Vai al contenuto
Melius Club

Audionics of Oregon


captainsensible

Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, Bentley Boy ha scritto:

il prezzo di 619.000 lire nel 1982… 😳

Per l'epoca non era un prezzo banale!

Facendo l'opportuna sostituzione dei componenti datati (un normale recapping) potresti avere delle sorprese. 

Bentley Boy
Inviato

@Rimini a proposito di prezzi banali… nel 1983 acquistai la mia prima Stax elettrostatica (SR 5New), che costò’ ben 330.000 lire (che grazie alla benevolenza del negoziante potei permettermi, pagandola in tre rate… 😏) , quando una cuffia dinamica di gamma alta non superava le 100.000 lire (ed erano soldi veri…). Non molto tempo dopo cominciai a lavorare, ed il miei primi stipendi netti erano sulle 850.000 lire. 
Le cose belle son sempre costate un sacco di soldi… 🫠

releone71
Inviato

RGR Model 4, Roger Grodinsky altra meteora del firmamento hifi. Model 4 + Model 5 finale di potenza, una delle accoppiate più musicali che abbia mai ascoltato. 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, releone71 ha scritto:

RGR Model 4, Roger Grodinsky altra meteora del firmamento hifi. Model 4 + Model 5 finale di potenza, una delle accoppiate più musicali che abbia mai ascoltato. 

Per non disperdere questi consigli e pareri su apparecchi interessanti ma non certo molto diffusi se suonavano particolarmente bene potresti parlarcene qui : 

https://melius.club/topic/25035-il-componente-vintage-meglio-suonante-in-assoluto/page/4/#comments

Se invece l'accoppiata avesse comunque un buon/ottimo suono ma  fosse di costo relativamente basso nel mercato dell'usato e avesse per te costituito una gradita sorpresa, potresti parlarne nell'altro thread che troverai sotto a questo e che parla di sorprese in senso favorevole nel vintage . Grazie in anticipo !

Inviato
Il 26/04/2025 at 11:39, releone71 ha scritto:

Ma, tornando all'aneddoto sul pre, chi era il progettista misterioso?

Piccolo quiz per ingannare il tempo e scoprire l'epopea di una hi-fi umana, a differenza di quella ipertrofica dei giorni nostri.

Chi sa taccia.😉

Attendiamo che sveli il mistero, qui eravamo a Matti Otala come progettista...

Grodinsky
Inviato

Per quanto riguarda sta roba di cui parlate ...sto Kandinsky, che mi ricorda tanto un vecchio film, forse si intitolava qualcosa tipo "il grande Bobinsky" non so nulla.

Anzi devo finire di potare l' uliveto e ci torno subito sopra.

 

Del progettista del Bt2 se ne accenna qui di seguito, Barry Thor.... comunque il mondo è piccino.

 

https://www.diyaudio.com/community/threads/audionics-of-oregon-bt-2-preamplifier-overhaul.409683/

releone71
Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

Matti Otala

Matti Otala ha avuto il merito, grazie ai suoi studi sulla TIMD negli apparecchi a stato solido, di aver fornito le conoscenze utili per un nuovo modo di progettare i finali di potenza a transistors: bassa retroazione e alta velocità di risposta in rapporto alla larghezza di banda impostata. Laddove, in precedenza, era prassi applicare pesanti correzioni al segnale, per il tramite dell'anello di retroazione, in misura di svariate decine di decibel. Il risultato era quello di castrare la dinamica e l'ariosità dell'apparecchio, parlando in termini pratici. Orbene, dopo le ricerche di Matti Otala e la teorizzazione del relativo amplificatore che avrebbe beneficiato dei concetti maturati, sviluppato sulla carta assieme al collega Lohstroh, nacque il famoso "THE 2 CHANNEL AUDIO POWER AMPLIFIER", prima realizzazione pratica di Peer Abrahamsen assieme al team che diventerà poi l'embrione di Electrocompaniet. Il primo amplificatore che coniugava, finalmente, alla velocità del transistor una musicalità che fino ad allora era ancora appannaggio degli apparecchi valvolari.

Da lì vennero poi le realizzazioni delle grandi firme che oggi gli appassionati osannano. 

  • Melius 2
releone71
Inviato
10 minuti fa, Grodinsky ha scritto:

Del progettista del Bt2 se ne accenna qui di seguito, Barry Thor

Bravo, proprio lui. Il BT2 è un progetto di Barry Thornton, una delle firme più quotate della progettazione in campo audio. 

Westender
Inviato

qualcuno ha invece esperienza dei diffusori di Audionics?   

blucatenaria
Inviato

@Westender Onestamente non ho mai sentito parlare di diffusori audionics of oregon, ma sarei curioso di saperne di più anch'io

Grodinsky
Inviato

i diffusori della Audionics mi pare fossero progettati da Lynn Olson, amico dell'allora giovane progettista del finale CC2, di cui più sopra leggete la recensione.

Non vorrei dire sciocchezze ma mi sa che si trattasse di diffusori con caricamento in linea di trasmissione, anni fa ne girava una coppia sui siti di vendite italiani e non credo abbiano avuto molto successo nel nostro paese.

Qui ci vuole @releone71 forse lui ne sa qualcosa di più .

releone71
Inviato

@blucatenaria quello è appunto l'apparecchio che mandò in malora la Audionics. Il famoso valvolare con circuito di regolazione del bias digitale, il cui sviluppo venne affidato a Sickler.

@Grodinsky Riguardo ai diffusori ho anch'io le stesse limitate informazioni e niente più. Mai ascoltati. Chi sapeva ormai non frequenta più il forum. 

captainsensible
Inviato
12 ore fa, releone71 ha scritto:

quello è appunto l'apparecchio che mandò in malora la Audionics.

Quanti ne avranno venduti ? Penso pochi!

 

CS

Westender
Inviato

ho individuato due modelli: TL50 e TL 30 e leggendo sulla rete, confermo la linea di trasmissione e l'adozione di componenti inglesi per gli altoparlanti.

Ce pure un paio di TL50 in vendita in Italia se a qualcuno venisse la curiosità

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

sui vecchi annuari qualche diffusore audionics si trova ma mai ascoltari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...