Vai al contenuto
Melius Club

L'armistizio dell'8 settembre raccontato da chi l'ha vissuto


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Nelle giornate del 24 e 25 aprile sul canale 54 RAI STORIA hanno trasmesso interviste più o meno recenti di soldati, per lo più alpini, che hanno vissuto i momenti successivi all’armistizio. Tutti, e sottolineo tutti, concordavano come al proclamo via radio non fossero seguite indicazioni ufficiali. Arrendersi? Consegnarsi al nemico (quale)? Continuare a combattere (contro chi)? Più di uno ha raccontato di come il proprio ufficiale in comando avesse detto “fate quello che volete”.

Ho cercato di immaginare cosa potessero aver provato e pensato ragazzi… di quanto… 18 anni? 20? 17? allo sbando totale, a dover prendere una decisione da cui dipendeva la vita o la morte. Sul campo, armi in mano, senza informazioni, o con informazioni discordanti: prigionieri americani da fucilare… no non sono più da fucilare, soldati tedeschi al proprio fianco divenuti in una notte nemici. Un vecchio alpino spiegava come alcuni commilitoni avessero smesso gli abiti militari e cercato di tornare a casa, altri cercassero informazioni su chi combattere, altri restassero fedeli a quello in cui e per cui avevano combattuto fino a ieri.

Un altro alpino raccontava come l’armistizio avesse scatenato la folle rappresaglia nazista, in seguito nazifascista e fascista.

Riassumendo, mi pare che nessuno degli intervistati abbia speso parole favorevoli sull’armistizio, quantomeno per come è stato gestito, avendolo vissuto sulla propria pelle. Quindi? Sarebbe stata meglio una sconfitta militare al pari della Germania? Si sarebbero evitati eccidi nazisti e nazifascisti? Non sarebbe nata la Repubblica di Salò? Avremmo evitato la guerra civile?

 

Inviato
20 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Sarebbe stata meglio una sconfitta militare al pari della Germania

ne stavo cominciando a scrivere prima nel tread chiuso

ci avevo pensato, e non sono sicuro di che opzione sarebbe stata preferibile

saremmo stati peggio subito, ma dopo chissà

processo di norimberga anche per noi, ma avremmo eliminato qualcuno di troppo

forse però i savoia la sfangavano, e non ci saremmo liberati da quei caproni

bolzano di sicuro tornava all' austria, tanto loro italiani non lo sono mai stati

avremmo anche perso qualche altro pezzo, poi saremmo comunque tornati assieme, anche se non tutti

o forse nemmeno questo, ci si dichiarava neutrali e finiva li

la germania dopo la guerra a parte situazioni contigenti come l' ucraina non mi pare che abbia fatto così

male, e poi si è comunque riunita

qua in ogni caso i russi non sarebbero arrivati

chi lo sa come sarebbe andata, una dittatura c'è stata anche in spagna ma ne sono usciti lo stesso, da soli

e senza seconda guerra mondiale

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

una dittatura c'è stata anche in spagna

...la differenza è che non sono mai stati in guerra...

Inviato

@LeoCleo ...quello che è  stato descritto è storia...anche in quel caso è stata dimostrata l'approssimazione dei nostri vertici militari...

  • Thanks 1
Inviato

infatti la seconda guerra è stata un errore fatale però si sono messi d' impegno per spingerci dentro.

l' avvicinamento con la germania è diventato più forte dopo le sanzioni che ci avevano appioppato

per la storia delle colonie, tra parentesi da parte di stati che erano ancora potenze imperialiste nel pieno della loro forza. prima di queste sanzioni  non si sa come sarebbe finita, perchè mascellone aveva tergiversato il più possibile con baffetto. dopo quando si è presa la piega inclinata, basta.

 

Inviato
48 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Tutti, e sottolineo tutti, concordavano come al proclamo via radio non fossero seguite indicazioni ufficiali

Questo si è sempre saputo, tra fascisti e Savoia non si sa chi era peggio.

5 minuti fa, audio2 ha scritto:

si sono messi d' impegno per spingerci dentro

😅

Inviato

Bisogna capire che guerra si stava combattendo e chi l'aveva voluta, i soldati italiani non erano dei volontari ma ragazzi della classi 20-21-22 obbligati ad andare al fronte altrimenti venivano considerati disertori e fucilati; l'armistizio porto' lo sbandamento di tutti e ognuno cerco' come poteva di ritornare a casa. Furono ancora i fascisti con la creazione della repubblica di Salo'che con il famoso bando di Paganico ordinarono alle prefetture di far fucilare tutti coloro che non vi avrebbero aderito firmato dall'allora capo di gabinetto giorgio almirante

 

 

 

«PREFETTURA DI GROSSETO – UFFICIO DI P.S IN PAGANICO
COMUNICATO
Si riproduce testo del manifesto lanciato agli sbandati a seguito del decreto del 10 Aprile.

"Alle ore 24 del 25 Maggio scade il termine stabilito per la presentazione ai posti militari e di Polizia Italiani e Tedeschi, degli sbandati ed appartenenti a bande. Entro le ore 24 del 25 Maggio gli sbandati che si presenteranno isolatamente consegnando le armi di cui sono eventualmente in possesso non saranno sottoposti a procedimenti penali e nessuna sanzione sarà presa a loro carico secondo quanto è previsto dal decreto del 18 Aprile. I gruppi di sbandati qualunque ne sia il numero dovranno inviare presso i comandi militari di Polizia Italiani e Tedeschi un proprio incaricato per prendere accordi per la presentazione dell'intero gruppo e per la consegna delle armi. Anche gli appartenenti a questi gruppi non saranno sottoposti ad alcun processo penale e sanzioni. Gli sbandati e gli appartenenti alle bande dovranno presentarsi a tutti i posti militari e di Polizia Italiani e Germanici entro le ore 24 del 25 maggio. Tutti coloro che non si saranno presentati saranno considerati fuori legge e passati per le armi mediante fucilazione nella schiena. Vi preghiamo curare immediatamente affinché testo venga affisso in tutti i Comuni vostra Provincia."

p. il Ministro Mezzasoma – Capo Gabinetto
GIORGIO ALMIRANTE

Dalla Prefettura 17 Maggio 1944 – XXII »

 

Inviato

Se non ci fossero stati i fascisti sarebbe stato meglio per tutti. 

Ma ci sono stati e hanno combinato quello che hanno combinato. 

 

  • Melius 1
Inviato

Se gli Americani non fossero entrati in guerra causa attacco a Pearl Harbor Hither si sarebbe preso mezza Europa e non so cos'avrebbero combinato gli Italiani per andargli dietro. Probabilmente avrebbero rimediato qualche sconfitta ma se la sarebbero cavata in qualche modo e si sarebbero seduti al tavolo dei vincitori come preventivato. Invece è andata diversamente e da qui il disastro. Più che comprensibile lo stato d'animo dei soldati italiani di allora, specie quelli costretti a combattere per la RSI.

Inviato
16 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma ci sono stati

Ah, non ci sono più, meno male chissà che mi credevo.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Confermo parte dell'accaduto. Mio padre, rientrato dalla campagna di Russia, ospite con la sua compagnia nella casa del Fascio di Siena, riceve la notizia dell'armistizio. Segue attesa ordini, quindi il "si salvi chi può" del tenente mentre si toglieva la divisa.

 

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
22 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Confermo parte dell'accaduto. Mio padre, rientrato dalla campagna di Russia, ospite con la sua compagnia nella casa del Fascio di Siena, riceve la notizia dell'armistizio. Segue attesa ordini, quindi il "si salvi chi può" del tenente mentre si toglieva la divisa.

 

 

Questo è strarisaputo e confermato da tutti i soldati italiani che si sono ritrovati sbandati ma vivi.., ci sono libri e film.., le memorie dei nostri padri che le hanno trasmesse a noi, se non ci fosse stato l'armistizio sarebbero rimaasti carne da macello per gli alleati. E' stato fortunato tuo padre a tornare dalla Russia, spero non mezzo congelato come molti italiani che così giungero.

 

analogico_09
Inviato
1 ora fa, permar ha scritto:

Bisogna capire...

  Seee.., beato te..,  non c'è peggior sordo di chi non vuo sentirte se non la proporia pancia che borbotta...

appecundria
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

si sono messi d' impegno per spingerci dentro.

Andiamo, questa è fanta storia. 

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

E' stato fortunato tuo padre a tornare dalla Russia,

Divisione Cosseria, spazzata via insieme a Ravenna e Rumeni dall'attacco di (credo) dodici divisioni russe che hanno sfondato esattamente sulle sue posizioni.

Durante la marcia in stile 600000 gavette di ghiaccio, mentre passa, un autista chinato sul cofano aperto di un camion lo chiama in siciliano dopo che lui lo aveva superato.

Era un compaesano che lo prese a bordo.

Seguono racconti epici su marce, ospitalità di un fattore di Ferentino, contrabbando di sale, fermo dei tedeschi che lo liberano con un saluto dopo aver visto il nastro della campagna di Russia, cattura degli inglesi...

appecundria
Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Sarebbe stata meglio una sconfitta militare al pari della Germania?

Guarda, parlando di Napoli, con l'armistizio e le Quattro Giornate ha subito 200 bombardamenti.

Pensa te cosa sarebbe stata una resistenza a oltranza, gli Alleati avrebbero raso al suolo l'Italia come hanno fatto con la Germania.

Forse ci avrebbero separato costituendo il Regno del Sud come stato autonomo. 

Certamente la Resistenza al nazifascismo ci sarebbe stata comunque perché ormai Mussolini & company erano un libro chiuso.

Tu avresti aperto una discussione chiedendoti se non sarebbe stato meglio un armistizio.

Io probabilmente non sarei qui perché mio padre non sarebbe sfuggito miracolosamente alle bombe inglesi per la seconda volta.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...