Coltr@ne Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio In qualche cassetto lo avrò ancora, mai montato, cd880, marantz cd95dr, teac P500
Edoardo Iovine Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio @mikefr ok così non mi vengono idee sui cavi grazie. Il mio è quello con i tasti tondi comprato Su hi fi audioplus hi end e la meccanica del Pioneer(comprato 10/15 anni fa moda HT) blu ray bdp lx71 va bene almeno il Wadia non fa lo schizzinoso;Al lettore ho fatto qualche modifica per ridurre vibrazioni rumori quando legge cd: piastra alluminio avvitata sotto la base e 2 piastre alluminio sopra la meccanica eliminati tutti i rumori di caricamento lettura cd solo che ora mi tocca cambiare i vibrapoid sono quelli che supportano fino 14kg devo prendere mid 3/4
Edoardo Iovine Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio @Coltr@ne grazie li terrò presenti per futuro upgrade lettore cd, anche se in rete ne vedo in vendita pochi se li tengono ben stretti
barrylindon Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @ar3461 Usavo una meccanica della stessa Wadia la WT 3200 se non ricordo male basata sul set Philips CDM 1 in alluminio, dotata, appunto, di uscita digitale At&t 1
ar3461 Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @barrylindon la consiglieresti anche oggi o propenderesti verso una meccanica moderna ? Certo l accoppiata Wadia fa tutto un altro effetto....oggi come oggi una wt3200 in buone condizioni quanto la valuteresti?
barrylindon Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Sì, la consiglierei, l'unico dubbio rimane vericarne l'assoluta integrità, per il prezzo credo possa variare dai 1000 ai 2000 euro a seconda dello stato.
mikefr Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 7 ore fa, ar3461 ha scritto: che poi chissà se quest ultimo influisce sulle prestazioni ) Assolutamente no, al tempo usavo un Nagra CDC e dovevo per forza usare il chip “accomodante”, poi presi una Wadia 3200 e rimettendo il chip originale, non c’era assolutamente nessunissima differenza. La 3200 era un carro armato, per me la Philips CDM1, è stata una, se non la migliore meccanica come lettore di CD. Ho ancora un Philips 104MKII che ha 43 anni ancora perfettamente funzionante che monta proprio una CDM1.
goldeye Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @barrylindon Io uso ancora la Wadia WT3200 proprio con il collegamento con cavo ottico ST...
ar3461 Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Il mio X32 ha il tasti rotondi ed ingressi bnc ed optical ma non ha la ST glass....why ?
Edoardo Iovine Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio Sul wadia x32 con quali cd audio viene usata la campionatura a 48.0 khz, il led inizialmente è acceso su 48 ma quando aggancia il cd si ferma sempre su 44,1. Forse con i DVD audio?
barrylindon Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @ar3461 All'epoca era un'optional che si otteneva con un piccolo sovrapprezzo 1
mikefr Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @ar3461 Se non erro, la prima serie aveva la st, la seconda passo’ alla Toslink.
Coltr@ne Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @mikefr il mio oltre ad essere prima serie era proprio primi pezzi , non ha st solo toslink e bnc
mikefr Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Facendo una ricerca sul web,si vedono varie configurazioni dell'X32,ci sono dac con Coax,BNC e AT&T,con 2 BNC e Toslink.Ora che ci ripenso,sono passati ormai parecchi anni,la prima serie che ebbi,aveva la Toslink che ad un certo punto,nell'introdurre il cavo ottico,il connettore sprofondò internamente e non riuscii più a collegarci il cavo.Lo aprii e vidi che si era piegato indietro e quindi rotto.Ne comprai uno che aveva un foro di fissaggio allo chassis,tre saldature e tutto rifunzionò. 1
OLIMPIA2 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Ho avuto il Wadia X32 prima versione abbinato ad una meccanica Philips CD-882 con modifica sicomin. Avevo anche un lettore CD Pioneer top che non ne voleva sapere di funzionare con l'X32. Richiesi il chip più tollerante per poter usare anche il Pioneer ma la qualità sonora era peggiorata e tornai al chip originale. Vendetta il Pioneer e presi un Micromega.
MARK205 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Ciao sapete se ci sono problemi ad agganciare il segnale dai vari streamer?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora