Max440 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Ciao, ieri sera ho beccato per caso la trasmissione su Rai5. Ho trovato l'interpretazione di Daniele Gatti e della OSN decisamente interessante! Per ora apro il 3d: se poi qualcun'altro le avesse ascoltare, o le vorrà ascoltare (sono disponibili su raiplay), mi faccia sapere cosa ne pensa. Rispetto ai "miei" classici, ovvero Giulini e Kertesz, ho trovato una lettura davvero innovativa, e che mi ha fatto riscoprire un Brahms più "pulsante e dinamico", meno "obbligatoriamente tardo-romantico". Complimenti a Gatti e alla nostra orchestra sinfonica nazionale: bravi! 👍 Bye, Max 1
Max440 Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 Ostrega... nessuno che le ha ascoltate? E si che si parla di Brahms, mica dell'ultimo arrivato ... 😂
gabel Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Abbi pazienza, ieri sera eravamo (quasi) tutti impegnati con il debutto della nazionale di calcio all’europeo. 😄😄😄 Prometto che oggi lo ascolto (amo quasi qualunque cosa di Brahms, figuriamoci le sinfonie!). 👍🏻
Max440 Inviato 14 Giugno 2021 Autore Inviato 14 Giugno 2021 Riascoltate ieri.... Confermo la prima impressione, in particolare sulla terza, riuscitissima 😍😍😍
nebraska Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 stasera 21.15 Karajan nel Requiem 1967 cast discreto ehehe...
garmax1 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 13 ore fa, nebraska ha scritto: stasera 21.15 Karajan nel Requiem 1967 cast discreto ehehe... Per me il più emozionante requiem di Verdi. Leontyne Price incredibile!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora