ferrodicavallo Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Salve a tutti,..come da titolo mi piacerebbe sapere in un Integrato a valvole..che funzione hanno le valvole chiamate "front end" e quelle invece chiamate "buffer stage tubes..
Ultima Legione @ Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 . Front End dedicate in primis alla fase di Amplificazione in Tensione del segnale in ingresso e che a seconda della configurazione circuitale, mediano il Guadagno totale del Preamplificatore o dell'Integrato, con l'anello di Feedback Negativo intercettato dallo stadio di uscita. . Il Buffer Stage, classicamente realizzato in tipologia Cathode Follower, invece è il tipico stage di uscita dei preamplificatori ed è caratterizzato da un basso Guadagno in Tensione se non proprio addirittura inferiore a 1, ma realizzano la fondamentale funzione dell'aumentare l'Impedenza di Uscita di almeno un ordine di grandezza, diminuire drasticamente la Distorsione Armonica e rendere lo stage di amplificazione in Tensione capace di pilotare adeguatamente lo stadio di Potenza che segue, senza perniciosi e malevoli roll-off del segnale audio. .
Ultima Legione @ Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 1 ora fa, bombolink ha scritto: Semmai abbassarla. . 🤦♂️🤦♂️🤦♂️ . Maledetta senilitá‼️🤣🤣 . Si, ......... chiedo venia per il refuso e ovviamente confermo quanto puntualmente segnalato da @bombolink.......ovvero che compito di un Buffer Stage e/o Stage di Uscita e quello di realizzare una Adattamento di Impedenza con una riduzione di quella in uscita e non un aumento. .
ferrodicavallo Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 Quindi quali delle due tipologie potremmo definire in gergo"valvole preamplificatrici"?..le "front end"..oppure le"buffer stage"?..e quali delle due sempre in gergo potremmo definire "valvole driver o raddrizzatrici"?
releone71 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 2 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: "valvole driver o raddrizzatrici"? Forse intendi "sfasatrici". Le "raddrizzatrici" sono quelle che convertono la corrente alternata del trasformatore in continua e sono poste nello stadio di alimentazione dell'apparecchio.
ferrodicavallo Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @releone71 dovrebbero essere le sfasatrici..in ogni caso le valvole chiamate"front end" sono in poche parole le cosiddette valvole preamplificatrici?
releone71 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @ferrodicavallo Eh sì, per front end, che io sappia, si intende lo stadio in ingresso all'apparecchio, laddove una parte del segnale viene sfasata di 180°. Parliamo di un amplificatore che lavora in push-pull immagino...
releone71 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @bombolink sarà una definizione audiofiGa riportata nel manuale dell'apparecchio. Per questo si sta scervellando... 😊
ferrodicavallo Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @releone71 @bombolink l'ho letto nel manuale delle istruzioni dell'integrato in questione..dove alla voce sostituzione valvole a parte quelle di potenza..due le indica con il termine di "front end" e due con il termine "buffer stage"..vorrei capire quali sono le pre per un eventuale upgrade..in rete si trova il pdf delle istruzioni.."audiospace" "galaxy34"...su audiocostruzioni le foto con l'interno dell'apparecchio...da li si può capire qualcosa?
releone71 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @ferrodicavallo CVD...ma non avevamo già discusso anche di questo? Mi pare si tratti di due 6SN7 e due 6SL7. Giusto?
ferrodicavallo Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @releone71 Giusto...detta così..in modo semplice e diretto...quali sono le pre tra queste due?..le 6SN7..oppure le 6SL7?
releone71 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @ferrodicavallo Scusami, stavo guardando le foto dell'interno dell'apparecchio. Quelle più avanti dovrebbero essere le pre in ingresso, subito appresso al potenziometro del volume, a seguire le buffer che infatti sono collegate alle finali. Mi pare di scorgere così dalle foto: http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori/Audio Space Galaxy 34/Audio Space Galaxy34.JPG
ferrodicavallo Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @releone71 allora si evince che le pre sono le 6SNT...ora con che cosa le cambio?...tung sol 6sn7 gt..oppure tad 6sn7 gt...la sigla GT finale vuol dire qualcosa?..quelle di serie saranno la base della base.. ps; dalle foto come ti sembra la costruzione di questo apparecchio?..anche sotto l'aspetto della componentistica..
releone71 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @ferrodicavallo 8 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: dalle foto come ti sembra la costruzione di questo apparecchio? Pare sopra la media delle cineserie. Le valvole originali sono cinesi scrause, se sono quelle che vedo in foto, ma passando a TAD o Tung-Sol sempre cinesi e russe sono. Migliora al massimo la selezione. TAD propone solo le 6SN7, a quanto vedo. Le 6SL7 potresti sostituirle con le Tung-Sol. Almeno sai di avere una selezione accurata. 8 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto: sigla GT finale vuol dire qualcosa Glass Tube=involucro in vetro, perché c'erano anche quelle metalliche.
ferrodicavallo Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 @releone71 le tad el34b dopo un adeguato rodaggio si sono dimostrate di gran lunga migliori delle originali..anche le jj...quindi presumo che le originali erano proprio la base della base delle valvole,..purtroppo inizialmente sono stato tratto in inganno dalle valvole non rodate a dovere..praticamente nuove. Metterò le tung sol e le tad..come mi hai consigliato...anche se in rete c'è una strana penuria di valvole..sarà l'estate che fa calare le produzioni. cordiali saluti.
releone71 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 8 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: .anche se in rete c'è una strana penuria di valvole. Se si tratta di cinesi, è perché l'impianto Shuguang è in via di ricollocazione. Non si è ben capito se per volontà della gestione o forzatamente. In giro si è parlato di incendio e anche di scadenza delle concessioni dell'area dove era situato l'impianto.
ferrodicavallo Inviato 13 Giugno 2021 Autore Inviato 13 Giugno 2021 @releone71 ciao...sai per caso sotto l'aspetto qualitativo dove si possono collocare le el34b GOLDEN DRAGON?...secondo te sono migliori delle tad?...c'è un quartetto in vendita...l'dea di avere più quartetti di qualità per divertirmi con il tube rolling mi alletta.
releone71 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @ferrodicavallo Golden Dragon è un selezionatore come TAD. Quindi presumo siano le medesime Shuguang EL34B/6CA7 con ampolla larga. Una volta, invece, selezionavano le ottime Svetlana San Pietroburgo, di cui ho proprio un quartetto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora