Vai al contenuto
Melius Club

Kelvin labs the integrated: consiglio per cavo di potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Antefatto (di un neofita): usando un cavo audio tekne arsp 500 ho notato che l'ampli tende a riscaldarsi più rapidamente e maggiormente rispetto ad una piattina r/n di sezione inferiore a 2,5 mm (acquistata nel 1975 per il primo "stereo" adolescenziale). Inoltre ho da poco appreso che il primo cavo ha una architettura costruttiva indicata solo per il valvolare. Orbene, visto il problema surriscaldamento nella prima configurazione e notando che l'ascolto con la piattina è apparentemente simile, vorrei migliorare la resa sonora senza stressare l'ampli. Budget € 100/250 per collegare Klipsch Heresy I. 

Grazie. 

 

cactus_atomo
Inviato

@toctoc60 i norma la piattina è sempre stata consigliata con le heresy e con le klipsch storiche. Se la piattina no è peggiore dell'audio tekne, percgè cambiarla?

Inviato

@cactus_atomo Grazie dell'intervento. Il cavo a.t. mi sembra, al tatto, faccia surriscaldare troppo rapidamente l'ampli (provvederò ad effettuare una misura oggettiva) ed inoltre sarebbe in assoluto da evitare per lo s.s. (riferito). Spero ricordare correttamente che viene consigliata per le Heresy anche la "super piattina" (2 cavi per diffusore poggiati su nastro adesivo). Stante la mia inesperienza e vista la tipologia (tpc, ofc, lc-ofc, occ 🤕) ed il decadimento prestazionale ossidativo dei cavi in rame (la mia piattina è del '75), desideravo essere indirizzato sul tipo di piattina/cavo dal costo contenuto di €100/250 per eventualmente migliorare la resa sonora. È chiaro che se non vale la pena posso restare cosi. Notizie sulla super piattina? Grazie

cactus_atomo
Inviato

@toctoc60 nn sono bravo con il fai da te, mai prvati la superpiattina. piuttosto verifica  la causa del surriscaldamento del tuo ampli con il cavo duio tekne, per evitare di prendere un cavo che tu dia le stesse problematiche. per esperienza diretta, le klipch d'poca, nate quando di cavi specali non si parlava, vanno mediamente bene con cavi semplici in rame, che poi costano anche poco. L'unica accortezza, è verificare che siano davvero in rame

Inviato
4 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

. L'unica accortezza, è verificare che siano davvero in rame

Evitare come la peste i cavi Copper Clad Alluminium - CCA (Alluminio rivestito di rame)

Inviato

Il cavo audio tekne va provato di caso in caso.. è un litz altamente capacitativo per cui va bene solo con certi apparecchi, non necessariamente a valvole, e non con tutte la valvole, anche single ended, va bene. Alcuni valvolari vanno in crisi, con le valvole che diventano incandescenti, con alcuni transistor vanno perfettamente, per cui bisogna provare ogni volta..

ma quando va bene, va molto bene giusto per intenderci, come molto bene vanno i cavi loro cavi di segnale. Un cavo che se funziona, suona alla grande, specie in relazione al prezzo.

cactus_atomo
Inviato

@toctoc60 interessante 'intervento di @alexis, se audio tekne è molto capacitivo potrebbe strssare l'ampli e n casi estremi portare i finali in auo oscillazione, potrebbe essere questa la causa del surriscalamento. Visto il probklema, mi orienterei su cavi non troppo capacitivi 

Inviato

@cactus_atomo esatto... dipende molto da come sono fatti i finali.

E´un cavo al limite, che se va, va alla grande.. ma in alcuni casi mette in crisi il finale, che sia a valvole o a transistor.

Qualcuno mi diceva che dipende dal grado di controreazione, ma non essendo tecnico, lascio l'anamnesi a chi di competenza 🙂

Inviato

scusate , ma : ho avuto il Kelvin Labs in prestito per mesi e mesi da un amico e gli ho attaccato di tutto , dai monster xp , ai vdh 352, vdh 122, sommer cable , qed ruby anniversary , apature e poi non ricordo quali altri cavi = mai avuto e fatto nessun problema , mai fatto na piega ...quindi direi al nostro amico : dai una bella occhiata all'ampli perchè ha qualcosa che non va. i cavi proprio non ne hanno nessuna colpa.

Inviato

@max56 non so se hai a mente come sono fatti i cavi audio teknè… cavi particolarissimi, con struttura litz intrecciata fittamente, che nascono per i loro specifici apparecchi, molto particolari. É lo stesso cavo usato in tutte la catene AT, dal cablaggio interno, ai cavi di segnale e potenza. Da usare con cautela!

cactus_atomo
Inviato

@max56 non tuti i cav hannno un valore capacitivo tale da mettere in crisi gi ampli. Ma i prodotti inglesi sono particolarmene sensibili al problema, naim, exposure ed alri. anche i vecchi spectral che inglesi non sono

Inviato

alexis e cactus , alla prima : non ho presente come sono fatti, alla seconda: immagino che ogni cavo abbia un valore capacitativo diverso , 

portavo la mia esperienza avuta 3/4 anni fa .. se poi l'autore del 3D è andato a beccare l'unico cavo che gli da problemi ...

ora come ora gli direi : vendi il cavo o buttalo se non costa tanto , io non lo  tengo un cavo che mi da problemi .  

ps quell'ampli suona bene anche con un cavo della mutua  !!!! 

costo a parte , che qualcuno si scandalizzerà , quell'ampli li è uno dei migliori e più ben suonanti che abbia mai ascoltato , suona bene anche se ci colleghi la gavetta , butta quel cavo e ascolta la musica.

Inviato

@toctoc60 ampli inglese: prova un cavo inglese. Per la spesa ridicola proverei intanto il Qed 79,rame puro ofc. Lo sempre usato per i primi impianti che ho suggerito ai miei amici con ottimi risultati. Il rapporto qualità prezzo è imho straordinario. 

Buoni ascolti 

Inviato

Ringrazio dell'interessamento i Forumer intervenuti, altresi scusandomi per l'involontario ritardo dove peraltro ho messo a frutto i suggerimenti indicati. Un esperto tecnico, verificato il buon funzionamento dell'ampli, ha motivato il surriscaldamento con cavo a.t. proprio come descritto, nei suoi due post, da @alexis 👍 e, così come intuito da @cactus_atomo 👍, la particolare struttura di questo cavo può stressare alcuni tipi di ampli al punto di mandarli in "protezione". Intanto, escluso cavo CCA, ed in attesa del Qed ho provveduto ad acquisire, in gentile concessione, qualche cavo da testare. PS: suggerimenti per cavo che non sia altamente capacitativo? 

Grazie

  • Thanks 1
cactus_atomo
Inviato

@toctoc60 SENZA SVENARSI PUOI CERCARE I NAIM NACAB5 OPPURE GLI EXPOSURE

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...