Vai al contenuto
Melius Club

L'armistizio dell'8 settembre raccontato da chi l'ha vissuto


Messaggi raccomandati

Inviato

Mio padre lo ha vissuto. Ci feci anche un post anni fa che mi venne anche bene…

Me lo ha raccontato quasi cronaca ora per ora. Come tutta la sua guerra, come fosse una favola, condita di drammi vestiti da comiche per non spaventarci, me e mia sorella.

37ª Divisione Modena, tavolettista nel battaglione interdivisionale mortai da 81 mm. Solo soldato semplice da inizio a fine.

Erano di stanza nell’Epiro, tra Giannina e Preveza, la costa si fronte a Cefalonia. Dove presidiavano soprattutto l’aereoporto.

Lui era arrivato nel 1942 quando il peggio della guerra era passato in quella zona con la resa (con onore) dei Greci. 

L’8 settembre lo sorprese là, all’improvviso, senza né ordini né disposizioni. Come fossero diventati soldati di nessuno.

Dopo giorni e giorni di discussioni a tutti i livelli - ben consci di ciò che stava succedendo a Cefalonia - decisero di arrendersi. I comandanti li fecero addirittura votare tre volte per arrivarne a una. C’erano i reparti di camicie nere che non volevano arrendersi, gli altri che volevano solo andare a casa, per loro l’armistizio era solo andare a casa.

Si arresero dodicimila uomini di fanteria ad un battaglione tedesco corazzato che aveva più panzer che soldati. Li presero prigionieri e li portarono in campi dì concentramento e di lavoro mobili nel territorio greco. Ho l’unica sua foto da giovane presa allora laggiù: tutti nudi, solo lui in piedi con un paio di calzoncini. 

Dopo sei mesi di botte e stenti, fuggirono in 180 nella boscaglia. Metà li ripresero e fucilati.

Lui ebbe fortuna e fu raccolto e salvato dai partigiani greci bianchi (doppia fortuna).

Combattè con loro fino alla liberazione di Salonicco nel marzo del 1945. Ferito due volte, alle gambe, si fece dalla costa ovest fino all’albania eppoi fino a salonicco dall’altra parte sempre a piedi, senza scarpe, con stracci legati ai piedi.

Fu ripulito e spidocchiato dagli inglesi, messo su una nave per Taranto con un mese di licenza e l’ordine di presentarsi poi all’esercito italiano ricostituito che stava combattendo con gli alleati.

Arrivò a casa e non fece in tempo a tornare in armi. Ma non lo avrebbe fatto.

Lui fu molto toccato dalla guerra. Aveva 21 anni quando lo presero i tedeschi.

——

Una vergogna infinita per i vertici dell’esercito italiano, la corona ed i rimasugli dello stato che lasciarono milioni di disgraziati in balìa degli eventi senza indirizzo, ordini, viveri.

”Ognun per sè, Dio per tutti” li abbandonarono nell’Epiro con questo motto.

Devo la mia esistenza al popolo greco che nonostante non se lo meritassero salvarono tanti sbandati e fuggitivi italiani. 

  • Melius 2
Inviato
30 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

  Seee.., beato te..,  non c'è peggior sordo di chi non vuo sentirte se non la proporia pancia che borbotta...

Non ho capito cosa c'e' che non ti torna in quello che ho postato, se poi pensi che la mia sia una visione personale della storia sappi che viene dalle parole di chi quella situazione l'ha vissuta sulla propria pelle 

analogico_09
Inviato
11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

mentre passa, un autista chinato sul cofano aperto di un camion lo chiama in siciliano dopo che lui lo aveva superato.

 

 

Apperò, gli italiani "brava gente" avevano un mezzo semovente.., ci sono più racconti di soldati equipaggiati con scarponi con suole di cartone. Mio padre invece a 19 anni la scampo' con pochi altri della sua compagnia non appena sbarcati in Africa freschi di addestramento dal bombardamente sulla spiaggia allo scoperto degli inglesi che lo fecero prigioniero e così la guerra del babbo finì allora in maniera imprevista e involontaria ma io dico che fu meglio coì perchè diversamente avrei potuto rischiare di non nascere...

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, permar ha scritto:
38 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Seee.., beato te..,  non c'è peggior sordo di chi non vuo sentirte se non la proporia pancia che borbotta...

Non ho capito cosa c'e' che non ti torna in quello che ho postato, se poi pensi che la mia sia una visione personale della storia sappi che viene dalle parole di chi quella situazione l'ha vissuta sulla propria pelle 

 Ma non era rivolto a te, ero al contrario ironico, rivolto ai "nagazionisti", d'accordo con il tuo intervento.

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

scarponi con suole di cartone.

Il primo suggerimento per i nostri era procurarsi i valenki russi. 
Mio padre venne mandato con anfibi con suola di cartone e cappottino da inverno italico.

Addestramento sulle spiagge liguri.

PS Purtroppo la campagna Armir la visse tutta, per fortuna scampó.

analogico_09
Inviato
37 minuti fa, Jack ha scritto:

Fu ripulito e spidocchiato dagli inglesi, messo su una nave per Taranto con un mese di licenza e l’ordine di presentarsi poi all’esercito italiano ricostituito che stava combattendo con gli alleati.

Arrivò a casa e non fece in tempo a tornare in armi. Ma non lo avrebbe fatto.

Lui fu molto toccato dalla guerra. Aveva 21 anni quando lo presero i tedeschi.

  E la colpa di tutto questo di chi fu?  Se non il "si slavi chi può" sarebbero dovuti morire tutti insieme per mano alleata che li abrebbero falcidiati i nostri soldati? Senza contare i bambardamenti sulle città italiane con stragi di civili. Cin l'armistizio 'ste cose non ci furono. I fascisti crearono lo scontro civile, non paghi dei crimini contro l'umanità già commessi.
Comunque l'avventura di tuo padre in Grecia fu identica a quella vissuta da mio zio Oscar, magari si conoscevano... passato da quel dì a miglior vita, che come Ulisse non riusci a tornare in Italia se non dopo molti anni quando lo avevano dato per morto in famiglia. E queste cose accadevano anche prima dell'armistizio... come in Russia, in Africa... l'organiozzazione miltare era lo specchio di una guerra sbagliate e che non eravamo in grado di sostenere.

E la colpa di chi fu se non dei fascisti che volevano spezzare le reni alla grecia e furono spezzati... Idem in Yugoslavia da cui, conseguenza della feroce occupazione e violenta rappresaglia nazifascista, la tragedia delle foibe che non si giustifica ma se ne possono conoscere le corresponsabilità, i motivi sbagliati e criminali che le determinaro in un clima di violenze inaudite che colpirono anche i civili innocenti crearono uno stato di impazzimento violento, generalizzato iniziate dai nazifascisti aggressori scagliati contro la popolazione yugoslavia violentata, contro i civili innocenti, mentre si stavano facendo gli affari loro. L'odio e la violenza genera altro odio e altra violenza. Non si giustifica, non è umano, non è umanamente giusto ma è nella nautura umana.., un controsenso ma è "storico". E chi furono gli iniziatori delle violenze delle reazioni a catena? Sempre "loro"... in quegli atroci contesti storici.

  • Thanks 2
Gaetanoalberto
Inviato

Tra l'altro le nostre "imprese" crearono ai tedeschi non poche difficoltà, esponendoli su fronti ulteriori.

 

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Questa è la realtà storica, ogni altro racconto evasivo, malcelatamente negazionista dell'autentica realtà partigiana è per l'appunto un tentativo di sviare le cose

Credo che più passa il tempo più diminuiscano i negazionisti in malafede, e aumentino gli ignorantelli che si abbeverano a queste fonti. Probabilmente ciò è uno scenario ancora peggiore.

Inviato

@analogico_09 ma no… fecero benissimo ad arrendersi. Mio padre aveva il mortaio portato da una mula (greca tra l’altro, che manco gli dava retta), i tedeschi un panzer a testa… gli stukas che martellarono la Acqui a Cefalonia partirono anche dall’aeroporto di Preveza, loro sentivano, i bagliori li vedevano. Non so se qualcuno è stato là… io sì, li ho ripercorsi tutti i luoghi di mio papà.

Le responsabilità stanno sui libri di Storia ormai, chiarissime. Non c’è altro che si debba aggiungere.

Qui mi premeva portare una testimonianza di un soldatino qualunque che l’ultima cosa che voleva fare era combattere. Sempre da ragazzino, mi è rimasta impresso mio papà che guardava le immagini dal vietnam al tiggi: piangeva sempre, non c’era tiggi senza che gli venissero le lacrime… chissà cosa ne aveva dentro che a noi non è riuscito a dire, chissà cosa ne ha viste.

L’8 settembre è stato questo per milioni di ragazzi: buttati di qui e di là per l’europa ed abbandonati come stracci alla mercè del destino. 

L’esercito, come istituzione, reietto e disonorato per decenni. Da un re fuggito e da vertici incapaci nella disfatta.

  • Melius 1
  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

@Guru L'ignoranza può rivelarsi peggio della malafede che abbia tuttavia un minimo di conopscenza e di senso della realtà, manipolata ma insomma... non è che chi si trova recepire abbia l'anello la naso.

analogico_09
Inviato
46 minuti fa, Jack ha scritto:

ma no… fecero benissimo ad arrendersi. Mio padre aveva il mortaio portato da una mula (greca tra l’altro, che manco gli dava retta),

 

Contento di condividere. Non arrendersi per fare gli eroi per il duce e casa savoia... mi viene in mante la canzone...  **
Come in Russa d'altronde, quel che racconta @Gaetanoalberto eravamo su tutti i fonti mandati alla disperata. Le navi del soccorso che portavano armi, vettoivagliamenti, cibo, etc, fatte affondare dagli stessi italiani  che le segnalavano al nemico. Tradimenti all'interno dei poteri fascisti erano all'ordine del giorno, quasi si scopre che mussolini, che si vorrebbe far passare come un grande e fine polico, era in mano loro bevendosi le frottole che gli raccontavano perchè si crogiolasse nella sua vanagloria. C'è un libretto intitolato "L'ombra di giuda" scritto da un fascista convinto e fede, Pietro Caporilli, storico, scrittore che ebbe ruoli di livello durante il fascismo, legionario con D'annunzia a Fiume, nel quale  si racconta dei tanti tradimenti a cui faccio cenno sopra, in maniera molto dettagliat e circostanziata; è la nostalgia ad animare questa narrazione ma si ha notizia di avvenimenti storici visti attraverso una lente nostalgicapologetica ma non distorta, suppongo. Figuriamoci come stavano messi.., poco ci manca per fare un confronto con l'armata brancaleone... e cosa si sarebbe potuto fare se non l'armistizio, la resa, risparmiando all'Italia un massacro di proporzioni indescrivin bili. Come avrebbero volouto i repubblichini fascisti.  A parte il fatto che ridotti a quello stato non c'erano altre alternative: la guerra era persa, si è cercato di salvare il salvabile e presentarsi agli alleati con qualche buona referenza che ci ha impedito di finire come la Germania cose che i crucchi hanno superato in tempi ragionevoli, in Italia, in quelle condizioni, chissà come sarebbe finita.., il boom economico sarebbe poruto arrivare negli anni '80... ...


** 

 

Inviato
9 ore fa, senek65 ha scritto:

Se non ci fossero stati i fascisti sarebbe stato meglio per tutti. 

Ma ci sono stati e hanno combinato quello che hanno combinato. 

Ecco, vediamo di non ricommettere lo stesso errore oggi. 

Inviato
10 ore fa, appecundria ha scritto:

Pensa te cosa sarebbe stata una resistenza a oltranza, gli Alleati avrebbero raso al suolo l'Italia come hanno fatto con la Germania.

L’Italia non aveva nessuna forza militare: abbiamo sempre preso schiaffi ovunque. Ci hanno sempre tenuto in piedi i tedeschi, che erano già belli impegnati su altri fronti. Ovviamente questi sono “se” e “ma”. Al nord comunque gli alleati non ci andavano troppo di fino coi bombardamenti.

Inviato
9 ore fa, analogico_09 ha scritto:

la guerra era persa, si è cercato di salvare il salvabile e presentarsi agli alleati con qualche buona referenza

Perché non hanno scannato subito il porco? Perché l’hanno portato sul Gran Sasso? Sempre il piede in due scarpe: armistizio a metà, intanto aspettiamo e vediamo come va a finire… 

Inviato

@Gaetanoalberto “Mah... che una diversa gestione della comunicazione e dell'organizzazione dell'armistizio sarebbe stata necessaria, che la fuga a Brindisi sia stata appunto una fuga, e che il non aver dato ordini abbia determinato il caos nell'esercito, credo sia oggettivo. 
D'altra parte la causa si legge facilmente sempre dalla stessa parte: l'impreparazione fascista pure a difendere il suolo italiano.

Il "sarebbe stato meglio" credo proprio di no.

Comunque 8 settembre e 25 aprile sono legati ma hanno un significato diverso. Il primo è una resa, il secondo un riscatto.

Semmai l'armistizio e le vicende della RSI hanno lasciato un irrisolto che viviamo ancora oggi”

—-

Ti rispondo in questo 3D.

Hai toccato tutti i punti e le mie perplessità, andando al nocciolo della questione: abbiamo chiuso con il passato?! Forse no, l’ambiguità di allora ce la siamo trascinata fino ad oggi. Quanto alla diversità di significati tra 8 settembre e 25 aprile non c’è nemmeno bisogno di dirlo. Però io nell’ armistizio non vedo una resa ma un intrallazzo mal riuscito e ancor peggio gestito. 

 

analogico_09
Inviato
22 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Perché non hanno scannato subito il porco? Perché l’hanno portato sul Gran Sasso? Sempre il piede in due scarpe: armistizio a metà, intanto aspettiamo e vediamo come va a finire… 

 

Ma che ti vuoi aspettare ancora, i giochi sono stati fatti 80 anni fa, sveglia che la guerra e' finita! (cit) 😁

Gaetanoalberto
Inviato
31 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

un intrallazzo mal riuscito e ancor peggio gestito. 

Si Leo, ma puoi dire diversamente delle vicende rocambolesche che portano all'affermazione del fascismo?

Il Gombloddo effettivamente esiste nelle vicende politiche, non solo le nostre.

Se ci pensi però si potrebbe affermare senza se e senza ma che il fascismo ha sbagliato.

Molti fanno fatica e si aggrappano a troppi se e troppo ma.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...