audio2 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Sempre il piede in due scarpe che io ricordi è sempre stato così, recentemente a partire dal re tentenna e seguire la stessa essenza democrista ne è la prosecuzione
LeoCleo Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Molti fanno fatica e si aggrappano a troppi se e troppo ma. Ah non io: mi si indichi un solo passaggio in cui difendo il ventennio. Il fascismo ha preso il potere nel ‘22, per codardia, e non è terminato nel ‘43… perché?! Un errore ci sta, ma il secondo, dopo 21 anni di dittatura e 3 di guerra, mi lascia perplesso. Saranno stati scritti libri su libri per dare spiegazioni, ma indietro non si torna e coi se non si va da nessuna parte.
analogico_09 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 41 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ci hanno sempre tenuto in piedi i tedeschi, che erano già belli impegnati su altri fronti. Sto "belli impegnati" (espressione un po' macabra riferita ai nazisti che agivano sul fronte dell'orrorre - ndr) mi sembra un'espressione inconscia... o lapsus rivelatore di come, per cosa batte il cuore. Da quel che scrivi e come lo scrivi confusamente affascellando insieme fatti storici complessi e controversi con i quali nell'italia democratica, antifascista e repubblicana ha già fatto i conti, mi pare traspaia la tua difficoltà a mostrare quale sia la tua collocazione ideologica già che ti lanci in tutta una serie di se e di ma, di domande retoriche che includono già la risposta, oppure in affermazioni categoricher, mi ricordi di quando da ragazzo, metà anni '60, frequentavamo la sezione del MSI della periferia romana (nella quale vidi entrare i caradonna, stefano delle chiaie e altri campioni neofascisti che divennero famosi per le tante faccende eversive di matrice nera che insanguinarono l'Italia negli anni di piomo, dalla fine dei '60 in avanti) perchè c'avevano i flipper e i bigliardini, mentre a casa non c'erano ancora computer e videogichi e la televisione cominciava alle nove della sera. V'erano in loco vecchi fascistoni nostalgici che cercavano di "arruolarci" alla fede del gagliardetto che si prodigavano in discorsi che mi ricordoano in maniera francamente strabiliante i tuoi più "diluiti" rispetto a quelli, ma insomma.., se non è azuppa è pan bagnatyo. Ma quelli erano fascisti e come tali chiaramente si esprimevano, senza se e senza ma, senza fare domande con inclusa risposta, essendo tra l'altro molto scarsi in retorica, bensì asserendo categoricamente. Ma tu, cittadino del terzo millennio, ma dove sei tu? Per quanto mi riguarda dover ancora sbattermi con certi discorsi su argomenti consegnati alla storia lo trovo quanto meno deprimente. Stiamo ancora al perchè il "porco mussolini" (tue parole) non sia stato ammazzato prima invece di mandarlo in vacanza momtana nel rinomato hotel che sta in cima al Gran Sasso? Sono aperte le scommesse.., chi indovina riceverà il doppio della posta.
LeoCleo Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile @analogico_09 Ti reputo una mente fine, acuta, anche solo per la tua immensa competenza cinematografica. Ma adesso credimi stai volando completamente fuori rotta, stai inseguendo ombre e costruendo congetture che non solo non mi appartengono, ma non esistono proprio nei miei pensieri e dunque nei miei scritti. Vuoi darmi del nostalgico fascista? Per carità, libero di farlo: io ti dico che non è così, ma non posso certo convincerti. Ho aperto questo 3D perché sono rimasto molto turbato da quelle interviste, l’argomento lo conoscevo, ma sentire una persona in carne ed ossa che non solo te ne parla, ma ti dice anche quello che provava, è un pugno allo stomaco.
analogico_09 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 34 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Vuoi darmi del nostalgico fascista? Per carità, libero di farlo: io ti dico che non è così, ma non posso certo convincerti. .... Ho aperto questo 3D perché sono rimasto molto turbato da quelle interviste, l’argomento lo conoscevo, ma sentire una persona in carne ed ossa che non solo te ne parla, ma ti dice anche quello che provava, è un pugno allo stomaco. E' diverso, ho detto che certi discorsi che personalmente trovo ambigui o "irrisolti", quando oramai la "filologia" del fascismo si basa su fatti storici inoppugnabili, mi ricordano i tentativi di negazionismo, o di semplificazione o giustificazione, quando non anche di natura apologetica, delle realtà storiche, culturali, civili, politiche del fascismo passato alla storia universale quale regime dittatoriale violento e guerrafondaio al servizio del nazismo del quale si fece coautore di atrocità. Con questo non intendo negare che vi siano stati errori e violenze anche dall'antifascismo, e che non vi sia testimonianze di persone che rimaste vittime di ciò possano rendere dolorosa testimonianza, ma in ogni circostanza estremamente critica come quella italiana dei tempi di cui trattasi, da che stroria e storia, ci sono sempre momenti di lacerazione là dove tuttavia viene raffermato il tentativo di ritorno alla civiltà riuscito o meno. Per me riuscitissimo. Capisco il tuo sconcerto per la testimonianza che ti ha cosdì turbato, ma per una testimonianza del genere se ne potrebbero rintracciare tante altre di segno e tenore opposto e in numero elevato all'ennesima potenza. L'armistizio del "traditore" Badoglio fu un tragedia annunciata, le cui responsabilità vanno ascritte al fascismo, come già sostenuto, per le ragioni già evidenziate negli altri interventi, ma servì a limitare i danni per l'Italia devastata, oramai in ginocchio a causa di una guerra sbagliata e devastante e da un ventennio di orrenda dittaura fascista. Con tali fatti specifici la storia ha fatto i conti, capitoli chiusi, perfino lucchettati, il fascismo storico potremmo darlo per morto e sepolto se non fosse che i "ricicci" o recrudescenze di quelle tetre stagioni che sono sempre stati dal dopoguerra fino ad oggi, sempre più evidenti e pronti a minacciare la tenuta della nostra democrazia, impongono di restare sempre vigili, estremamente attenti... Ecco perchè il 25 Aprile, Festa della Resistenza, ben oltre il simbolo, è il giorno sia della memoria sia dell'"avvertimento" ed ecco perchè è così temuto dall'altra parte. 1 1
Paolo 62 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Il fascismo non è mai stato superato completamente perchè ha lasciato tracce profonde nel'ordinamento giuridico e nella mente degli italiani, che come ben sapeva Mussolini un po' fascisti lo erano già prima e lo sono tuttora. Chi è stato educato nel ventennio è stato fascistizzato e ha cercato di fascistizzare i figli, a volte riuscendoci a volte no. In Germania spero che sia andata diversamente. Gli orrori del nazismo devono aver fatto ragionare i più, che solo un sadico può accettare il nazismo conoscendolo.
indifd Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Interessante osservare cosa si pensa su quello che è successo in Italia dal 25/7/1943 al 8/9/1943, ovvero come: a) l'Italia e quindi gli italiani hanno deciso come perdere/finire la guerra ormai segnata b) la Germania e quindi i tedeschi hanno deciso come perdere/finire la guerra ormai segnata c) il Giappone e quindi i giapponesi hanno deciso come perdere/finire la guerra ormai segnata Ognuno in base alla propria visione del mondo interpreta dati oggettivi storici, questo a prescindere dalle responsabilità di chi ha portato l'Italia in guerra anche queste ormai ben note/accertate e fuori discussione
analogico_09 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Gli orrori del nazismo devono aver fatto ragionare i più, che solo un sadico può accettare il nazismo conoscendolo. Forse mussolini non lo conosceva...
Gaetanoalberto Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 12 minuti fa, indifd ha scritto: Interessante osservare cosa si pensa su quello che è successo in Italia dal 25/7/1943 al 8/9/1943, ovvero come: a) l'Italia e quindi gli italiani hanno deciso come perdere/finire la guerra ormai segnata b) la Germania e quindi i tedeschi hanno deciso come perdere/finire la guerra ormai segnata c) il Giappone e quindi i giapponesi hanno deciso come perdere/finire la guerra ormai segnata Ognuno in base alla propria visione del mondo interpreta dati oggettivi storici, questo a prescindere dalle responsabilità di chi ha portato l'Italia in guerra anche queste ormai ben note/accertate e fuori discussione Non ho capito... 🥸
indifd Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non ho capito... 🥸 Un classico per me : a) devo migliorare la forma di quanto scrivo , ci sono riscontri oggettivi b) penso in modo differente dai più , ci sono riscontri oggettivi Sempre con il massimo rispetto verso le idee di tutti, ben guardandomi dal discutere su temi come il fascismo e il 25 aprile, l'intervento era mirato a mettere in evidenza come tre nazioni alleate abbiamo gestito la fase finale della guerra quando ormai era evidente a tutti che sarebbe finita male per Italia, Germania e Giappone, mi rendo conto che in Italia questi argomenti o meglio questa visione dei fatti storici non è stata molto trattata avendo per ovvi motivi il focus su fascismo e antifascismo, ovvero sugli aspetti di natura politica di fondo Vediamo se con immagini la differenza tra Giappone e Italia è più chiara: I Giapponesi si sono arresi solamente dopo due bombe nucleari Il 25 luglio del 1943 non il CLN, ma il Gran Consiglio del Fascismo ha destituito Benito Mussolini e in data 8 settembre sappiamo bene cosa hanno deciso i vertici italiani (Savoia e Badoglio) Noti delle differenze? 1
Gaetanoalberto Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 19 minuti fa, indifd ha scritto: Noti delle differenze? Tu rilevi il "tradimento", ma se pensi alla bomba atomica, oppure alla gioventù hitleriana in cui tanti ragazzini sono stati sacrificati, sarà pure stato onorevole ma con qualche controindicazione. Non costruirei sulle miserie delle sconfitte. El Alamein, Nikolaiewka, Cefalonia sono esempi variegati di onorabilità. Metterei dentro anche la Resistenza ed i tanti fucilati per onore, che penso rappresentino una parte altrettanto buona di noi. 1
permar Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 17 ore fa, LeoCleo ha scritto: Sarebbe stata meglio una sconfitta militare al pari della Germania? Visto che nel 3d relativo al 25 aprile hai anche dato la tua personale risposta a questa tua domanda, chiedendoti spiegazioni non me l'hai date anzi hai ironizzato sulla mia ignoranza, ti ripeto la domanda: spiegamelo
indifd Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tu rilevi il "tradimento", ma se pensi alla bomba atomica, oppure alla gioventù hitleriana in cui tanti ragazzini sono stati sacrificati, sarà pure stato onorevole ma con qualche controindicazione. Aridanghete, io non rilevo tradimenti, io metto fatti storici oggettivi in comparazione, poi osservo con interesse tutte le legittime visioni che ciascuno di noi ha su questo aspetto come su tutti gli aspetti del mondo
Gaetanoalberto Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 3 minuti fa, indifd ha scritto: osservo con interesse le legittime visioni che ciascuno di noi ha Ma non osservarle caro, esprimi la tua... Oggettivamente e soggettivamente abbiamo tante storie quanti sono i paesi e gli individui che li compongono: osservarlo non aggiunge nulla, senza un commento. ❤️
appecundria Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: Perché non hanno scannato subito il porco? Perché l’hanno portato sul Gran Sasso? Sempre il piede in due scarpe: armistizio a metà Sono osservazioni serie? 1
LeoCleo Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile @permar è tutto scritto: ho posto dei dubbi, cercato risposte, TU ti sei ironicamente dato dell’ignorantello, IO non mi permetto mai con nessuno, e ho specificato che non ho nulla insegnare ma vorrei confrontarmi. Sei partito per la tangente: ti fai domande, metti in bocca a me risposte che non ho mai dato, le contesti, e ti inalberi pure. Chiedo pure io l’armistizio, così non può andare.
permar Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile @LeoCleo allora Leo non pensare che sia un tipo permaloso ma se scrivi che non capisco i tuoi post che sono scritti in italiano comprensibile, posso sentirmi un po' offeso? Posso permettermi di avere chiarimenti su quanto ti ho precedentemente richiesto onde evitare di apostrofarti per fascista?
Messaggi raccomandati