Vai al contenuto
Melius Club

L'album più "audiofilo" "prova impianto" che conoscete


Messaggi raccomandati

13 ore fa, scroodge ha scritto:


Sopratutto, non cadiamo nell'errore che siccome il tal suono non risponde ai noti canoni audiofili, allora fa schifo.

Fa schifo agli audiofili

Caso mai

A questo punto,bisognerebbe capire quale è " il buon suono" parlo tecnicamente e non artisticamente, ieri mattina ho avuto un po' di tempo da dedicare a questo tread andandomi ad ascoltare quei brani suggerti dai vari forumer mediante youtube,ebbene, questa è una mia valutazione personale,alcuni sonicamente erano validi,con,diciamo, una certa soddisfazione all'ascolto mentre altri erano del "putridume"(aggettivo usato da uno dei forumer in questo tread) che dopo 30 secondi/ 1 minuto ho smesso di sentire,ripeto,non parlo della qualità artistica ma di quella tecnica....e non gridiamo allo scandalo perché li ho sentiti da youtube,perché comunque i brani validi pur con tutti i limiti della rete si sentivano che erano registrati decentemente,per quanto mi riguarda,per fare un esempio, "Tears of stone"dei Chieftains è un buon disco dove sul mio impianto da soddisfazione sentirlo,tanto per rendere l'idea...

Saluti

Andrea

cactus_atomo

Il buon suono è quello plausibile con l'evento reale  con la musica acustica una approssimazione possiamo averla , pur con tuti i distinguo del caso , con quella non acustica si va a gusti difficile sapere se un vreno suona così perché è registrato male i perché quelli è il sound voluto

Perché quando postiamo questi lavori non misuriamo i due parametri: qualità sonora e qualità artistica.Io ascolto di tutto non vi nascondo che sono nato con i Beatles ,Santana,black sabbath ,Deep purple ma adesso con il passare degli anni e aver conosciuto molte persone a 61 anni i miei gusti sono ampliati solo poca classica ascolto ma ripeto sono onnivoro.

Il 04/05/2025 at 09:55, Boris Lametta ha scritto:

- Il vostro Spectral sembra Marcell Jacobs?

- I classe D sono dei trapani?

- Le trombe assomigliano a megacitofoni?

- Il Vostro preamplificatore è così trasparente che si vede il toroidale?

NO PROBLEM, ecco la soluzione a tutti i vostri problemi (il bong non è compreso) :classic_biggrin:

.

.

Sublime fangosità.

@Coltr@ne .questo fa parte del 30secondi/1 minuto....

  • Melius 1
Boris Lametta
2 ore fa, niar67 ha scritto:

minuto ho smesso di sentire,ripeto,non parlo della qualità artistica ma di quella tecnica....

e questo è già qualcosa perchè dimostra una certa apertura mentale e voglia di provarci.

Ora per la gioia di qualcuno :classic_biggrin: LO SPIEGONE (per chi avrà voglia, gli altri possono saltare).

La produzione di alcuni dischi, specie quelli più estremi, e della loro relativa qualità audio molto "marcia" è assolutamente voluta perchè è proprio quello che contribuisce attivamente al perseguimento dell'atmosfera che si vuole evocare.

Le chitarre molto distorte e abbassate di n-mila toni, l'ipersaturazione, le voci sguaiate, la batteria attuffata....che tanto fanno inorridire (e ci sta ci mancherebbe) servono proprio a creare quell'atmosfera voluta che può essere macabra, inquietante, piuttosto che eccessivamente rallentata o altro. Questo sarebbe pressochè impossibile da raggiungere con suoni pulitissimi e trasparentissimi che trasmetterebbero sicuramente un altro tipo di atmosfera e che sono quindi più indicati per altri obiettivi.

Così come non ci vedrei suonare in quella maniera un quartetto jazz, o la Krall cantare in growl, allo stesso modo sarebbe impensabile produrre un disco estremo (lo dice già la parola) con suoni e produzioni pulitissimi.

Questo non significa che debbano piacere per forza, anzi, la loro inaccessibilità è molto spesso voluta e finalizzata al raggiungimento di una certa esclusività e ristretta diffusione.

So strani sti METALLARI.

 

Superfuzz
Il 04/05/2025 at 09:55, Boris Lametta ha scritto:

- Il vostro Spectral sembra Marcell Jacobs?

- I classe D sono dei trapani?

- Le trombe assomigliano a megacitofoni?

- Il Vostro preamplificatore è così trasparente che si vede il toroidale?

NO PROBLEM, ecco la soluzione a tutti i vostri problemi (il bong non è compreso) :classic_biggrin:

.

.

Sublime fangosità.

vabbè, gruppo del cuore e disco del cuore. Riguardo alla produzione/registrazione, non potrei immaginarla diversa.

  • Melius 1
Turandot

Mi chiedo se si eticamente accettabile che un criminale come il citato (e enne volte) Burzum possa permettersi di pubblicare ancora qualcosa.

E mi chiedo chi lo segue cosa segue? 

A maggior ragione se appunto è l'atmosfera che guida il guazzabuglio di suoni...

Vabbeh ma stiamo andando veramente molto ot

scroodge
6 ore fa, niar67 ha scritto:

bisognerebbe capire quale è " il buon suono"

Il buon suono lo sa:

 - chi quel suono l'ha fatto e lo giudica buono

-  chi lo ascolta e lo giudica buono

Un terzo dice: a me non piace.

Chest'è...

Inutile girarci tanto intorno, potrei fare migliaia di esempi, molti dei quali già ci sono in questo thread.

E aggiungo: compresi i 3-4 in questo forum che io chiamo del tutto ironicamente i depositari-del-suono-perfetto, nessuno può dire davanti ad un impianto, questo è il suono perfetto, o meglio lo dice, ma non ha alcun valore.

Se non di esprimere il suo proprio giudizio

Può sempre arrivare uno che dice: per me no.

I due giudizi si equivalgono.

Non c'entrano le conoscenze, l'esperienza, l'autorevolezza, perché queste produrrebbero non un giudizio ma una valutazione oggettiva.

Come sempre accade quando DAVVERO entrano in gioco conoscenza, esperienza, autorevolezza

  • Melius 2
Coltr@ne

@Folkman scusa paragone azzardato, probabilmente errato, ma era per sottolineare che il creare ha poca rilevanza con chi ha creato, conta ma per avverarsi ha bisogno di un altro miliardo di "connessioni" che si intersecano in un punto nelle quattro dimensioni

6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

ma era per sottolineare che il creare ha poca rilevanza con chi ha creato, conta ma per avverarsi ha bisogno di un altro miliardo di "connessioni" che si

Ci mancherebbe , su questo sopra sono perfettamente d’accordo . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...