TetsuSan Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, Ottobnaz ha scritto: @TetsuSan Niente, non ci prendi proprio. L’unica paglia che c’è qui è quella che usi per costruire l’uomo di. Bla Bla Bla (Gigi D'Agostino)
ilmisuratore Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Un disco particolarmente trasparente e dall'effetto presenza notevole 2
Coltr@ne Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 1 ora fa, scroodge ha scritto: registrato a 12 + 4 bit Non so cosa voglia dire
Ottobnaz Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non so cosa voglia dire 4 bit erano di overflow, tenuti per correzione.
ascoltoebasta Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Come già scritto da altri anch'io non ho album "audiofili" per testare eventuali sostituzioni di parte dell'impianto,o l'impianto "finito",ma tra i miei CD ne ho alcuni che uso per tali scopi,ritengo che per essere a noi utili debbano essere album appartenenti ai generi che più amiamo e ascoltiamo,se non ascolto la Lirica poco mi interessa di testare con questo genere. Uno di quelli che uso come test è questo ottimo CD,intendo ottimo,per me, per composizione ed esecuzione.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 49 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non so cosa voglia dire The Nightfly fu registrato con uno dei primi recorder digitali in commercio. Un bestio della 3M da 150.000 dollari dell'epoca che registrava a 16 bit 50kHz su 32 piste con nastro da 1 pollice che viaggiava a 45 pollici/sec (!). A corredo c'era un più "modesto" 4 tracce su nastro da 1/2 pollice per i lavori di mastering. Tutto bene... Senonché dato che non erano disponibili convertitori A/D a 16 bit reali, vennero combinati 2 convertitori separati, uno a 12 e uno a 8 bit (ricordavo male... ) per ottenere prestazioni a 16 bit reali. "Avanzavano" sempre 4 bit di overflow (presumo). Fonte: https://www.mixonline.com/technology/1978-3m-digital-audio-mastering-system-377974 Per chi volesse ulteriormente approfondire (ma direi che siamo abbondantemente OT): https://www.muzines.co.uk/articles/digital-aids-the-video-stars/4362 2 2
alexis Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @Max440 quel Glenn Gould ( che per me è uno dei più bei dischi ever ) c’è l‘hai in vinile o cd? perché su vinile suona in maniera indescrivibile, trascendentale…
Questo è un messaggio popolare. ferroattivo Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio Man in the Long Black Coat 4
raf_04 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio 46 minuti fa, ferroattivo ha scritto: Man in the Long Black Coat Oh Mercy è l'unico disco di Dylan che ascolto volentieri: meraviglioso!
Max440 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 7 ore fa, alexis ha scritto: quel Glenn Gould ( che per me è uno dei più bei dischi ever ) c’è l‘hai in vinile o cd? In cd... Mi fai venire voglio di procurarmi il vinile 1
Zap75 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio La mia scaletta test da una ventina di anni, in ordine: Rock Bottom di Robert Wyatt Swordfishtrombones di Tom Waits A love supreme di John Coltrane In a silent way di Miles Davis Zen Arcade degli Husker Du Ma se non trattasi di ascolto nel mio ambiente finisco per testare, appunto, l'ambiente più che l'impianto. 1
Bazza Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 14 ore fa, Turandot ha scritto: con tutta la buona volontà non riesco davvero a capire come si possano ascoltare Con tutta la mia buona volontà ti dico che questo è stato uno degli album più importanti del thrash metal che negli anni ha influenzato moltissimi gruppi. 28 minuti che hanno fatto la storia della band. 1
sonny Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Ultimamente per testare la trasparenza del sistema utilizzo questo disco del compositore Nils Frahm, in particolare la quarta traccia "My friend the Forest" con diversi rumori ambientali di sottofondo. 2
Armando Sanna Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @ildoria76 Anche io ho tanti gruppi della 4AD che insieme etichette (ECM e ACT vale la pena avere diversi lavori da loro prodotti) Dif Juz in testa a seguire Colourbox, Thorwing Muses, Pixes … 1
Armando Sanna Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 14 ore fa, scroodge ha scritto: Un altro album (The Nightfly) imho impeccabile come bilanciamento, e suoni "scolpiti" , sempre ben definiti e "al posto giusto". Pur avendolo e non togliendo nulla a quanto hai detto lo provo un po’ troppo “perfettino” e senza “anima” preferisco di gran lunga Avalon dei Roxy Music …
Questo è un messaggio popolare. Superfuzz Inviato 3 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 1 ora fa, Bazza ha scritto: Con tutta la mia buona volontà ti dico che questo è stato uno degli album più importanti del thrash metal che negli anni ha influenzato moltissimi gruppi. 28 minuti che hanno fatto la storia della band. Con tutta la mia buona volontà ti dico che questo è uno degli album più importanti di tutto il metal, che negli anni ha influenzato moltissimi gruppi. 28 minuti che hanno fatto la storia della musica estrema. Aggiungo però che non ci si avvicina ad un disco del genere a digiuno, ovverosia senza essere avezzi a certi suoni e senza avere una, come dire, certa apertura mentale in campo musicale. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora