Tigra Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Basterebbe Matteo 9, 9-13 non so se Ruini l'abbia presente, penso di si
mozarteum Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Si parla della Chiesa Cattolica Romana. E quindi del magistero che spetta ad essa per chi crede. Se uno pensa di bypassarlo dando una interpetazione personale ai Vangeli(cosa del tutto lecita) fa cio’ che fanno altre confessioni cristiane. Ma il cattolicesimo funziona cosi’
maurodg65 Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio 20 minuti fa, jackreacher ha scritto: Accostamento di due parole che esprimono un ossimoro. Il papa per definizione è il reggente dello stato vaticano e del clero e quindi non può essere laico facendone parte. Certo, ma si pretende che soddisfi le richieste di una platea di laici invece che parlare al mondo dei cattolici quindi ai credenti. Tempo fa mentre si discuteva dell’elezione del nuovo segretario del PD ed imperversava la “lotta” tra Bonaccini, preferito dal l’establishment piddino e la Schlein, preferita dal “teorico” elettorato progressista (votarono anche i non iscritti), manifestando la mia opinione mi fu fatto notare che, giustamente, il segretario del PD doveva rappresentare le istanze dei simpatizzanti-militanti della sinistra, a farmelo notare furono proprio coloro che qui, da laici o addirittura atei, vorrebbero un Papà che soddisfasse le istanze progressiste della politica, piuttosto che occuparsi del mondo cattolico e dei suoi fedeli.
maurodg65 Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio 3 minuti fa, jedi ha scritto: Porro è l’ emblema della ignoranza fatta e finita. Porro nel thread non c’entra un pēnis, si parla delle dichiarazioni di Ruini.
jackreacher Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Ma il cattolicesimo funziona cosi’ Ok 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Si parla della Chiesa Cattolica Romana. Allora parla del papa, del clero, del vaticano, del cattolicesimo, ma non fare riferimento al protestantesimo ed al Vangelo (che non è un' esclusiva del cattolicesimo). . Con tutto il rispetto, e grazie.
mozarteum Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Mi pareva chiaro cio’ che ho scritto in un thread che riguarda la Chiesa romana cattolica e il prossimo Papa.
maurodg65 Inviato 1 Maggio Autore Inviato 1 Maggio 3 minuti fa, Tigra ha scritto: Basterebbe Matteo 9, 9-13 non so se Ruini l'abbia presente, penso di si Non so cosa riporti tale passo del Vangelo, ma se ritieni di poter insegnare a Cardinal Ruini il Vangelo potresti essere tu a candidarti come prossimo Papa, pensi di avere delle chance nel Conclave?
jackreacher Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo, ma si pretende che soddisfi le richieste di una platea di laici invece che parlare al mondo dei cattolici quindi ai credenti Il messaggio biblico ed il vangelo in particolare, può essere valido, nei contenuti, anche per i laici, ma, come ho detto, il papa in quanto capo del clero non può essere laico...
gibraltar Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: e spostare il tema della discussione sulla politica, Che è il motivo per il quale hai aperto la discussione. Ripeto, non abbiamo tutti l'anello al naso... 1
damiano Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio L'articolo di Porro, un conservatore di destra, riporta quanto dice Ruini che è uno dei cardinali più conservatori, che al conclave rappresenta l'ala più "a destra" possibile (il virgolettato è per spiegare che uso destra non in senso politico ma ecclesiastico, che poi è politica lo stesso). Il messaggio di Bergoglio è stato, sempre e dall'inizio, di essere vicino agli ultimi ed è famosa la sua minaccia all'elemosiniere di spendere le "elemosine" per aiutare questi (gli ultimi). Mi pare che non ci siano tanti dubbi sull'intenzione del giornalista: insinuare il dubbio che un altro Bergoglio farebbe del male all'universo tutto e parlerebbe, in giro per il mondo, di politiche che a lui (al giornalista) non piacciono, perché non piacciono al suo editore ed al suo schieramento politico di riferimento. Altro che interpretazione del Vangelo e sbaciucchiamenti di rosario 🙂 Ciao D. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 1 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio Credo che la cosa migliore sia partire dalle parole testuali di Ruini, non filtrate dal Porraccio: https://amp.today.it/attualita/ruini-nuovo-papa.html 1 2 1
jackreacher Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 3 minuti fa, Guru ha scritto: parole testuali di Ruini, non filtrate Che mi sembrano in linea e continuità con Francesco...
appecundria Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 51 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Appunto, ma fa più gioco parlare di Porro e spostare il tema della discussione sulla politica, che nello specifico c’entra come i cavoli a merenda. Mauro, il thread si apre con una frase di Porro che incarna le posizioni delle destre integraliste a livello internazionale, promosse da Bannon e rappresentate in Italia principalmente da Salvini, quello di "Francesco non è il mio Papa". Il che mi sembrava perfettamente in linea con le tue posizioni quotidianamente espresse. Adesso scopro che invece è una discussione di dottrina teologica, dunque mi scuso, faccio marcia indietro e mi predispongo alla lettura. Potresti cominciare dalla critica all'enciclica Lumen Fidei del 2013, che te ne pare?
Tigra Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @maurodg65 dato che il Papa può essere eletto anche tra laici (benché sia consuetudine che venga eletto tra i cardinali riuniti in conclave), sento il mio vecchio Don affinché contatti chi di dovere per perorare la mia giusta candidatura 🤣🤣 Per il resto, le solite chiacchiere e distintivi senza un briciolo di sostanza, more solito
Panurge Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 2 minuti fa, Tigra ha scritto: giusta candidatura Va da se Bramaterra obbligatorio per la comunione. 1
jackreacher Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 8 minuti fa, appecundria ha scritto: potresti spiegare cosa intendi per "papa laico". Sarebbe interessante, ma secondo me non esiste il papa (inteso come reggente e governatore della chiesa cattolica romana, del clero e del vaticano) laico.
appecundria Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Penso che per un gesuita essere definito "il papa preferito dai non credenti" sia il massimo delle aspirazioni. Il conclave che lo elesse non poteva non saperlo.
peng Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Al cardinal Ruini risponde in punta di fioretto il cardinal Gambetti nella sua omelia del 29 Aprile. “Come riportano gli Atti degli Apostoli, Pietro lo aveva asserito chiaramente: In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenza di persone, ma accoglie chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque nazione appartenga. Il brano della prima lettura è la conclusione dell’incontro di Pietro con dei pagani, Cornelio e la sua famiglia (At 10); un episodio che, in un’epoca globalizzata, secolarizzata e assetata di Verità e di Amore come la nostra, attraverso l’atteggiamento di Pietro addita la via dell’evangelizzazione: l’apertura all’umano senza riserve, l’interessamento gratuito agli altri, la condivisione del vissuto e l’approfondimento per aiutare ogni uomo e ogni donna a dare credito alla vita, alla grazia creaturale, e, quando vedranno che piace a Dio – direbbe San Francesco d’Assisi (Rnb XVI, 43) –, l’annuncio del vangelo, ovvero il rivelarsi dell’umanità divina di Gesù nella storia, per chiamare le genti alla fede in Cristo, ‘folle d’amore’ per l’uomo, come insegna Santa Caterina da Siena di cui ricorre oggi la Festa in Italia. Allora potrà dispiegarsi per tutti il pieno valore della professione di fede, della sana teologia e dei sacramenti che arricchiscono di ogni grazia la vita nello spirito.” https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/04/29/0288/00513.html
Messaggi raccomandati