Vai al contenuto
Melius Club

Monitor attivi Genelec 8050 b


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

17457880303537573196695879765204.thumb.jpg.a09886a10a50b3bf0e2f6ebf971fbb41.jpg

Questo riguarda le basse frequenze ma la scena acustica bisogna ascoltarla caso a caso dipende da tanti fattori tipo della stanza, arredamento, distanza dalle pareti,ecc...

Enrico VIII
Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Questo riguarda le basse frequenze

E infatti il nostro amico ha proprio un problema sulle basse frequenze.

È proprio così difficile riconoscere di aver dato un consiglio sbagliato? 

Inviato

@Ultima Legione @

Scusa.

Non ti sembra un po esagerato per un diffusore del genere.

A tutto vi è un equilibrio ,e questo non mi sembra proprio dato anche il prezzo sproporzionata al diffusore

Inviato

@Ultima Legione @ a parte il costo senza senso del pre,ma poi spiega che senso ha il tuo discorso,un pre a tubi e meglio di un mixer con Op,quando poi l'amplificatore delle genelec tutto pieno di Op

Ultima Legione @
Inviato

@jedi @cerberus

.

Signori,

.

mi sembrava chiaro che la proposta di un oggetto come come l'ALLNIC, avanzata nel mio post, fosse assolutamente lapalissiano, evidentemente, lampante e palese (non mi vengono in mente altri sinonimi :classic_biggrin::classic_biggrin:) una ovvia esagerazione nel caso di un impianto minimal fatto di sorgente + diffusori attivi non per altro fosse anche per la semplice considerazione, giustamete fatta, che esso costa quasi 7 volte una coppia di GENELEC 8050B!!

.

Ma l'esagerazione non è assolutamente tale quando invece, con un pizzico di gogliardia dialettica evidentemente sfuggitavi completamente, ho voluto affermare che un qualunque preamplificatore bilanciato degno di questo sostantivo, sia comunque in grado di garantire un potenziale musicale indiscutibilmente superiore ad un mixer che invece è cosa pensata e realizzata per fare bene altre cose.

.

Giannimorandi
Inviato

@Enrico VIII dimmi cosa è sbagliato a tenere i diffusori lontani dalle pareti e mobili allora 

Inviato
3 ore fa, cerberus ha scritto:

@Ultima Legione @ a parte il costo senza senso del pre,ma poi spiega che senso ha il tuo discorso,un pre a tubi e meglio di un mixer con Op,quando poi l'amplificatore delle genelec tutto pieno di Op

Non solo, all'ingresso c'è un convertitore A/D a 24bit 48kHz. Tutte le elaborazioni sul segnale sono in digitale...

Enrico VIII
Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

dimmi cosa è sbagliato a tenere i diffusori lontani dalle pareti e mobili allora 

Non ti bastano le spiegazioni di Genelec?

captainsensible
Inviato

@Giannimorandi non che sia sbagliato tenerle lontano, ma sarebbe consigliabile seguire le regole che Genelec indica, quindi evitare che si trovino nel range 1,0-2,2 mt, per un motivo fisico ben preciso: in questo range il suono riflesso dalle pareti interferisce con quello diretto.

Tu puoi anche fregartene e senti bene uguale a tuo parere, benchè la risposta in frequenza al punto di ascolto sia fatta di colline e valli, ma magari per chi le usa come monitor sarebbe bene avere una risposta in frequenza meno tormentata.

 

CS

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
15 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

regola per tutti i diffusori che hanno bisogno di una certa distanza dalla parete oltre che per consolidare i bassi per sviluppare una scena sonora credibile,

I monitor professionali sono studiati in modo preciso e necessitano di una disposizione nello spazio precisa (come da progetto) per avere risposta lineare, l'unica cosa da fare è regolare i "toni" con gli appositi potenziometri ed il "gioco" è fatto. I diffusori home mediamente sono impostati in modo molto differente, infatti gli stessi costruttori indicano distanza minima parete posteriore e laterale (quasi sempre si parte dai 30 cm a salire) oltre a consigliare la corretta "convergenza".

Frankieghost48
Inviato
Il 26/04/2025 at 18:48, Frankieghost48 ha scritto:

Buongiorno a tutti, premessa obbligo: sono ignorante in materia, per cui chiedo a voi. Diversi anni fa uscendo di casa mio figlio e liberatasi la sua stanza decisi che finalmente potevo attrezzarmi per sentire musica con il computer per cui su consiglio acquistai una coppia di Genelec 8050 B e un dac della Asus il Xonar Essence One. Adesso che ho più tempo da dedicare all'ascolto trovo che dalle casse esce un suono un pò " cupo " che le basse frequenze prevalgono, e se aumento un pò il volume - poco più del minimo - trema tutto , la stanza è di 20 mt. quadri, normale, senza nessun accorgimento per l'ascolto,  ho visto che dietro le casse ci sono dei regolatori innumerevole levette, però....ci vuole un tecnico del suono ?  Altra cosa , nel caso dovessi comperarmi un giradischi devo sempre passare dal dac ? Anche se sono convinto di non essermi spiegato bene un grazie anticipato per un vostro parere.

P.S. ascolto di tutto - dalla classica al blues al rock- tranne il rap e simili

Ok. innanzitutto un ringraziamento a tutti, siete molto generosi di consigli e vedo molto appassionati , avevo premesso che sono ignorante in materia e dalle vostre risposte ho capito di aver comprato una Ferrari e che sono senza patente!! Per quanto riguarda il giradischi quando lo comprerò prenderò anche un pre e vi chiederò in merito. Per quanto riguarda le Genelec  la stanza dove sono è quella che è per cui penso che c'è da lavorare immagino sulle " levette " dietro cosa che per me non se ne parla assolutamente per cui chiedo ma non so se il regolamento del forum lo consente, c'è qualcuno che voi conoscete esperto in questo che mi possa soccorrere magari contattandomi anche  privatamente ? Io abito a sud di Milano. Grazie anticipatamente

Il 26/04/2025 at 18:48, Frankieghost48 ha scritto:

Buongiorno a tutti, premessa obbligo: sono ignorante in materia, per cui chiedo a voi. Diversi anni fa uscendo di casa mio figlio e liberatasi la sua stanza decisi che finalmente potevo attrezzarmi per sentire musica con il computer per cui su consiglio acquistai una coppia di Genelec 8050 B e un dac della Asus il Xonar Essence One. Adesso che ho più tempo da dedicare all'ascolto trovo che dalle casse esce un suono un pò " cupo " che le basse frequenze prevalgono, e se aumento un pò il volume - poco più del minimo - trema tutto , la stanza è di 20 mt. quadri, normale, senza nessun accorgimento per l'ascolto,  ho visto che dietro le casse ci sono dei regolatori innumerevole levette, però....ci vuole un tecnico del suono ?  Altra cosa , nel caso dovessi comperarmi un giradischi devo sempre passare dal dac ? Anche se sono convinto di non essermi spiegato bene un grazie anticipato per un vostro parere.

P.S. ascolto di tutto - dalla classica al blues al rock- tranne il rap e simili

Ok. innanzitutto un ringraziamento a tutti, siete molto generosi di consigli e vedo molto appassionati , avevo premesso che sono ignorante in materia e dalle vostre risposte ho capito di aver comprato una Ferrari e che sono senza patente!! Per quanto riguarda il giradischi quando lo comprerò prenderò anche un pre e vi chiederò in merito. Per quanto riguarda le Genelec  la stanza dove sono è quella che è per cui penso che c'è da lavorare immagino sulle " levette " dietro cosa che per me non se ne parla assolutamente per cui chiedo ma non so se il regolamento del forum lo consente, c'è qualcuno che voi conoscete esperto in questo che mi possa soccorrere magari contattandomi anche  privatamente ? Io abito a sud di Milano. Grazie anticipatamente

Frankieghost48
Inviato
Il 26/04/2025 at 18:48, Frankieghost48 ha scritto:

Buongiorno a tutti, premessa obbligo: sono ignorante in materia, per cui chiedo a voi. Diversi anni fa uscendo di casa mio figlio e liberatasi la sua stanza decisi che finalmente potevo attrezzarmi per sentire musica con il computer per cui su consiglio acquistai una coppia di Genelec 8050 B e un dac della Asus il Xonar Essence One. Adesso che ho più tempo da dedicare all'ascolto trovo che dalle casse esce un suono un pò " cupo " che le basse frequenze prevalgono, e se aumento un pò il volume - poco più del minimo - trema tutto , la stanza è di 20 mt. quadri, normale, senza nessun accorgimento per l'ascolto,  ho visto che dietro le casse ci sono dei regolatori innumerevole levette, però....ci vuole un tecnico del suono ?  Altra cosa , nel caso dovessi comperarmi un giradischi devo sempre passare dal dac ? Anche se sono convinto di non essermi spiegato bene un grazie anticipato per un vostro parere.

P.S. ascolto di tutto - dalla classica al blues al rock- tranne il rap e simili

Ok. innanzitutto un ringraziamento a tutti, siete molto generosi di consigli e vedo molto appassionati , avevo premesso che sono ignorante in materia e dalle vostre risposte ho capito di aver comprato una Ferrari e che sono senza patente!! Per quanto riguarda il giradischi quando lo comprerò prenderò anche un pre e vi chiederò in merito. Per quanto riguarda le Genelec  la stanza dove sono è quella che è per cui penso che c'è da lavorare immagino sulle " levette " dietro cosa che per me non se ne parla assolutamente per cui chiedo ma non so se il regolamento del forum lo consente, c'è qualcuno che voi conoscete esperto in questo che mi possa soccorrere magari contattandomi anche  privatamente ? Io abito a sud di Milano. Grazie anticipatamente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...