Vai al contenuto
Melius Club

Nordio, il Governo e la Corte Penale Internazionale


Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

la vorrei sentir dire e motivare da un esperto di studi strategici

lo ha ammesso crosetto in commissione difesa

spero che basti " la marina ha 63 missili "

poi ha smentito, quindi è vera

che ce fai con 63 missili, manco per gli houti basterebbero

il massimo adesso lo ha combinato la danimarca, che ha venduto quasi tutto all' ucraina 

e non gli resta niente neanche per fare finta di reagire nel caso i mericani invadessero 

i pinguini groenlandesi

i tanto decantati atomici uk e francia, i primi le testate le hanno montate su missili usa, quindi

no permesso di sparo no party, i secondi su un paio di sottomarini, uno al largo di parigi, l' altro

dalle parti del mare del nord ( forse si danno il cambio ) ed entrambi con il resto dell' arsenale

installato su bombardieri che voglio vedere quando decollano fin dove arrivano.

la germania vuole dare i taurus agli ucraini e dopo 3 giorni cambia idea, i polacchi che dicono

dicono dicono ma sono con le pezze arculo, e gli psico nani baltici che non fanno nemmeno

più ridere. sul resto dei paesi sorvoliamo pure. ecco come siamo conciati.

 

  • Thanks 1
maurodg65
Inviato
22 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Una giufiticazione del menga, si tratta di fare carta straccia delle norme internazionali sottoscritti anche dall'Ittalia.

Non stracci nulla perché è un

problema che non si presenterà mai.

Io di pancia dichiarerei guerra alla Russia e combatterei a fianco degli Ucraini…ma razionalmente…

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Secondo me c’e’ molta tattica come anche la questione dazi sta evidenziando

Non riesco a comprendere quale tattica possa esserci dietro la decisione oggetto del thread...

maurodg65
Inviato
30 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quindi un sostegno all’Ucraina contro Putin sarebbe in contrasto con questo progetto di Trump rendendo ancora piu’ difficoltosa la gestione dei rapporti con gli Usa.

Qui però io non la semplificherei troppo, perché anche gli USA hanno bisogno di noi sul piano commerciale quindi possiamo negoziare anche tenendo conto dello scontro USA Cina e della necessitata americana di fare fronte unico con la UE e l’Occidente.

analogico_09
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Trump fa politica come un giocatore al Casino’ di Montecarlo. Quindi sono sfanculate per ottenere qualcosa in cambio.

 

Questo si è capito, ma se fa il gioco d'azzardo (non) vorrei vederlo sul lastrico per una puntata sbagliata sulla roulette. Diamo un po' di tempo al tempo, ora siamo ancora in un formo, vediamo come risponderà l'"altra america" che non è numericamente così inferiore dell'altra.

 

12 minuti fa, Guru ha scritto:

Questi vogliono sorpassare a destra Francia e Germania, e portarci tutti i tronfi a braccetto con l'Ungheria.

 

Mi tocca quotarti... :classic_tongue: ... è evidente che la Meloni stia cercando in ogni modo di trovare il pertugio in cui infilarsi alla volto dell'ungheria, per ora il suo essere l'unta del... tump è lagato alla propaganda che è l'unica cosa che questo governo e l pdc sappiano fare bene. Ma non tutti si è farlocchi, per cui, chi vivrà vedrà.

mozarteum
Inviato

La decisione della Corte Europea sul ReArm si presta a mio avviso ad alcune considerazioni di carattere generale.

A me pare - e lo constato anche nella mia attivita’ professionale- che c’e’ una sovraesposizione delle Corti rispetto ai legislatori.

Sembra un paradosso perche’ compito delle Corti e’ applicare le leggi.

E cosi’ e’ (e deve essere). Tuttavia le Corti sentenziano sulla base delle leggi vigenti (europee in questo caso) che oggi sono perennemente in ritardo rispetto ai fatti e anziche’ precederli, li inseguono.

Si crea cosi’ un’afasia di sistema per cui le pronunce delle Corti appaiono superate o comunque non allineate allo Spirito del Tempo che dovrebbe essere quello -in tempo reale- tradotto nelle leggi.

Ma sappiamo che i processi “legislativi” (in senso lato) soprattutto in Europa sono lenti scontano regole di adesione complesse ecc.

In alcuni casi poi, le norme sono espressione non di regole puntuali ma di principi: e li’ si aprono praterie per i giudici che diventano in un certo senso legislatori nel tradurre principi nella regola del caso concreto.

  • Melius 2
Inviato

Il termine tattica per Trump e' un eufemismo.

I danni che sta producendo agli USA e alla economia mondiale sono di gran lunga superiori a qualsiasi beneficio possa ottenere da questo tipo di tattica, tanto e' vero che, come dice chi ne sa più di me, Wall street e Walmart (ma anche qualche esponente del suo cerchio magico) stanno moderando la strategia di Trump, ammesso che ci sia. 

I provvedimenti che resteranno in piedi dopo tutte le retromarce (non ottenibili con un minimo di soft power) non giustificheranno lo sfacelo economico, le perdite di prestigio politico internazionale e di immagine per lo stesso Trump. 

analogico_09
Inviato

 

 

14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non stracci nulla perché è un

problema che non si presenterà mai.

Io di pancia dichiarerei guerra alla Russia e combatterei a fianco degli Ucraini…ma razionalmente…

 

 

Avevo già detto che se non succederà, perchè non ratificare ufficialmente un trattato già firmato? Non sempre la ragione politica è superore a quella della coerenza e della dignità. Pure io dichoarerei guerra alla Russia però mandando avanti te... :classic_biggrin:

mozarteum
Inviato

Sfacelo economico? Wow quanto hai perduto?:classic_biggrin:

Gli Usa saranno sempre economicamente fortissimi perche’ hanno il

culto dell’impresa, della ricchezza e del successo e sono militarmente ancora la prima potenza al

mondo

Inviato
52 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Molto più produttivo scegliere altre strade, vedi sostegno continuo all’Ucraina nella sua resistenza. 

Mauro, ti stai illudendo (sempre per partigianeria (oops) per tutto ciò che batte vagamente a destra) e non ti stai rendendo conto che le destre al potere stanno letteralmente fottendo l'Ucraina e a loro volta si stanno facendo fottere dal criminale russo riabilitato dal ministro, altro che sostegno continuo alla resistenza ucraina.

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

Il termine tattica per Trump e' un eufemismo.

I danni che sta producendo agli USA e alla economia mondiale sono di gran lunga superiori a qualsiasi beneficio possa ottenere da questo tipo di tattica, tanto e' vero che, come dice chi ne sa più di me, Wall street e Walmart (ma anche qualche esponente del suo cerchio magico) stanno moderando la strategia di Trump, ammesso che ci sia. 

I provvedimenti che resteranno in piedi dopo tutte le retromarce (non ottenibili con un minimo di soft power) non giustificheranno lo sfacelo economico, le perdite di prestigio politico internazionale e di immagine per lo stesso Trump. 

 

La tattica di un pericoloso spregiudicato oligarca che con le cadute a picco delle bose sè fattom i soldi. Con tutti gli schetri nell'armadio che nha.., che credito o fiducia, o attenuante, o aspèettativa deò "dopèoruto..." gli si potranno riservare? E' un tragedia planertari la su presidenza.

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Corte Europea

Penso che la corte dell'Aia e la corte europea di cui parli siano due soggetti differenti.

ferdydurke
Inviato
51 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Senza Usa dura minga.

Bisogna essere realisti, non c’è altra soluzione. Con Trump é cambiato tutto. Quando l'UE avrà una decina di portaerei e 30 sommergibili atomici qualcosa potrebbe cambiare. Dobbiamo barcamenarci fino ad allora.

analogico_09
Inviato

 

 

Stupendo resteremo per sempre sotto la loro cappella. Solo che con il cappellone che ci hanno ora, voluto da Dio in persona.., sarà dura da dimenticare che quando c'era l'altro cappellone dell'est gli equilibri benchè tesi erano un po' meno onnipotenti sbilòanciti da una parte. Dovremmo forse rimpiangere lo stalinismo, l'altra faccia della medaglia del capitalismo oligarchico americano?

Donanda banale ma tant'è, non si sono contrappesi o controbilanx ciamenti, questo rende le cose ancora più drammatiche.

maurodg65
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Mauro, ti stai illudendo (sempre per partigianeria (oops) per tutto ciò che batte vagamente a destra) e non ti stai rendendo conto che le destre al potere stanno letteralmente fottendo l'Ucraina e a loro volta si stanno facendo fottere dal criminale russo riabilitato dal ministro, altro che sostegno continuo alla resistenza ucraina.

Antonio fino ad oggi l’Italia ha sostenuto ufficialmente l’Ucraina, con le armi molto meno che a parole indubbiamente, la Meloni l’ha fatto in linea con la posizione della UE e nonostante Salvini e la Lega e questo è un fatto, come lo è che fino ad ieri gli USA erano fondamentali, oggi la UE sostiene la Resistenza ucraina e sembra volerlo fare a prescindere dalle scelte americane, vedremo.

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Penso che la corte dell'Aia e la corte europea di cui parli siano due soggetti differenti.

Io mi riferivo alla Corte che ha bloccato il ReArm Europe, ho letto velocemente e non ricordavo quale fosse, lo ha scritto Mozarteum in un successivo post.

ferdydurke
Inviato
30 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se poi è vero, come riporta un altro thread, che la Corte Europea ha bloccato ReArm Europe allora stiamo freschi ed è meglio fare il possibile per tenersi stretti gli USA per l’appunto.

E' quello che vogliono gli USA, scambiare il supporto militare con l'acquisto da parte nostra dei Treasury Bond centenari. Loro ci proteggono e noi finanziamo il loro debito permettendo loro di continuare a vivere a babbo morto. Teniamoceli stretti ma avrà un costo non indifferente.

ferdydurke
Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Gli Usa saranno sempre economicamente fortissimi perche’ hanno il

culto dell’impresa, della ricchezza e del successo e sono militarmente ancora la prima potenza al

mondo

Su questo non sarei tanto sicuro. Il dollaro, bene rifugio in momenti di crisi si sta svalutando segno che non è più visto come tale e contemporaneamente i bond USA devono pagare interessi sempre più alti.

×
×
  • Crea Nuovo...