Vai al contenuto
Melius Club

"Riforma Cartabia? Mah..."


Oste onesto

Messaggi raccomandati

Inviato

Bisogna fare immediatamente una legge che vita ai tecnici di avere cariche nei governi, sanno solo fare danni.

E dire che la vogliono pure fare presidente della Repubblica!

Siamo alla frutta.

Ma d'altra parte un governo voluto da renzie che altro poteva dare?

Molto meglio un governo politico sfiduciato che non può che fare l'ordinaria amministrazione.

Tutti i belgi che conosco dicono che mai sono stati meglio di quando erano con un esecutivo senza maggioranza.

 

Inviato
34 minuti fa, leoncino ha scritto:

Bisogna fare immediatamente una legge che vita ai tecnici di avere cariche nei governi, sanno solo fare danni.

Ma non è tecnica in senso stretto (magistrato di carriera) è un'accademica nominata giudice della Corte Costituzionale.

In quota C.L.

Se avesse fatto la gavetta nei tribunali e non negli atenei, magari avrebbe un'altra visione.

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

Ho l'impressione che con la scusa del "ce lo chiede l'Europa", si stia andando esattamente nella direzione opposta. Posso sbagliarmi ma, così, non ci sarà nessun miglioramento.

Draghi mi ha davvero deluso questa volta. Un'altra occasione persa.

Intervistato dal Fatto, De Carolis, presidente della Corte d'Appello di Napoli, afferma che a causa della riforma del governo Draghi, andranno in fumo migliaia di delitti (la camorra, esiste). E' questo che vuole l'Europa o quello che desidera qualcuno al governo?

Inviato

Draghi capisce di economia proviene dagli alti ranghi dei ministeri economici e della ue,ma non  capisce nulla di giustizia. Qui ha dovuto fidarsi ma dovrebbe fare attenzione a quel che fa

Inviato

ma secondo voi non lo sanno cosa si dovrebbe fare ?

o non si può, per volontà politica di qualcuno, o non ci sono i mezzi* per realizzarlo.

tutto qui. perchè  a dire politico beota non si sbaglia mai, ma non lo sono tutti, è

questo casomai il problema. 

* o non li vogliono allocare i mezzi, o li sperperano, vedi nuovo tribunale di bassano,

per forza che allora non bastano mai.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ma secondo voi non lo sanno cosa si dovrebbe fare ?

non paiono molti a saperlo a prescindere dalle convenienze ....... e comunque nessuno pare avere una visione completa del funzionamento della macchina giudiziaria...le potenziali criticità emerse in questi giorni, ed evidenziate sia da ambienti normalmente ricondotti a dx che a sx, sono  ''imbarazzanti'' per chi ha scritto queste norme

Inviato

Tutti ronzano attorno al cuore del problema senza giungere al punto: L'autoreferenzialità assoluta della magistratura. Si cominci col misurare la produttività della giustizia, scandalosa.  E non perché "non hanno i computer". 

Se non si parte da questo, ogni riforma sarà destinata ad ingrossare il monte-chiacchiere. 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Draghi mi ha davvero deluso questa volta.

 

la cartabia non credo sia farina di draghi 

chi l'ha voluta?  beh,  anche qui non occorre fare sforzo di immaginazione. 

un po' il gioco dei contrappesi. 

quei contrappesi che hanno permesso a certi pesi di rimanere a galla nonostante i disastri compiuti nel precedente governo. 😎

 

Inviato

più che contrappesi verrebbe da dire pesi morti.

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

più che contrappesi verrebbe da dire pesi morti.

 

😎

Inviato

@Martin e si cominci anche a ridurre il numero di avvocati che crescendo continuamente crea esso stesso cause e contenziosi 

Inviato
2 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

ridurre il numero di avvocati che crescendo continuamente crea esso stesso cause e contenziosi 

è tutto legato, l'abbondanza di "nutrimento" determina proliferazione.  Italia avvocati 0,39% della popolazione, Francia 0,1%, Svezia 0,06%....  (e non che la Francia abbia un ordinamento tanto più semplice del nostro) 

Inviato

credo che nel civile il numero di avvocati sia direttamente proporzionale al tasso di litigiosità (che spesso sbarca nei tribunali)  dove frequentemente l'obiettivo vero, quello "di valore" è darsi sul culo reciprocamente.  (tipico tra vicini, condomini ed eredi)

Nel penale non saprei ma la questione della azione penale obbligatoria magari potrebbe essere relegata solo a reati di particolare gravità.

 

 

Inviato
Il 10/7/2021 at 11:55, Oste onesto ha scritto:
Il 10/7/2021 at 11:09, audio2 ha scritto:

bonafede quello che nonostante i fatti nelle carceri e conseguenti morti e altro in più non è ancora a processo ?

esattamente come Castelli e  Scaloja per i fatti del G8 a Bolzaneto.

Mi auto cito perché è di oggi quest'articolo che ci ricorda che fare "due pesi e due misure" è un triste retaggio di cui non riusciamo a liberarci.

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/07/10/g8-di-genova-20-anni-dopo-le-violenze-furono-torture_a8508e6a-33d6-4227-8a25-b20d2d35fe97.html


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...