Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo Codice della Strada. Chiacchierando col capo dei vigili...


Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi ho incontrato il capo della polizia locale del mio comune di residenza, lo conosco dai tempi delle superiori e ricopre l'incarico da un paio d'anni. Chiacchierando mi ha raccontato due cose: 

La recente modifica al codice stradale ha aumentato in modo esponenziale le sospensioni di patenti, ma contiene anche un articolo che dice che se il prefetto non si esprime entro 15 giorni sulla durata della sospensione, la patente va restituita legittimo proprietario. Se prima le prefetture emettevano le "sentenze" entro due-tre giorni oggi nella maggior parte dei casi non riescono a stare entro il termine, così la quasi totalità dei rei si vede restituita la patente dopo un paio di settimane.

Mi diceva anche che il reato di abbandono di rifiuti, che prima era penale solo per le persone giuridiche, oggi lo è anche per quelle fisiche. Questo comporta un'enormità di denunce, soprattutto contro ignoti, al giudice monocratico. Pure questo non fa che creare infruttuoso intasamento.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

siamo campioni del mondo in grda manzoniane. io per modello ho la costituzione dell repubblica romana del 1849 basata sul ub cincetto base poche e caute eggi ma vigilanza inflessibie nella loro applicazione

invece facciamo tante leggi senza chiderrci se siano applicabili daltra parte un notro presidente del cnsiglio finiot non in eslio ma contumace in tunisia diceva che la legge sul finanziamento dei partiti era inapplicabile quindi poteva essere disattesa

Inviato

@cactus_atomo La sensazione è che "qualcuno" faccia leggi  punitive così, tanto per demagogia, senza preoccuparsi  della realizzabilità della certezza delle pene previste. Per quanto riguarda la sospensione delle patenti a beneficiarne sarà soprattutto chi incorre in reati per i quali la sospensione è più lunga.

Supertramp
Inviato

L'espressione IL CAPO DEI VIGILI mi fa venire in mente una vecchia battuta di un film con Pozzetto... 😆

Inviato
18 minuti fa, Guru ha scritto:

La sensazione è che "qualcuno" faccia leggi  punitive così, tanto per demagogia, senza preoccuparsi  della realizzabilità della certezza delle pene previste.

Al governo ci sono maestri nell’inasprimento delle leggi punitive, per farsi propaganda ma poi incapaci di applicarle correttamente. Ad esempio, Le modifiche del codice della strada, fatte col culus, a detta degli stessi avvocati. 

Inviato

Tra l'altro mi diceva questo capo dei vigili che finché il prefetto non esamina la pratica la patente è di fatto valida, quindi, anche se viene ritirata la card, si può mostrare la patente tramite l'app Io ed avere il via libera in caso di controlli.  la morale della favola è che questo inasprimento delle sanzioni ha di fatto comportato un indebolimento delle stesse.

mozarteum
Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Le modifiche del codice della strada, fatte col culus, a detta degli stessi avvocati.

E’ che noi a cena fuori si beve e non possiamo certo andare di cedrata per accontentare o ministro.

Non bevo ogni giorno ma quando sono in convivio o anche a cena fuori il vino al bicchiere mi mette una tristezza da supposta

Inviato
37 minuti fa, mozarteum ha scritto:

il vino al bicchiere

Dovrebbero dichiararlo “crimine contro la convivialità”.

E bandirlo da ogni menù. 

claudiofera
Inviato

@Supertramp Da grande(e ' il titolo ) il film della vita per Pozzetto . Riuscitissimo, fa ' ridere anche dopo 35 anni 

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, mozarteum ha scritto:

il vino al bicchiere

Per i poveri come me è anche antieconomico. In coppia 2 calici a testa di liquido soddisfacente costano più della corrispondente bottiglia.

Perciò è anche una questione di lotta di classe.

Supertramp
Inviato
8 ore fa, claudiofera ha scritto:

@Supertramp Da grande(e ' il titolo ) il film della vita per Pozzetto . Riuscitissimo, fa ' ridere anche dopo 35 anni 

 

Risposta esatta! 🏆

Inviato

Fatto sta che le modifiche al codice stradale con le quali Salvini si gonfia tanto il petto hanno portato di fatto ad una diminuzione delle sospensioni di patenti. Non oso immaginare cos'altro comporti questo intasamento delle prefetture.

Inviato
16 ore fa, mozarteum ha scritto:

Non bevo ogni giorno ma quando sono in convivio o anche a cena fuori il vino al bicchiere mi mette una tristezza da supposta

Se ha da essere un bicchiere di vino di quello dell'oste magari preso sul bancone del bar dalla bottiglia stappata il giorno prima e acquisata alla Conad in offerta speciale, allora meglio una bottiglia di acqua San Bernardo imbottigliata nella famosa cantina di Cuneo:classic_biggrin: Tu come ti regoli quando decidi di bagordare con i tuoi amici beoni? C'è uno a turno che non beve e vi scarrozza tutti, vai di taxi, esci a cena solo con la consorte astemia anche se non provetta guidatrice, sei talmente bravo da resistere a qualsiasi tentazione alcolica, gliel'hai data su con le cene, la rischi sperando fermino quello davanti a te, speri che qualche altro giudatore che incroci ti sfanali rivelandoti la pattuglia in agguato e ti fermi in mezzo al nulla e attendi, o che altro Roberto?  

mozarteum
Inviato

Facciamo una colletta pel riacquisto dell’auto confiscata al malcapitato

Inviato

La sospensine della patente dovrebbe essere prevista solo per infrazioni molto gravi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 superare il tasso alcolico è una infrazione grave.mica si può aspettare che ci scappi il moto. in irlanda dov4 si beve forte al pubo o c'è una della combriccola che a turno non beve e fa da autista o si chiama il taxi

ps sottovalutare i rischi dell'acol alla guida è facile, ma tiflessi vista e prcezion degli ostacoli (olrtre ch possibile colpo di sonno) sono a rischio

Inviato

Dipende da quanto. Il limite di legge è 0,5, in pratica due consumazioni, ma la legge prevede la sospensione della patente anche per un superamento minimo, ad esempio 0,6 e si applica già alla prima volta. Si finisce per far decadere i provvedimenti per sovraccarico di lavoro, meglio prevedere la sospensione solo per un tasso alcolico più consistente e con effetto immediato.

Inviato

0,5 g/l va bene per i conducenti particolari,  per i conducenti ordinari uno 0,8 rappresenterebbe un ragionevole compromesso, magari abbassando la terza soglia, dove maggiore è il pericolo, da 1,5 a 1,2 g/l.

Con 0,8 bisognerà sempre stare attenti, ma con meno ansia per  el resentìn de graspa post-caffè. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...