spersanti276 Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 48 minuti fa, Luca44 ha scritto: diffusori Beveridge Apprezzato si, posseduto no. Per riascoltarli dovrei riattraversare l'Atlantico fino ad un loft sull'Hudson. Le Bev sono da sempre in cima alla mia classifica 'no compromise'. 1
JureAR Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio Il miglior componente a mio utilizzo è il tuner McIntosh MR77, assieme ad altri 4 tuner, poi il resto è adeguato a buon ascolto di quanto codificato dalla radio 2
gimmetto Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Il 26/04/2025 at 13:03, JureAR ha scritto: certamente sostituzione originale e marchiato AR con n° 1210003-2A, a differenza di quello USA 200003, montato in origine ha solo un Fs. più alta di due o tre Hz, dalla sua certamente maggiore tenuta in potenza, in un confronto tra i due woofer ci sono minime differenze, forse leggermente più "morbido" il Tonegen ( da dire, riguardo ad eventuali differenze sonore, anche che le due tipologie di woofer sono studiate per volumi diversi di materiale fonoassorbente all' interno dei cabinet ). In conclusione, senza impazzire a trovare l' optimum, vanno benissimo così!! @Akla I giudizi di Giorgio sulle AR per me sono legge... Tuttavia considero i woofer americani, non Tonegen, meglio suonanti per i miei gusti; un filo "più pieni"...
JureAR Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @gimmetto certamente la preferenza va ai woofer USA, in primis quelli con cestello in alluminio originariamente, ed i successivi, i Tonegen sono leggermente piu "morbidi" o "rotondi" ma ai 30 hz in cassa arrivano anche loro.
piergj Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Tra i componenti che ho avuto ed ancora ho : Micro Seiki Ma505 , io ho la versione X - Ho avuto Sme IV, 309 ho ancora altri braccetti vintage ed un Jelco 750d...non c'è storia, tracciabilità pulizia del suono, non distorce, versatile Dynaudio 1.3SE comprate usate nel 2007, affiancai (comprate nuove) Harbeth 30 monitor, usate quasi nuove delle Adamantes II , Rogers Ls35a......tutte rivendute. Mai affaticanti, i bassi ci sono, ci vuole l'ampli giusto per tirarli fuori, un poco di roll-off?...forse sono le mie orecchie, ho quasi 60 anni. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Maggio Moderatori Inviato 16 Maggio Il 27/04/2025 at 18:55, mchiorri ha scritto: Ci sta, come non son riuscito a farmi piacere le Aliante One Zeta., alle quali ho preferito diversi altri diffusori A me è capitato il contrario....le ho preferite dopo un paio di mesi di confronti a diversi altri diffusori ascoltati nel mio ambiente al punto che a distanza di 26 anni sono ancora da me. 1
Luca44 Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio 36 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: A me è capitato il contrario....le ho preferite dopo un paio di mesi di confronti a diversi altri diffusori ascoltati nel mio ambiente al punto che a distanza di 26 anni sono ancora da me. Io ho ascoltato solo uno dei modelli, credo fosse un top di gamma, mi pare HEX o qualcosa di simile , quelle col crossover con componenti eso e piazzato fuori dalle casse a distanza. Mi piacquero tantissimo ma ebbi la fortuna di ascoltarle una sola volta . Comunque davvero notevolissime, roba con cui puoi metterti sereno a vita ad ascoltare musica senza dover cercare altro
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Maggio Moderatori Inviato 16 Maggio 16 minuti fa, Luca44 ha scritto: mi pare HEX o qualcosa di simile , quelle col crossover con componenti eso e piazzato fuori dalle casse esatto sono proprio le Hex. 1
Luca44 Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio @BEST-GROOVE Già che ci siamo... Il resto della catena che ci colleghi abitualmente ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Maggio Moderatori Inviato 16 Maggio @Luca44 se devo dire la verità esteticamente non mi piacevano e tutt'ora mi lasciano un po' perplesso siano le One o le One Zeta o le Xex o le Linea che possiedono tutte lo stesso cabinet tra forme parzialmente rotondeggianti e squadrate ritenendole una scopiazzatura in negativo delle SF dell'epoca ma chiudendo un occhio ho badato di più al suono optando appunto per le zeta...... più carine le Pininfarina sia come colorazione (diversa scelta di finiture metallizzate derivate dal settore automobilistico) che come design estetico mantenendo comunque sempre la stessa impostazione sonora di casa Aliante o Acoustical che dir si voglia
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Maggio Moderatori Inviato 16 Maggio 35 minuti fa, Luca44 ha scritto: Già che ci siamo... Il resto della catena che ci colleghi abitualmente ? sarebbe tanta robbba che oltre a poter aprire un negozio (scherzo) farci una lista finirei per annoiare..... dovrei fare un lungo elenco in quanto dispongo di diverse elettroniche o sorgenti digitali e non, bracci e testine e qualche speaker sempre da stand che alterno, la lista sarebbe un elenco di nomi e modelli che lasciano il tempo che trova ma nei miei interventi sparsi qua e la se trattasi di ottenere indicazioni o suggerimenti da parte di chi possiede qualcosa che possiedo anche io non mi tiro indietro nel dare qualche dritta e da li si può facilmente intuire cosa possiedo. Ad ogni modo sono oggetti che raggruppano i fine anni 70 fino ad arrivare agli inizi degli anni 2000 passando per gli anni 80- 90 poi mi fermo...gli apparecchi successivi agli anni 2000/2005 non mi interessano ne mi attizzano più di tanto. 1 1
claravox Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 12 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: sarebbe tanta robbba che oltre a poter aprire un negozio (scherzo) farci una lista finirei per annoiare..... E basterebbero due tre foto…anche tre quattro se è tanta roba!
78 giri Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: 4 non basterebbero Esagerato, e chi sarai...me?😁 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Maggio Moderatori Inviato 17 Maggio Il 17/05/2025 at 13:39, blucatenaria ha scritto: Con il JR model 1 come vanno? l'abbinata sonicamente mi appaga altrimenti non lo avrei tenuto, trovo nell'insieme estensione e trasparenza in maniera del tutto naturale senza eccessi o fastidi in alto gamma media calda, le voci naturali, ben a fuoco senza esse sibilline, la gamma bassa reattiva e ben modulata seppur i woof o mid woof da 17cm non possono fare grandi miracoli quanto a discesa in basso o sberla in faccia (comprensibile ma l'aiuto in basso è coadiuvato da un sub) e c'è sinergia tra le parti forse perchè gli speakers sono da stand, probabilmente con diffusori da pavimento a più vie o più impegnativi il finalino "potrebbe" apparire per orecchie abituate a basso da earthquake sotto tono; quello che mi piace meno invece è la morsettiera che obbliga a cavo spellato o terminato con forcelle .... quelle filettature M5 o M6 mi sa che con il tempo non riescano a reggere ripetuti svita/ avvita andando a spannarsi ; meglio sarebbe stato metterci una predisposizione per le banane
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora