dariosch Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto Telarc classical celebrating 25 years, registrato molto bene, in particolare ultimamente uso i brani 7 e 10 del CD 1 per testare dinamica, scena e timbrica. 1
ildoria76 Inviato 15 Agosto Autore Inviato 15 Agosto Perfetto da ascoltare durante una fresca e ventilata serata d'estate.... . 2
one4seven Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @ildoria76 questo album è una pietra miliare del post rock.
ildoria76 Inviato 16 Agosto Autore Inviato 16 Agosto 6 ore fa, one4seven ha scritto: questo album è una pietra miliare del post rock. @one4seven verissimo anche se l'ho scoperto di recente pur amando moltissimo il genere post punk
alexis Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto The flight of the cosmic hippo, album dicono sia tostissimo, ma c’è l’ho incellophanato da anni.. 1
ildoria76 Inviato 16 Agosto Autore Inviato 16 Agosto 35 minuti fa, alexis ha scritto: The flight of the cosmic hippo, album dicono sia tostissimo, ma c’è l’ho incellophanato da anni. tranquillo lascialo ancora incellophanato...album buono per se vuoi farti venire un bel mal di testa. Inascoltabile...per me ovvio 1 1
ildoria76 Inviato 16 Agosto Autore Inviato 16 Agosto Divino, ancestrale, capace di trasportarti davvero in un'altra epoca...qualità della registrazione altissima. .
one4seven Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, alexis ha scritto: ma c’è l’ho incellophanato da anni.. male, molto male... Potrebbe non piacere il genere, si... ed anche quel sound che (ascoltato oggi) fa molto anni 90. però daresti una bella scossa a quei woofers pilotati dai classe D PS, la Title Track impossibile non conoscerla...
Gustavino Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 hour ago, one4seven said: male, molto male... Potrebbe non piacere il genere, si... ed anche quel sound che (ascoltato oggi) fa molto anni 90. però daresti una bella scossa a quei woofers pilotati dai classe D PS, la Title Track impossibile non conoscerla... Gli infissi dicono che con Flight basti anche la classeA
one4seven Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 42 minuti fa, Gustavino ha scritto: Gli infissi dicono che con Flight basti anche la classeA Non me ne pò fregare di meno. La mia era una battuta ironica espressamente rivolta, sempre con cordialità, ad @alexis. E null'altro. Fine OT. 1 1
ildoria76 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto In Their Shadows .com . Sperimentate gente...sperimentate 1
Dufay Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Il 16/08/2025 at 18:24, alexis ha scritto: The flight of the cosmic hippo, album dicono sia tostissimo, ma c’è l’ho incellophanato da anni.. Lascialo incellofanato. Ah qualcuno lo ha già detto. 1 1
feli Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre Stamane, casualmente come talvolta mi capita, ho scelto di riascoltare una piccola gemma musicale. Ciò che non ricordavo chiaramente di una delle non tantissime registrazioni con voce solista firmate da Jan Erik Kongshaug, è la straordinaria qualità della registrazione: oltre alle consuete -nel contesto ECM - elevata estensione banda, grandissima raffinatezza, dinamica elevata e bassa distorsione, qui siamo di fronte ad una capacità di ricostruzione 3D che non saprei definire differentemente da "soprannaturale". La voce di Josefine Cronholm ma anche le diverse percussioni, il pianoforte e il contrabbasso, sono allocate con precisione, compiutezza e concretezza, in tutta l'area delimitata tra la vostra postazione, i diffusori e tutto lo spazio che essi sono i grado di ricostruire alle loro spalle. Ho riascoltato il file rippato dal cd che posseggo, se tanto mi dà tanto, proverò a cercare la versione in vinile. 2
alexis Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @Turandot si ma disco mediamente noioso a mio avviso a parte le bombarde percussive all’inizio, che scendono veramente bene.. 1
feli Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 7 ore fa, alexis ha scritto: disco mediamente noioso Francamente "noioso" da te non si può leggere, certamente ci vuole il "giusto" mood ambientale e personale. Ti invito ad un riascolto nelle giuste condizioni .
G.Carlo Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre Ottima registrazione live: Microphones: DPA 4006, 4011, Sennheiser MKH800, Neumann M149, AEA R44CXE, SE RN17, Schoeps MK2s, 22, 41 Microphone Preamp: Grace 802, Millennia HV3d, Merging Horus A/D/A-Converter: Merging Technologies Horus Digital Audio Workstation: Merging Technologies Pyramix Monitoring: B&W Nautilus, Pass Labs Amplification Recording Format: DXD (352.8kHz /24Bit)
Dufay Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 16 ore fa, G.Carlo ha scritto: Ottima registrazione live: Microphones: DPA 4006, 4011, Sennheiser MKH800, Neumann M149, AEA R44CXE, SE RN17, Schoeps MK2s, 22, 41 Microphone Preamp: Grace 802, Millennia HV3d, Merging Horus A/D/A-Converter: Merging Technologies Horus Digital Audio Workstation: Merging Technologies Pyramix Monitoring: B&W Nautilus, Pass Labs Amplification Recording Format: DXD (352.8kHz /24Bit) Veramente molto buono. Corpo e dinamica. È un live Io ho "scoperto" questo che ritengo un capolavoro con una eccellente registrazione live anche questo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora