Vai al contenuto
Melius Club

Della stupidità della fotografia WOW


Messaggi raccomandati

Inviato

Effetto WOW dalla Treccani: Voce onomatopeica, diffusa attraverso i fumetti e i telefilm per ragazzi, e adottata soprattutto nell’uso giovanile per esprimere soddisfazione, entusiasmo, eccitazione intensa oppure un sentimento, per lo più positivo, di meraviglia o d’impressione.

-

"Le foto “wow” sono quelle foto che piacciono a prima vista a tutti, più “commerciali” e fruibili in modo
diretto ad un pubblico vasto. Sono spesso dei colpi di fortuna, di chi però certamente se la va a cercare.
Sono un po’ come delle hit estive, hanno un successo immediato e orizzontale, molto forte, ma potrebbero
correre il rischio di non venir ricordate nella storia della musica."

-

In piena epoca social la fotografia WOW e' il classico biglietto da visita acchiappa consensi, alcune piattaforme vedasi Instagram fanno di questo aspetto il loro punto di forza.

Dai giovanissimi (ma anche no) che scorrono velocemente le gallerie acchiappa like, non ci si aspetta altro che commenti tipo: stupenda, eccezionale... al massimo si ottiene un anonimo quanto indifferente e sterile ed alquanto apatico "segui".

-

Siamo al cospetto della classica botta e via che nulla ha a che vedere con la fotografia che verra' ricordata nel tempo anche in mancanza di quella immediatezza piaciona.

Intendiamoci, non sono contro la fotografia WOW tout court ma sono interessato a capire la vera autenticita' di chi la propone, ma per capirlo c'e' bisogno di vedere dell' altro, non un carosello di immagini spudoratamente devote unicamente all' effetto WOW di dubbia sostanza e di stucchevole appeal.

-

Basta sfogliare un qualsiasi libro fotografico o guardare le gallerie di molti fotografi, anche on-line, per rendersi conto che la fotografia WOW ha un effetto marginale, insignificante, quasi un biglietto da visita e sotto certi aspetti lo e' ... seppur relegata in minor misura per presentare altro e cioe' la sostanza.

Ecco, un po' come i grandi dischi che fanno forza sulla title track per poi presentare le vere perle disseminate sulle varie tracce ma che in sostanza rappresentano la vera essenza di quanto proposto.

Ben accetti altri punti di vista.

 

 

Inviato

Ostentare la foto WOW e' quanto di piu' insignificante si possa presentare nella lettura di un eventuale portfolio, solo i dilettanti allo sbaraglio effettuano questa inusuale quanto pacchiana rappresentazione dell' IO fotografico che soddisfa il palato di chi guarda, in genere spettatori con una esigua conoscenza fotografica.

Basta prendere in mano un libro qualsiasi dei maestri fotografi di tutte le epoche e di tutti i generi per accorgersi che la foto WOW e' praticamente assente se non circoscritta al contenuto reale dell' immagine stessa che ha gia' il suo contenuto racchiuso nel fotogramma.

Non c'e' workshop o viaggio fotografico che possa soddisfare quelle che sono anche le regole estetiche che comprendono le complessita' reali e le regole compositive gia' trattate ampiamente nella pittura, che sono fonte di studio per chi volesse approfondire, ma non di certo alla portata del "fotografo della domenica" che al massimo cerca o che gli viene suggerita una inquadratura ottimale di un soggetto che sta fermo, inamovibile, per essere clonato piu' e piu' volte.

-

 

Sebastião Salgado

-

Sahel-3.jpg

-

Copertina-di-Sahel-The-end-of-the-road-e

-

 

salgado_gold.jpg

-

robertkleingallery-sebasti-o-salgado-ser

-

 

 

analogico_09
Inviato
Il 27/04/2025 at 18:31, Plot ha scritto:

Ben accetti altri punti di vista.

 

 

Il mio punto di vista l'ho più volte espresso riguardo alla foto "wow" per la quale mi piace usare l'espressione ironica di "bella foto" che nasce tale programmaticamente, immagine "calcolata" ispirata ad un immaginario massivo stravisto contenutisticamente scarso o nullo. Sovrapponibile a milioni di altre immagini seriali elaborate antifotograficamente con programmi di postproduzione "onnipotenti", ne vedi una le hai viste tutte, declami un "wow" prima di dimenticarle tutte insieme.
Io apprezzo le foto belle. 

Per ora questo è il mio sintetico e umilissimo pensiero.

 

 

Inviato
Il 05/05/2025 at 16:17, analogico_09 ha scritto:

immagine "calcolata" ispirata ad un immaginario massivo stravisto contenutisticamente scarso o nullo.

Abbiamo visto come le giraffe a 3 teste ammantate da una posticcia postproduzione in stile fantasy suscitare collettivamente l 'effetto @wow

...ma anche il giaguaro ammantato da una luce divina inesistente come fosse la beatificazione :classic_laugh:

Inviato

Piaccia o meno siamo entrati da un pezzo nell'era della post-fotografia. L'ubriacatura dovuta a milioni di immagini riversate ogni giorno nei dispositivi di ogni persona ha fatto sì che nascesse la necessità di distinguersi e semplificare i contenuti.

 

Questo ha generato due conseguenze:

1) l'uso del colore come magnete di attrazione verso lo spettatore. Tendenza che potete osservare quotidianamente sia nella comunicazione pubblicitaria che nella fotografia in generale: abbondanza di colori primari o complementari, mischiati spesso insieme che rendono l'immagine una sorta di caleidoscopio iridescente oppure una sequenza di fondali color cipria. Nei ritratti, nel reportage, nella landscape ecc è tutto un profluvio di colori improbabili ed infantili.

 

2) la costruzione a tavolino di immagini apparentemente istantanee, in realtà talmente costruite da non avere nulla o quasi del fotografico. Le geometrie, i chiaroscuri e ancora, l'apporto artificioso del colore, sono tutti parametri indotti dall'uso smodato delle immagini nei social che ormai dettano anche i canoni estetici. Invariabilmente votati al puerile.

 

Ai due punti si potrebbe aggiungere la quasi scomparsa del bianconero. Per la semplice ragione che sui social non funziona perciò il wannabe fotografo è inutile perda tempo a cimentarsi con una tecnica che nello scroll quotidiano attrae zero. 

analogico_09
Inviato
49 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ai due punti si potrebbe aggiungere la quasi scomparsa del bianconero.


D'accordo su tutto, e il bianco e nero "leccato" del digitale non è il bianco e nero, con grana "vissuta" e qualche altra umanissima imperfezione, della pellicola fotografica. Per tale ragione da circa tre anni sono tornato al "vecchio" rullino argentico che ho ripreso a sviluppare da me per potermi sentire artefice unico delle varie fasi produttive, dallo scatto alla stampa (l'unico passaggio che porto a fare dallo stampatore professionale che lavora analogicamente e dietro mie indicazioni, pochissime immagini, tutto il resto lo scansiono cercando di trasferire su file l'immagine così come viene impressa sulla pellicola) con risultati per me mediamente soddisfacenti e divertenti in base a quello che è il mio "ideale" di fotografia che va ben aldilà dell'hobby di basso od alto bordo.

Con questo non intendo vanamente spacciarmi come grande o buon fotografo, semplicemente mi conforta il fatto di potermi distinguere in tutta modestia dalla indistinta e smodata tramogia di immagini fotografiche belle figlie della pp a manetta,  dalla "bella foto" tutta forma e niente sostanza, della serie, parafrasando il titoli di un famoso film sexy: sotto il lussuoso vestito niente. 

 

 

 

 

 

Inviato

Ma non è che per caso qui si gioca ad ergersi a custodi della ortodossia fotografica? 

Io pensavo che la necessità di voler definire recinti e paletti fosse un retaggio da dibbbbattiti anni '70, da Minculpop, da accademia sovietica.

Così si spaventa chi vorremmo che partecipasse e pubblicasse in questa sezione. 

Assodato che occorre tenersi alla larga da banalità, déjà-vu, serialità, fiori, caNNiolini, gattini e tramonti che male c'è in bel wow guardando una foto da wow?

Come ad esempio le foto di Salgado, qualche ritratto di Plot, la street di Analogico, la wildness sognante di Roberto M e le foto di altri coraggiosi che hanno avuto l'ardire di pubblicare in questa sezione.

Non comprendo neanche l'orrore verso dosi omeopatiche di PP non tamarra, prolungamento o continuazione del processo espressivo: impazzisco per Lynch, Wes Anderson, Jeunet, Ang Lee ecc. che non hanno proposto esattamente una fotografia scevra da manipolazioni.    

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Ma non è che per caso qui si gioca ad ergersi a custodi della ortodossia fotografica? 

Io pensavo che la necessità di voler definire recinti e paletti fosse un retaggio da dibbbbattiti anni '70, da Minculpop, da accademia sovietica.

Così si spaventa chi vorremmo che partecipasse e pubblicasse in questa sezione. 

...ma assolutamente no, in effetti e' il contrario.

E' un invito a postare le "proprie opere d'arte" che siano appunto scevre dal tipico effetto WOW.

Credo di essere stato abbastanza descrittivo nella definizione che appunto cerca di demonizzare proprio questa caratteristica che e' insita nel messaggio fotografico.

Questo spazio non e' il classico social dove se non generi un immagine acchiappa click non sei nessuno. Non e' un concorso dove si vincono premi e cotillons ne tantomeno uno spazio da una botta e via per far vedere quanto sono bravo e poi non posto piu' perche' ho ricevuto dei consensi (ma anche perche' non ho altro da far vedere)

Si sta cercando di definire cosa si intende.., come appunto @Velvet ha messo sul piatto anche la questione del colore.

Ho postato Salgado volutamente, come volutamente ce sono a migliaia di fotografie di grande contenuto senza scendere nel pacchiano quanto insopportabile ed asfissiante effetto WOW con trucco e parrucco.

Le mode lasciano il tempo che trovano, fortunatamente. E quelle spudoratamente WOW si appoggiano su l' ignoranza dello spettatore medio basso che fatica a comprenderne il contenuto perche' fornisce un certo appeal piacione.

Augh !

  • Melius 2
analogico_09
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Ma non è che per caso qui si gioca ad ergersi a custodi della ortodossia fotografica? 

Io pensavo che la necessità di voler definire recinti e paletti fosse un retaggio da dibbbbattiti anni '70, da Minculpop, da accademia sovietica.

 

 

Ma non sarà che hai sbagliato topic pensando fosse delle autoreferenzialità promozionali con tanto di curricula allegato della serie vedi come sono bravo io? Qui si sta cercandoo di parlare di attualità fotografica, in senso lato, secondo gli attuali liberi e argomentati intendimenti rispetto alle mutate realtà della fotografia amatoriale più o meno evoluta -  il professionismo è altra, analoga storia ma una cosa per volta - di chi la pensa in un modo e chi in un altro, niente che abbia a che vedere con le tue "suggestioni", quindi il minculpop e altre viete espressioni davvero quelle degli anni del cucco d'america e d'arussia sia di chi lo evaca. Con queste aperture di post a gamba tesa c'è poco da dialogare. Si potrebbe facilmente intuire il resto quindi con tutto il rispetto, disinteressatamente passo.

analogico_09
Inviato

La fotografia è stata da sempre manipolata dai grandi fotografi, vogliamo scoprire l'acqua calda? ma per far emergere meglio i contenuti, l'espressione, pwer dare una direzione espressiva più forte e persuasiva alla loro arte che induce alla riflessione, non per fare "bella forma" che la vedi, fa dire WOW! (ste cose "americane"...)  e poi girato l'angolo la dimentichi nella tua propria memoria tempestata di foto WOW analogohe se non tali e quali. La fotografia come ogni altra arte è per raccontare la vita, per esprimere la poesia, la realtà e il sogno, non per fare un piedistallo al se stesso tecnico-formale tutto body e niente soul.

Sempre detto rigorosamente immo.

 

analogico_09
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Così si spaventa chi vorremmo che partecipasse e pubblicasse in questa sezione. 

 

Questo è strumentale perchè la sezione è da mesi, anni, scarsamente frequentata a prescindere da quelle che che sono le tue supposizioni, nessuno disprezza le foto degli altri, al contrario ci scambiamo i like, qualche commento, non mi pare che qualcuno voglia spaventare gli altri, questo semmai succedeva prima... Qualche momento polemico c'è stato ma limitato e anche a seguito dell'intolleranza di chi non accetta una critica argomentata, e si sente il maestro in lesa maestà. Acqua passata,  e se non si ha voglia di postare foto libero di farlo, ma non si giustifichi la propria scelta incolpando , chi?, di intolleranza o di cos'altro? Mi hai per caso letto, e non solo me, in disprezzo di una foto in modo gratuito che non sia invece un garbato e amichevole scambio di opinioni? Tu non sei particolarmente attivo, e sta bene, figuriamoci, una tua scelta, ma non mi pare congruo il non fare e però giudicare chi prova ad animare il forum.

 

Inviato

Vabbe', fai finta che non abbia scritto niente 

analogico_09
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Così si spaventa chi vorremmo che partecipasse e pubblicasse in questa sezione. 

 

 

1 ora fa, wow ha scritto:

Vabbe', fai finta che non abbia scritto niente 

  E invece hai scritto e ci mancava anche il vittimismo con accuse risibili. Nesssuno ha di che e di chi spaventarsi se non di se stesso.

 

Inviato

Analò, vabbe' che sei un grafomane incontinente, ma cerca di renderti conto che non puoi seppellirmi con 3 (tre) post per aver semplicemente detto che la fotografia dovrebbe essere libera da recinti e paletti nei quali, seguendo quanto scrivi, si vorrebbe confinare e che i dibattttiti da puristi "secondo la regola" avrebbero pure rotto i testiculi. 

Nel rispondermi esordisci con un incomprensibile 

2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Ma non sarà che hai sbagliato topic pensando fosse delle autoreferenzialità promozionali con tanto di curricula allegato della serie vedi come sono bravo io?

Qui nessuno ha affermato di essere o si sente bravo. Sette messaggi più sopra sei tu a sbrodolarti con la cassata della foto argentica con la grana vissuta, salvo poi dare in pasto tutto sto florilegio di analogicità a una scannerizzazione digitale, fatta come non si sa. Per fortuna tutto ciò ti salva dalla indistinta e smodata tramogia di immagini fotografiche belle figlie della pp a manetta, dalla "bella foto" tutta forma e niente sostanza, della serie, parafrasando il titoli di un famoso film sexy: sotto il lussuoso vestito niente. E meno male che non ti spacci un grande o un bravo fotografo, non oso pensare cosa potrebbe succedere in caso contrario.

Te lo dice uno che viaggia normalmente con una digitale e una delle dieci Nikon analogiche che mi ritrovo.

Eppoi si attacca col pippone della pp, e il BN leccato, e l'effetto wow, e il workshop in Islanda nel quale si scattano fotocopie ...

Minchia, ci sono forum di fotografia con gente con le palle a n dimensioni dove veramente ti senti a tuo agio e non in una gara di lunghezza di piselli o di densità di ego che si manifestano con megabyte di fumosi discorsi.

Se questa sezione è pochissimo frequentata fatti una domanda e datti una risposta, occuparla militarmente con infiniti sproloqui sul come, quando e perché si deve fotografare (sempre immo) non mitiga la sensazione di desolazione. 

Per cortesia, rileggiti, lo scrivevi il 18 aprile, il ministro Giuli muore d'invidia ... 

Sia come sia, io guardo direttamente ai risultati tangibili, meno interessato alle basi filosofico-ideologiche sulle quali i creatori d'arte fondano la propria estetica, se non durante le speculazioni critico-analitiche verso le quali mi lancio in seconda battuta nei limiti delle mie modeste conoscenze, dopo il primo approccio fruitivo prelogico, possibilmente non sovrastrutturato o pregiudizievole.

In genere mi ritrovo spesso a stazionare nel bivio dal quale si biforcano le opposte strade della soggettività e della oggettività del giudizio estetico e a seconda dei casi, a volte imbocco la prima, a volte la seconda. Nello specifico caso, mi ritrovo in sintonia con la rappresentazione estetica di Cartier Bresson che opera la trasfigurazione fotografico-immaginifica della realtà cogliendo la realtà per quello che realmente è, lasciando al fruitore la libertà di trovare la propria strada interprtetativa e conoscitiva.

 

Detto questo, mi ritiro in buon ordine, mi scuso per la franchezza e ti lascio vittimisticamente alle profonde elucubrazioni.

Inviato
12 ore fa, wow ha scritto:

Ma non è che per caso qui si gioca ad ergersi a custodi della ortodossia fotografica? 

Non so se tu ti riferisca a me o meno, non si capisce.

Ad ogni modo ciò che mi annoia oggi in parte della fotografia (mica tutta eh) non è la mancanza di ortodossia -e vorrei ben vedere- semmai la diffusa mancanza di originalità, il conformismo assoluto, la genuflessione verso un'estetica dettata dal media social.

Oppure, quando va meglio, il saccheggio del passato che viene frullato in modo puerile da autori che non hanno la cultura sufficiente per dosare gli ingredienti.

Comunque hai citato 4 registi dei quali uno trapassato, due settantenni e uno quasi sessantenne..

Forse è il caso di aggiornare i riferimenti se vogliamo ragionare di fotografia d'oggi le cui tendenze ed estetiche sono dettate dai venti-trentenni, non da nonno Nadar. :classic_wink:

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Non so se tu ti riferisca a me o meno, non si capisce.

Assolutamente no, tu sei un addetto ai lavori e ritengo stimolanti i tuoi spunti.

1 ora fa, Velvet ha scritto:

semmai la diffusa mancanza di originalità,

Provo spesso la sensazione (frustrante) che sia stato fatto più o meno tutto. Per esempio nella street.

Parliamone.

1 ora fa, Velvet ha scritto:

Forse è il caso di aggiornare i riferimenti se vogliamo ragionare di fotografia d'oggi le cui tendenze ed estetiche sono dettate dai venti-trentenni, non da nonno Nadar. :classic_wink:

Parliamone.

Inviato

Non mi piace molto il tono polemico che sta assumendo questo topic.

Per quanto mi riguarda e proprio per rispondere (gia' fatto in precedenza) a:

17 ore fa, wow ha scritto:

Ma non è che per caso qui si gioca ad ergersi a custodi della ortodossia fotografica? 

Io pensavo che la necessità di voler definire recinti e paletti fosse un retaggio da dibbbbattiti anni '70

il topic e' a dimostrazione che e' possibile rimanere in ambito fotografico e concedersi seppur divagando con le opportune osservazioni che e' fattuale "criticare" senza peli sulla lingua anche situazioni che non devono e non possono rimane intoccabili.

Quindi.., per quanto mi riguarda e per chi volesse esprimere pareri concordi o contrari si debba anche poter mettere sulla graticola aspetti che a molti risultano essere fastidiosi come ad esempio:

12 ore fa, wow ha scritto:

Eppoi si attacca col pippone della pp, e il BN leccato, e l'effetto wow, e il workshop in Islanda nel quale si scattano fotocopie ...

Si.., non vedo per quale motivo non si possa mettere in discussione l 'effetto WOW come pure i workshop in Islanda o in qualsiasi parte del mondo, l 'effetto fotocopia ed altri aspetti che coinvolgono come in tutti i forum di fotografia che si rispettino con argomentazioni che sono cicliche, gia' ampiamente dibattute e  con mille ed una sfumature.

Anche questo spazio ha bisogno di parlare di Fotografia a 360 gradi e non e' necessario chiedersi il perche' se e' poco frequentato nonostante ci siano dei topic che sono alla portata di tutti i partecipanti.

Di materiale per poterne parlare ce ne e' a sufficienza, i 3D pure, quindi chi vuol postare quello che desidera ne ha ampia facolta' senza enfatizzare determinati aspetti che sono legati ad attrezzature specifiche o luoghi che per molti potrebbero essere inaccessibili per doversi motivi.

Credo che sia frustrante, per tornare in topic, che alcuni forumers non postino perche' ritengono inferiori i propri scatti perche' non sono esotici, non sono WOW, non sono adeguatamente postprodotte a puntino.

Chissenefrega !!

Se un immagine ha da dire qualcosa lo e' indipendentemente dalle caratteristiche espresse poco sopra, poi se qualcuno ritiene di essere intoccabile sotto questi aspetti, si apra pure una Gallery privata e si chiuda tranquillamente in chiesa !!

A chiudere.., non ce l 'ho con te @wow ne ho approfittato del tuo post per esplicitare il mio pensiero.

analogico_09
Inviato
15 ore fa, wow ha scritto:

Analò, vabbe' che sei un grafomane incontinente

 

Da quale pulpito viene il palpito. Sei andato a pescare anche frasi scritte in altre discussione in atri contesti, altre significazioni.., non saevo di avere un tale esegeta con archivio aggiornato, hai tirato fuori pure quanto scrissi sul Giuli, sempre usando un sarcasmo da ultima spiaggia quando non si ahanno argomenti,  e poi io sarei un grafomane incontinente.., c'è mancato poco che mi scrivessi la biografia... Ti sei forse sentito toccato nel punto debole? Seguiti ad insultare e a lanciare accuse strumentali.
 

6 ore fa, wow ha scritto:

Assolutamente no, tu sei un addetto ai lavori e ritengo stimolanti i tuoi spunti.

 

 

Quindi chi non sia addetto ai lavori (Roberto @Velvet lo è senza farsene vanto risibilmente autoreferenzile) sarebbe un testa di legno non merievole di considerazione? Più vai avanti così è più fai autoemergere il tuo profilo/intento provocatorio manifestato fin dall'inizio. Il tuo dispresso di ciò che ho scritto è meschino, le foto analogiche e digitali che posto sono quel che sono, e come tali si giudicano o si ignorano, idem le legittime e motivate opinioni manifestate, senza i pregiudizi e lo sprezzo immotivato e meschino che manifesti acrimoniosamente.
Non ti preoccupare di "alludere" a come faccio le scansioni senza sapere, quel che dovresti essere in grado di fare è di giudicare dai risultati, da come si presenta la foto che posto, non in base alle tue insinuazioni sparate a gratis. Tra l'altro posti raramente i tuoi scatti quindi un po' di misura verso chi invece contribuisce di più dovresti usarla. 

 

6 ore fa, wow ha scritto:
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Forse è il caso di aggiornare i riferimenti se vogliamo ragionare di fotografia d'oggi le cui tendenze ed estetiche sono dettate dai venti-trentenni, non da nonno Nadar. :classic_wink:

Parliamone.

 

A si? E' quello che ho cercato di fare, non solo io, in maniera civile e motivata, giusta o sbagliata anzi condivisibile o meno, però legittima, ma evidentemente tu avresti voluto leggere altro e quindi sei entrato subito a gamba tesa con questa sortita provocatoria e prevenuta, con sentenze senza motivazioni che annunciano una chiusura non gà un "Parliamone". Qindi il sepellimento, o fossa che dir si voglia del dialogo hai iniziato a scavarla già dalle primissime battute del tuo primo intervento. ...

Postiamo più foto e parliamo di meno.


 

19 ore fa, wow ha scritto:

Ma non è che per caso qui si gioca ad ergersi a custodi della ortodossia fotografica? 

Io pensavo che la necessità di voler definire recinti e paletti fosse un retaggio da dibbbbattiti anni '70, da Minculpop, da accademia sovietica.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...