Vai al contenuto
Melius Club

Il paradosso nell’elezione del nuovo Pontefice


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato

…per il quale sembra che le aspettative di una larga parte di opinione pubblica mondiale non credente, quindi non cattolica, sembra paradossalmente auspicare l’elezione di un Papa laico:

 

" ...non è questione di nazionalità. Il futuro Papa “può venire da qualunque parte del mondo”, l’importante sarà “restituire la Chiesa ai cattolici, mantenendo però l’apertura a tutti”. A preoccupare Ruini sono due elementi. Primo: “I funerali hanno dato l’impressione che si sia risolto il problema principale del pontificato, quello cioè della divisione della Chiesa, che in qualche modo coinvolgeva lo stesso Bergoglio. Purtroppo la divisione è rimasta, con il paradosso per cui favorevoli a Francesco sono per lo più i laici mentre contrari sono spesso i credenti”.
Secondo: Bergoglio “con intenzione missionaria si era rivolto soprattutto a quanti erano distanti, con modalità che hanno irritato chi per anni si era speso a difendere le posizioni cattoliche. Francesco è sembrato cioè privilegiare i lontani a scapito dei vicini”.
Terzo: “Purtroppo la popolazione ha percepito una scelta netta di Bergoglio verso l’apertura alle novità. E molti lo hanno rifiutato per rimanere fedeli alle loro convinzioni”.

appecundria
Inviato

Nicola Porro è eroe dei novax, interprete delle ragioni del nazifascismo, fiero avversario della scienza, scudiero di Giorgia e da oggi pure depositario delle idee di "larga parte di opinione pubblica mondiale non credente".

maurodg65
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Nicola Porro è eroe dei novax, interprete delle ragioni del nazifascismo, fiero avversario della scienza, scudiero di Giorgia e da oggi pure depositario delle idee di "larga parte di opinione pubblica mondiale non credente".

Quindi tu stai spiegando al Cardinale Ruini che si sbaglia e non ci sia alcun problema di divisione della Chiesa e di interessi diversi da quelli del cattolicesimo? Bene, è sempre interessante leggere le tue prese di posizione.

maurodg65
Inviato

Non capirò mai perché si scelga scientemente di rinunciare ad utilizzare la propria capacità di giudizio nel valutare e giudicare una dichiarazione nel merito esprimendo le proprie perplessità, per limitarsi invece a delegittimare tale dichiarazione-affermazione solo sulla base della contrarietà ideologica verso la persona che la riporta o la esprime, o forse lo capisco benissimo. 😩

mozarteum
Inviato

Appe Ruini dixit no Porro.

 

  • Haha 1
mozarteum
Inviato

Ruini riporta il contrasto che vi e’ all’ interno della Curia fra l’ala teologicocentrica e quella socialmente orientata,  flessibile rispetto ai dogmi.

Se non ho capito male la prima non e’ necessariamente eurocentrica perche’ anche il foro africano sembrerebbe appoggiarla.

Vi sara’ una necessaria mediazione considerando che Francesco ha nominato molti cardinali di suo stampo

Inviato

Non mi sembra affatto un paradosso. La chiesa è un potere, capace di influenzare la vita anche di chi non ne fa parte o non vi si identifica, non è credente. Ovvio che si speri in atteggiamenti meno intransigenti per non trovarsi con le mani legate anche in casa propria, ancora più legate intendo, si pensi ad esempio al tema del fine vita.

.

31 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

“con intenzione missionaria si era rivolto soprattutto a quanti erano distanti, con modalità che hanno irritato chi per anni si era speso a difendere le posizioni cattoliche. Francesco è sembrato cioè privilegiare i lontani a scapito dei vicini”.

Certo non mi aspetto che questi conoscano Matteo 9, 9-13, però che l'invidia sia peccato lo so pure io.

appecundria
Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Appe Ruini dixit no Porro.

Che Francesco avesse avuto tanti nemici, incluso Ruini, lo sapevamo.

Ma il virgolettato che ho citato non c'è nell'intervista, si può supporre che sia di Porro che usualmente esprime l'opinione di Meloni.

 

PS La posizione governativa e passata da "non è il mio papa" a "era er mejo amico mio" a "era il papa dei non credenti". 

  • Melius 1
  • Thanks 1
mozarteum
Inviato

Ma chi se ne frega della posizione governativa. Si parla del futuro papa planetario.

I temi sono tanti e scottanti nell’ottica religiosa (non in quella laica anche se nei paesi a maggioranza cattolica cio’ ha impatto). Il fine vita, il matrimonio omosessuale, la genitorialita’, il rapporto fede/scienza che, all’avanzare di quest’ultima, richiede nuove e piu’ convincenti argomentazioni teologiche, il rapporto con le altre confessioni religiose, islam ed ebraismo in particolare che coinvolge il concetto di Universalita’ di Dio

La base comune non in discussione e’ l’essere dalla parte dei deboli e poveri e per la pace. Ma vi e’ tanto altro

 

 

  • Melius 2
appecundria
Inviato

@mozarteum veramente si parla di un articolo del portavoce di Melini. Il thread sul conclave è un altro.

mozarteum
Inviato

Io avevo capito che il thread fosse sulla posizione di Ruini. Le valutazioni eventuali di Porro sono irrilevanti. 

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
51 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Papa laico

Accostamento di due parole che esprimono un ossimoro.

Il papa per definizione è il reggente dello stato vaticano e del clero e quindi non può essere laico facendone parte.

31canzoni
Inviato

Quando Ruini parla della parabola del figliol prodigo e dice che tutto sommato più che il lazzarone che si è allontanato, si  doveva fare festa per il figlio che era rimasto vicino impegnandosi e lavorando nella casa del padre, bè io non so da laico cosa sia giusto, certo Ruini smentisce Gesù. La chieda cambi mestiere, il vangelo lo diamo al gatto e ci si chiuda Intra moenia tra crociati che non hanno capito la parola di Cristo e Papa re.

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

non hanno capito la parola di Cristo

Il vero problema....

Però più di non averla capita è il trovarla "scomoda" perché svergogna l'ipocrisia...

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Io avevo capito che il thread fosse sulla posizione di Ruini. Le valutazioni eventuali di Porro sono irrilevanti. 

Appunto, ma fa più gioco parlare di Porro e spostare il tema della discussione sulla politica, che nello specifico c’entra come i cavoli a merenda.

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

altrimenti se pensiamo d’essere interpreti del Vangelo senza bisogno del Magistero ecclesiastico convertiamoci al Protestantesimo.

Frase fuori luogo ...

Il vangelo è per tutti!

Cristo non lo ha portato per una casta eletta ma per tutti.

  • Melius 2
Inviato

@appecundria

Porro è l’ emblema della ignoranza fatta e finita.

Uno pseudo giornalista che può stare solo su rete4 dove si riunisce il peggio del peggio di questi giornalastri.

Una vera pena per chi crede nella scienza e non alla scemenza


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...