salvatore66 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Quando diversi anni fa feci tutte quelle prove sui condensatori, chi mi segue da tempo ricorderà ho notato che più si sale di prezzo e si usano materiali pregiati tipo lamina di alluminio o rame il suono guadagna si in precisione soprattutto del timbro ma a mio avviso diventa un po' ambrato e perde ariosita'.L'ho notato con Audyn cap true Copper max e anche con Rike Q copper rispetto a Clarity cap MR perché CMR allora non c'era e Audyn cap plus. I Mundorf supreme lisci mi sono sembrati enfatizzare un poco gli acuti anche se belli chiari e dettagliati. Voi che impressioni avete ricavato? Per confrontarci.
salvatore66 Inviato 30 Aprile Autore Inviato 30 Aprile Non e' una provocazione, io mi aspetto da questi condensatori un suono si naturale e lo danno però senza che diventi scuro e che perda ariosità. Come suonano i Naim audio serie classic appunto ariosi e chiari quasi luminosi oppure come suonano certi amplificatori a valvole Audiotesearch oppure Copland. Se per rendere il suono naturale devono oscurite e perdere ariosità non mi piace
leosam Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile @salvatore66 ciao Non credo perche' ad esempio i Duelund Cast-cu che uso sui tweeter sono eccezionali proprio in quei parametri,ma anche i Miflex Kpcu in rame che ho sentito con altri diffusori diy. Poi e' anche vero che gli MR sono dei veri campioni di ariosita' e soundstage. 1
salvatore66 Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio @leosam Forse il risultato era condizionato dalle elettroniche che avevo prima, ora ho cambiato con Naim audio e il suono mi piacce molto di più sono più ariosi ed estesi in alto però il confronto con quei condensatori a lamina di rame non posso più farlo avendoli venduti
salvatore66 Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio Ma tu tra Clarity cap MR e CMR che differenze riscontri? Io quando li confrontai ho notato che CMR più corpo ma MR più arioso e un po' più chiaro. Entrambi una bella scena sonora. I PUR sembrano avere entrambi le qualità
leosam Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @salvatore66 Esattamente come te,gli MR sono veramente imbattibili come ariosita' e scena tridimensionale,forse anche meglio dei top Duelund per me. I CMR invece sono piu' equilibrati e completi su tutta la gamma,e danno alle voci e agli strumenti una corposita' e uno spessore maggiore rispetto agli MR,anche sui bassi i CMR sono leggermente migliori sempre per una sensazione di maggior "sostanza" e fisicita'. I Pur ancora non li ho provati e nemmeno sentiti, ma nei vari forum stranieri ne parlano molto bene.
salvatore66 Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio @leosam Grazie. Hai mai ascoltato Jantzen Amber zcap?
leosam Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @salvatore66 Purtroppo no Salvatore,di Jantzen alla fine alla fine mi sono capitati solo i Z-Superior e i Cross-cap sui woofer.
salvatore66 Inviato 2 Maggio Autore Inviato 2 Maggio @leosam Era solo perché e' quello dal prezzo più accessibile, ora e" diminuito di prezzo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Maggio Moderatori Inviato 19 Maggio @leosam @salvatore66 riguardo le esperienze sui condensatori che avete riportato sono riferite all' inserimento nei xover, elettroniche in generale o entrambi?
leosam Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @BEST-GROOVE Anche io solo nei crossover,avrei voluto provarli nel mio pre Audio Note ma ho virato su altri perche' sono sempre troppo ingombranti. 1
leosam Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Alla fine ho messo tutti gli originali in rame della stessa Audio Note. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora