Vai al contenuto
Melius Club

L'album più "audiofilo" "prova impianto" che conoscete


Messaggi raccomandati

Galileo85
Inviato
1 minuto fa, ildoria76 ha scritto:

lo ascolto in oversampling DSD 1024 ed è semplicemente fantastico..

Interessante.. con quale configurazione?

ildoria76
Inviato
3 minuti fa, Galileo85 ha scritto:

Interessante.. con quale configurazione?

 

71XJTlZtOmL._AC_SL1500_.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

un disco prova impianto ha poco senso, le esigenze in riproduzione di u madrigale del 400 edi una sinfonia dlmahler sono completamente eifferenti.io per i test uso un set di dischi di varie case, con generi vari che spaziono dal gregoriano al conymèoraneo, passando per strumenti slisti, voci, cori, leggere, pop, rock jazz classica lirica etnica ecc ecc. alterno dischi audiophile (spesso pallosi o musicalmente insignicanti che so jazz at pawnshop, ludis danielis e simili) a dischi di normaleproduzione. ci sono dischi che mi coinvolgpono di più ed altri meno, ma per giudicare serve un mix

poi cero per sfizio personale ho una serie di cd realizzati da case famose (bw sony canton rca, denn ecc ecc), ma si tratta più di una collezione goliardica che di dischi da usare per le prove

one4seven
Inviato
31 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Sei troppo giovane, che dulur de có :classic_tongue:


A far l'audiofilo ci si invecchia in fretta e prima del previsto.
Meno male che me ne sono accorto prima che fosse troppo tardi... :classic_tongue:

 

  • Haha 2
Maurjmusic
Inviato

Basta e avanza questo vecchio LP: se suona male la registrazione non c'entra  nulla a mio parere. 

 

 

 

71FM257lYjL._AC_SL1000_.jpg

  • Melius 1
Turandot
Inviato

Bisogna ascoltare ciò che si conosce. (Che banalità!) e che possibilmente si sa come è stato registrato. 
Aggiungerei che vanno sentiti generi differenti, io direi totalmente acustici ma poi ognuno fa come vuole. Di grande importanza la sinfonica e i cori, ma se si conosce bene uno strumento magari perché lo si suona, va benissimo una buona incisione che lo riprenda in maniera soddisfacente. 
Errato pensare che registrazioni modeste debbano suonare male

@Maurjmusic a chi piace 🫣😜

  • Melius 1
Maurjmusic
Inviato
10 minuti fa, Turandot ha scritto:

a chi piace 🫣😜

 

Ciao Davide ...  se vuoi ti cito  anche un Lp di  Lucio  Battisti :classic_biggrin:

 

 

71ESpjJM16L._AC_SL1500_.jpg

  • Melius 1
  • Haha 1
Turandot
Inviato

@Maurjmusic ma guarda il nostro caro angelo inizia anche a piacermi (parolona!) 🤣

  • Haha 1
ildoria76
Inviato

aggiungo anche questi...

.

 

Anastasis.jpg

Twin Peaks.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Da anni quando faccio il test di un apparecchio nuovo nel mio impianto ascolto i seguenti cd, tutti in edizione standard:

- Patricia Barber, Companion

- Vollenweider, Book of rose

- Dead can dance, Into the labyrinth 

 

Ultimamente utilizzo anche il disco test della Manger Audio

ildoria76
Inviato
3 minuti fa, AND64 ha scritto:

- Dead can dance, Into the labyrinth

buongustaio

jackreacher
Inviato
3 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Nei miei impianti quando metto su un album registrato male suona sempre male e soprattutto vengono esaltati solo i difetti..

Sinceramente a me non è mai capitato un album registrato male forse masterizzato non ottimamente si...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...