hfasci Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Io ho posto fine a una serie impressionante di cambiamenti compulsivi quando, più o meno a metà degli anni 80, sono finalmente entrato in possesso di un amplificatore (pre - finale) dotato della non comune capacità di suonare bene in qualunque situazione, qualunque siano le casse, sia a volumi di ascolto realistici sia a volumi sussurrati, tipo quelli condominiali alle due di notte. Questo per dire che soddisfazione e insoddisfazione possono anche avere una motivazione ben precisa. 2
Mike27051958 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Molto soddisfatto dell’ attuale configurazione ma in ogni caso non soffro di cambiate acuta. Ho tenuto per 15 anni una coppia di Tannoy che mi piacevano molto anche esteticamente poi ho deciso di cambiare suono per semplice curiosità’. Con l’ amplificazione sono piu’ elastico ma l’attuale integrato lavora benissimo da 6 anni. In ogni caso quando cambio un componente , già’ dal giorno dopo comincio a valutare eventuali variazioni che pero’ puntualmente rimangono sulla carta
scroodge Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Il 26/04/2025 at 09:57, eduardo ha scritto: Alla fine, mi sembrava di perdere il focus sull'impianto principale, disperdendolo nei rivoli di quelli secondari Comprendo perfettamente. Alll'inizio anche per me fu così. Poi, una volta compreso cosa fanno e cosa non fanno i singoli componenti, è puro divertimento. Diventa come cambiare vestito, avendo ben chiaro cosa vuoi iindossare quel giorno Il 26/04/2025 at 10:07, mattia.ds ha scritto: soddisfare la curiosità...a volte va bene, a volte va male, l'importante è fare passi adeguati alle proprie possibilità, per poter dire anche quando va male, chissene....👋😁 Proprio così Mattia A volte va bene a volte va male Alcuni componenti titolari restano fermi, tutto il resto, varia. tutto commisurato ovviamente, alle proprie possibilità, così è (quasi) sempre indolore.. Il 26/04/2025 at 10:53, Mighty Quinn ha scritto: Ne ho almeno quattro standard chiavi in mano Pronti all' uso (previo trasloco diffusori da sala di attesa a sala di ascolto e viceversa) Come faccio io. Con l'unica differenza che c'è un secondo impianto sempre in funzione, collegato al PC. E a ruotare sono anche alcune amplificazioni, altre no, perché.. pesa massa 2
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 27 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 1 ora fa, hfasci ha scritto: Io ho posto fine a una serie impressionante di cambiamenti compulsivi quando, più o meno a metà degli anni 80, sono finalmente entrato in possesso di un amplificatore (pre - finale) dotato della non comune capacità di suonare bene in qualunque situazione, qualunque siano le casse, sia a volumi di ascolto realistici sia a volumi sussurrati, tipo quelli condominiali alle due di notte. Questo per dire che soddisfazione e insoddisfazione possono anche avere una motivazione ben precisa. NON vogliamo assolutamente sapere di quale pre/finale si tratti. 3
scroodge Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 1 ora fa, hfasci ha scritto: Io ho posto fine a una serie impressionante di cambiamenti compulsivi quando, più o meno a metà degli anni 80, sono finalmente entrato in possesso di un amplificatore (pre - finale) dotato della non comune capacità di suonare bene in qualunque situazione, qualunque siano le casse, sia a volumi di ascolto realistici sia a volumi sussurrati, tipo quelli condominiali alle due di notte. Parla! O taci per sempre!
Questo è un messaggio popolare. hfasci Inviato 27 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 27 minuti fa, spersanti276 ha scritto: NON vogliamo assolutamente sapere di quale pre/finale si tratti Era solo per insinuare che, spesso e volentieri, l'insoddisfazione è pienamente giustificata dall'inadeguatezza del componente fondamentale, ossia l'amplificatore. Per la cronaca, l'amplificazione che mi sta dando grandi soddisfazioni da oltre 40 anni è nient'altro che la famosa e rinomata accoppiata Exposure anni 80: Pre VII dual con due alimentatori VI, più finale IV dual regulated, quindi anch'esso dual mono. Ma sicuramente c'è di meglio, così come di peggio. 5
Luca44 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 42 minuti fa, hfasci ha scritto: Per la cronaca, l'amplificazione che mi sta dando grandi soddisfazioni da oltre 40 anni è nient'altro che la famosa e rinomata accoppiata Exposure anni 80: Pre VII dual con due alimentatori VI, più finale IV dual regulated, quindi anch'esso dual mono. Se vuoi e se non lo avessi ancora fatto, potresti anche parlarcene nella sezione vintage in questo thread https://melius.club/topic/25035-il-componente-vintage-meglio-suonante-in-assoluto/page/4/#comments
Sonnyblues Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 2 ore fa, hfasci ha scritto: Pre VII dual con due alimentatori VI, più finale IV dual regulated, quindi anch'esso dual mono. essenziale e ben suonante ho lo stesso pre con il IV normale e se l'obiettivo è ascoltare buona musica non serve altro...si ok le casse
Danilo Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @hfasci sono passato dal VII dual come il tuo al XIV + IX. Più completo e dinamico. Ma la voce e la musicalità del VII non l ho più. 🤗
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Aprile Moderatori Inviato 27 Aprile Il 26/4/2025 at 09:51, eduardo ha scritto: Non tocco proprio niente Giusto, nemmeno spolverare perché anche la polvere contribuisce al buon risultato sonoro! 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Aprile Moderatori Inviato 27 Aprile 22 ore fa, paolosances ha scritto: 23 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: essere permutato con un Denon.....stay tuned.... Quale? Un bel Denon A/V ricco di funzioni e connessioni.
Azoto One Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Un bel Denon A/V ricco di funzioni e connessioni. A questo proposito, ho per le mani un Marantz Cinema 30, grande soddisfazione
Mike27051958 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 46 minuti fa, Azoto One ha scritto: Marantz Cinema 30, grande soddisfazion con che diffusori? anche in 2 canali?
Azoto One Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 1 ora fa, Mike27051958 ha scritto: con che diffusori? anche in 2 canali? Per l’audio video abbinato a Totem Tribe Trio, tre canali tutti biamplificati, un bel sentire anche in stereo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora