritto:

Diffusori: Tannoy Eaton HPD

Confermo, le ho da ormai 15 anni, ma non mi stancano mai. È vero, le alterno con altri diffusori che reputo ottimi, anche se con caratteristiche differenti, ma quando rimetto le Eaton è come tornare a casa, timbro caldo, medio basso pieno e coinvolgente, ma la vera loro magia sta in gamma media, le voci, il sax, la tromba, gli archi...

Si pilotano con pochi watt, ma ne sopportano molti, e più qualità gli dai più ti restituiscono. Un piccolo capolavoro di Tannoy. 

  • Melius 1
Ashareth
Inviato

Tra i componenti vintage che ho posseduto/possiedo direi:

- kef 105.2

- Quad ESL57

- marantz 8b

- tannoy Berkeley

- Altec 604D

- vari driver/woofer JBL e Altec

- Thorens TD124

- Garrard 301

- EMT948

 

A guardare bene, ho apprezzato principalmente casse e giradischi piuttosto che amplificazioni...

  • Melius 1
spersanti276
Inviato
1 ora fa, Ashareth ha scritto:

Tra i componenti vintage che ho posseduto/possiedo direi:

- kef 105.2

- Quad ESL57

- marantz 8b

- tannoy Berkeley

- Altec 604D

- vari driver/woofer JBL e Altec

- Thorens TD124

- Garrard 301

- EMT948

A guardare bene, ho apprezzato principalmente casse e giradischi piuttosto che amplificazioni...

Condivido tutto, bellissimi componenti 

  • Melius 1
doremifasollasi
Inviato

Tutta la produzione STA o MA Radford e il pre Sc22. Mai sentito le Quad 57 con un MA 15/25? O le DQ12 Dahlquist? O le 3/5? :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

@doremifasollasi Splendidi amplificatori. Ascoltato molte volte un 15 con le 57 e le 3/5. Direi che rappresentano la via mediana della triade vintage English Quad Radford Leak. I quasi introvabili mono rappresentano un mio sogno proibito. 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

siccome ho ammazzato da tempo la scimmia, cambia poco, di conseguenza ormai tutto il mio impianto è praticamente vintage o quasi se consideriamo vintage quello che ha più di 30 anni. se non ho cambiato con roba più moderna è perchè sono soddisfatto e poi rimodernare l'impianto con i listini attuali mi obbligherebbe a vende casa, ma senza csa dove lo metto l'impianto? aggiungiamo che non sono interessato allo streaming. avoltr mi pung vaghezza fi cambiare diffusori, ma di quelli attuali mi attirano tad, wilson, qualcosa di sf e poco altro, nel passato invecemi piacerebbero (m mi soaventa la rimessa a nuovo9le kef 1058105, le ev sentry III, le ess amt3,,per cui mi tocca restare vintagista

doremifasollasi
Inviato

@Danilo ho gli stereo (15 e 25) e un 15 mono e il pre sc22. Oltre che ad essere indistruttibili e suonare moderni come un ampli attuale hanno una capacità di pilotaggio sconosciuta. E si che li la controreazione fa le montagne russe in controtendenza alla moda imperante, eppure...

  • Melius 1
Inviato

Nessuno che abbia provato, apprezzato e tenuto cose particolari tipo amplificazioni Bedini, Electron Kinetics, Moscode, Fourier, Hiragà, diffusori Beveridge, Audiostatic...? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...