Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 1 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio Come da titolo indicate qual è secondo voi l'album che suggerireste al vostro amico audiofilo per testare il suo nuovo impianto hi-fi. Ovviamente sono gradite tutte le spiegazioni e motivazioni sul perchè di tale scelta... Inizio io ovviamente : Questo album bellissimo è registrato con una qualità davvero notevole ed il quale, pur essendo puramente strumentale offre la possibilità di riprodurre un gran numero di suoni e strumenti e soprattutto transienti.. Un bel banco di prova soprattutto per quanto riguarda gli alti e medio alti. Se riuscite a ascoltare tutto l'album ed apprezzarlo senza avvertire fatica alcuna, allora la vostra catena audio può essere definita davvero "non affaticante". . 6 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 1 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio Qua si vede la tenuta. Ma e’ tutto il disco non solo l’episodio linkato ad essere una delle piu’ gloriose registrazioni d’ogni tempo. 3 2
Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio https://www.ibs.it/goldberg-variations-bwv-988-1981-cd-johann-sebastian-bach-glenn-gould/e/0827969307021?gad_source=1&gad_campaignid=21001038679&gbraid=0AAAAAD_hDDFL3LAerV-_5o4IqLoEL03U7&gclid=Cj0KCQjwt8zABhDKARIsAHXuD7ZSQoAATDvMI2RqZc9tSRHSiSwmHh2p8ckzoNrCloIYXR3URVboNagaAhOGEALw_wcB .-.-.-.-. .-.-.-.-. Quando ascolto qualsiasi impianto a casa di amici o per fare test di qualche componente sul mio, utilizzo 5/6 dischi di riferimento, che alle volte faccio girare ... Ma questo non manca mai: è una registrazione di pianoforte non perfetta, ma assolutamente veritiera nei timbri "tesi" e nel "respiro" musicale: se un impianto passa indenne le prime 5 variazioni, solitamente tutto il resto poi fila via liscio. Se invece ci sono dei problemi al sistema, dopo la delicatezza del tema iniziale, già l'attacco della prima variazione può indurre la voglia di abbassare il volume .... 2 2
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio Mah,con il passare degli anni e di impianti di sana pianta diversi,utilizzando i vari CD che amo di più,sono passato da ascolti buoni,ottimi,a così così.In pratica ho notato che un CD suona in maniera diversa a seconda della caratteristica dell'impianto,quindi è per me impossibile dare un consiglio su CD audiophiles..............Ma cerchiamo di non dimenticare che è sempre una questione di gusti,anche in questo caso........ 3
Questo è un messaggio popolare. Sonnyblues Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio penso che per testare un impianto usare un album ben registrato sia la cosa meno utile, anzi suonerà bene anche su un impianto appena decente. Di solito quando vado ad ascoltare impianti di amici mi piazzano su Brother in arms 3
Questo è un messaggio popolare. imaginator Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio Un buon impianto audio, progettato per il piacere di ascoltare musica, deve eccellere già con registrazioni commerciali di buona qualità, anche se non perfette, e possibilmente spaziando tra diversi generi musicali. La sua capacità di emozionare non dovrebbe essere limitata a produzioni audiophile. Certo, con tracce audiophile potrà sorprendere e mostrare tutte le sue potenzialità, ma sarebbe poco sensato (o addirittura controproducente) avere un sistema che suoni bene solo in quelle condizioni, a meno che l’obiettivo principale non sia ascoltare l’impianto stesso più che la musica. 8
Max440 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @mikefr @Sonnyblues @imaginator Concordo! ps: infatti quel disco di Gould che ho citato non è che sia "audiophile"... anzi! Ma la Musica deve arrivare, e il pianoforte non deve dare fastidio. altrimenti l'impianto non è valido 2
senek65 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio I dischi "audiofili" auitano, non di poco, l'impianto. Provare con dischi non audiofili. 1
TetsuSan Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Per me va bene tutto, però non fatemi sentire roba in streaming da internet.....per favore. Poi, considerando che quando ascolto un impianto i suoni che sentiamo sono per l'80% riflessi, diciamo che a 2 metri di distanza dai diffusori ascolto la stanza, non l'impianto.
Ifer2 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Un impianto deve suonare bene con CD normali, con i CD preferiti. I CD audiofili per le prove secondo me sono fuorvianti. 1
gabel Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @mozarteum sono d’accordo con te. Nonostante siano passati più di trent’anni dalla sua uscita (1993), la registrazione di questo disco è veramente (ancora) allo stato dell’arte, per non parlare dell’interpretazione di Boulez.
Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 57 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Per me va bene tutto, però non fatemi sentire roba in streaming da internet.....per favore. Se mi parli di youtube o spotify in MP3, posso anche capire... Ma se ti riferisci a Tidal e Qobuz, ti stai sbagliando di grosso: molte incisioni HiRes di classica suonano MEGLIO del vetusto supporto CD 16/44 Leggiti i resoconti di @SimoTocca nella sezione musica, per esempio ... Saluti, Max 3
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 2 Maggio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 1 ora fa, senek65 ha scritto: I dischi "audiofili" auitano, non di poco, l'impianto. Provare con dischi non audiofili. Capisco ma non concordo, ma alla fine si mettono su sempre gli album che ci piacciono ma che soprattutto suonano bene... Nei miei impianti quando metto su un album registrato male suona sempre male e soprattutto vengono esaltati solo i difetti..mentre quando si mette un album che si conosce bene e suona bene, allora si che riesco a percepire come e cosa riproduce un impianto che non conosco... io la vedo così, in altre parole questo 3D aveva anche l'obbiettivo di tirare fuori da ognuno di voi "cose" belle da sentire che magari non si conoscono....non siate troppo bacchettoni sull'argomento e tirate fuori le vostre "chicche" :) 3 1
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 2 Maggio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Per me va bene tutto, però non fatemi sentire roba in streaming da internet.....per favore. Ma lasciate perdere se è streaming, vinile o cd... un album è un album, prendete i suggerimenti dati anche per scoprire qualcosa di nuovo e bello da ascoltare 5
senek65 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 17 minuti fa, ildoria76 ha scritto: tirate fuori le vostre "chicche" :) Ha già detto tutto @mozarteum Mi accodo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora