analogico_09 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 46 minuti fa, wow ha scritto: Manderei questo ministro e la sua compagnia di avvinazzati solo uno ha il naso rosso, gli altri non è vino, troppo pallidi in volto che diventa rosso solo quando si prova vergogna. 48 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ma il bello verrebbe dopo: la Schlein e Fratoianni andrebbero a portargli solidarietà, sincerarsi delle condizioni di salute, infine si appellerebbero alla corte europea dei diritti dell'uomo per chiederne la scarcerazione visto il sovraffollamento del carcere e le pessime condizioni delle celle! Ma hai letto la data di scadenza?
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Francia e Germania hanno la linea italiana. Concordo su una cosa. In queste questioni bisognerebbe evitare annunci e prese di posizione quando non servono. Ne’ Putin ne’ Netanyau hanno in programma di venire in Italia. Se e quando verranno, nel quadro di allora, se ne riparlera’ Infatti, non presentandosi il problema diventerebbe solo una astratta questione di principio che non porterebbe alcun vantaggio concreto, ma potrebbe portare degli svantaggi. Molto più produttivo scegliere altre strade, vedi sostegno continuo all’Ucraina nella sua resistenza.
analogico_09 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 52 minuti fa, wow ha scritto: Certo, l'importante è mandare i negri in Albania, poi ci si squaglia difronte al primo che inarca il sopracciglio ... Italianuzzi... Forti con i deboli e deboli con i forti.., sempre a fare i saliescendi con il vincitore di turno, d'altra parte la scuola dei padri e dei nonni fu quella.., canaglie che si nascondevavo dietro i nazisti per fare i forti con gli altri italiani scatenando la guerra civile ma prendendoci la solenne sveglia. 1
mozarteum Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: vedi sostegno continuo all’Ucraina nella sua resistenza. Senza Usa dura minga. Qualche sera fa sentivo che le riserve di proiettili e droni dell’intera Europa basterebbero per una settimana in caso di conflitto. E’ una fase difficile, non possiamo sfanculare gli Usa, l’Europa allo stato dal punto di vista militare e’ un vaso di coccio. Ha pensato alla crescita economica e al welfare, il new deal americano e’ una doccia fredda. Quindi sostenere l’Ucraina si, ma senza gli Usa non serve a nulla se non ad esasperare i rapporti con la Russia che prima o poi (Putin non eterno) dovra’ pure essere riattratta nell’occidente. Ho poi la sensazione che Trump voglia spezzare l’asse Russia/Cina. Quindi un sostegno all’Ucraina contro Putin sarebbe in contrasto con questo progetto di Trump rendendo ancora piu’ difficoltosa la gestione dei rapporti con gli Usa. Bisogna pensare bene agli effetti di sponda e non solo diretti di un’azione, come sanno bene gli avvocati d’affari
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Qualche sera fa sentivo che le riserve di proiettili e droni dell’intera Europa basterebbero per una settimana in caso di conflitto. Occhio perché questa gira da anni, a volte ridotta fino a 16 ore, ma me la vorrei sentir dire e motivare da un esperto di studi strategici (vero), cosa che non è mai avvenuta.
mozarteum Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Adesso, Fabio Cottatellucci ha scritto: Occhio perché questa gira da anni, a volte ridotta fino a 16 ore, ma me la vorrei sentir dire e motivare da un esperto di studi strategici (vero), cosa che non è mai avvenuta. Il Re Arm -che ha avuto uno stop giuridico oggi- si fonda sulla constatazione della totale inadeguatezza degli armamenti europei “puri”. La forza di deterrenza europea si chiama Nato. E francamente vorrei vedere l’attivazione dell’art.5 per difendere Riga o Vilnius
analogico_09 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Infatti, non presentandosi il problema diventerebbe solo una astratta questione di principio che non porterebbe alcun vantaggio concreto, ma potrebbe portare degli svantaggi. Molto più produttivo scegliere altre strade, vedi sostegno continuo all’Ucraina nella sua resistenza. Una giufiticazione del menga, si tratta di fare carta straccia delle norme internazionali sottoscritti anche dall'Ittalia. L'opportunismo lo si fa quando si riesce comunque a salvare la faccia,, non quando svilisce l'autorevolezza e l'identità, la dignità di una nazione. Questi sono patriotti e sovranisti per quello che gli pare. D'altra parte ci sono le nostre norme interne costiotuzionali e non che vengono mandate puntualmente a donnine allegre più dignitose di chi spedisce.
mozarteum Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Quindi svilite anche Germania e Francia. Dal punto di vista giuridico i tempi sono maturi per una norma costituzionale che metta nero su bianco la cd teoria dei controlimiti, peraltro gia’ applicata in concreto dalla Corte Costituzionale tedesca (la questione dei rapporti fra norme internazionali e nazionali e’ molto sentita in Germania). Il controlimite sta in cio’: che l’applicazione delle norme internazionali trova un limite nel rispetto di superiori interessi dello Stato singolo: interessi di realpolitik, di stabilita’ sociale e finanziaria e militare. L’art.11 della Costituzione e’ un passpartout troppo ampio. Pensate che la ratifica di trattati internazionali -che puo’ comportare significative restrizioni alla sovranita’ nazionale- puo’ avvenire con legge ordinaria. un assurdo a pensarci bene
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: E francamente vorrei vedere l’attivazione dell’art.5 per difendere Riga o Vilnius Questo è esattamente il problema. Come si chiese und deputato francese nel settembre del '39, "Adesso bisogna morire per Danzica?" 1
analogico_09 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 24 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ne’ Putin ne’ Netanyau hanno in programma di venire in Italia. Se e quando verranno, nel quadro di allora, se ne riparlera’ Però il libico criminale venne in Italia.., e si è visto come se n'è parlato.., con un bel volo libero di stato per fare salvo il segnalato. Per tornare ai due cosiddetti criminali di guerra , proprio perchè tanto non verranno si poteva salvare la faccia e ratificare un trattato già sottoscritto. Queste sono le forme di oppoortunità, le altre sono di opportunismo.
analogico_09 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quindi svilite anche Germania e Francia Cada loco con su cuento. Realtà e "reputaziojni" molto diverse. Che fa il governo nostrano, s'infila sempre di qua e di là dove gli fa più comodo senza dover acchiappare le sue castagne bollenti con sue mani? E' un trattato già firmato dall'Italia, chiedo. Se si, impariamo un volta tanto a non fare gli italiani.
wow Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ una fase difficile, non possiamo sfanculare gli Usa, l’Europa allo stato dal punto di vista militare e’ un vaso di coccio. Ma sbaglio o sono loro che hanno sfanculato noi?
Guru Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Questi vogliono sorpassare a destra Francia e Germania, e portarci tutti i tronfi a braccetto con l'Ungheria.
mozarteum Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Secondo me c’e’ molta tattica come anche la questione dazi sta evidenziando. Trump fa politica come un giocatore al Casino’ di Montecarlo. Quindi sono sfanculate per ottenere qualcosa in cambio. Ad ogni modo cio’ conferma quello che dicevo prima. Che un sostegno all’Ucraina solo europeo non ha molto senso. Si corre il rischio del cornuto e mazziato (non so se si dica cosi’ alla Farnesina). Spendiamo, perdiamo, e siamo tagliati fuori dalla ricostruzione.
mozarteum Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Ho scritto Che dopo il punto per la gioia di @Renato Bovello 2
analogico_09 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Infatti. Facciamo i tedeschi e francesi Però solo nelle barzette siamo sempre i mejo... c'era, un italiano, un francese... giusto nelle barzelette. Parlo di politica e società, l'arte, che avevamo, non ce la toglie nessuno. Neanche i santi, navigatori, poeti, trasmigratori, telegrafisti e marconisti...
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: Senza Usa dura minga. Qualche sera fa sentivo che le riserve di proiettili e droni dell’intera Europa basterebbero per una settimana in caso di conflitto. Se poi è vero, come riporta un altro thread, che la Corte Europea ha bloccato ReArm Europe allora stiamo freschi ed è meglio fare il possibile per tenersi stretti gli USA per l’appunto.
Messaggi raccomandati