Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 2 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio Non vorrei essere ripetitivo, é un tema fin troppo dibattuto con opinioni solitamente divergenti di 180 gradi… perché secondo alcuni, é impossibile che una ciabatta produca differenze all‘ascolto non riconducibili alla suggestione, mentre altri, prosaicamente magari dopo prove dirette, affermano che se un cavo di alimentazione già produce differenze, figuriamoci una multipresa, che é molti cavi in uno, con una miriade di conduttori prese spine fili schermature eccetera. per farla breve.. oggi mi é arrivata la nuova speciale multipresa di VREL, presentata sull‘ultimo numero di suono, con risultati davvero sorprendenti riferiti alla qualità del suono percepito, e incuriosito, la ho ordinata, anche perché confortato da un periodo di prova gratuita e un prezzo di lancio particolarmente vantaggioso. ebbene questa multipresa nel mio sistema, rispetto a quella mia solita, scavata dal pieno con i soliti frutti presunti audiophile e cavi dedicati eccetera eccetera, produce un vero cambio di passo sotto il profilo dinamico, timbrico e nella resa dell’immagine tridimensionale. Immaginatevi un panno pulito che d’i canto rimuove ogni traccia di sporco dalla vostra vetrata preferita. In breve, questa multipresa mi ha davvero colpito, non avrei mai pensato che fosse così evidente la differenza con la mia attuale ben più costosa ciabatta residente. Ma non chiedetemi perché peró.. perché potrei solo imbastire una fantasiosa teoria a supporto delle mie tesi, consiglio a tutti di approfittare del periodo di prova.. e ascoltare con le proprie orecchie. 1 2
Armando Sanna Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @alexis ciao Alexis, piacerebbe anche a me sapere il prezzo per una 9 posti, se non è qualcosa di eccezionalmente costoso potrebbe andar interessarmi. grazie in anticipo
alexis Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio Di listino fa milledue circa ora per un periodo limitato è in offerta a circa la metà. scrivete al sito per le info, oppure sul profilo fb o insta del produttore. la cosa sorprendente di questo progetto sta nell’accoppiamento meccanico particolarmente tenace con frutti custom che letteralmente mordono le spine 🔌 in un abbraccio infinito, molto diverso dalle solite furutech eccetera. Inoltre ha un disgiuntore In caso di spike di extratensione, un controllo fase, un indicatore di voltaggio. Ma soprattutto suona in modo avvertibilmente migliore delle solite ciabatte highendare, per cui probabilmente c’é pure qualche altro segreto dentro, il costruttore ha solide basi tecniche, evidentemente. 1 1
Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 3 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio @alexis 1200 in offerta, 2400 a listino, aspetto che passi su aliexpress 5
alexis Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio @cactus_atomo no la metà 🤣1200 listino e circa la metà in offerta. 1
Sonnyblues Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: aspetto che passi su aliexpress che braccino
alexis Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio Qui la prova su suono che mi ha incuriosito, poi un breve scambio di mail con il costruttore, che mi ha assicurato che specie con un sistema ad alta efficienza ne avrei apprezzato in particolar modo le doti dinamiche ( lo so che stiamo parlando di una multipresa.. ) mi ha convinto e ora sto pensando di prenderne una seconda. Ah il costruttore ha annunciato pure una groundbox, che si collegherà alla multipresa con un connettore apposito, ovviamente proverò anche quella. 1
jackreacher Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 44 minuti fa, alexis ha scritto: Di listino fa milledue circa Minch.... 30 minuti fa, alexis ha scritto: @cactus_atomo no la metà 🤣1200 listino e circa la metà in offerta Sono d'accordo , ma sempre caruccia è...
alexis Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio Senza scherzi considerata fattura, progetto e soprattutto le sorprendenti prestazioni audio, è abbastanza regalata a parer mio. E considera che vi sono multiprese da migliaia di euro sul mercato..
Lepidus Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @alexis ci sono sul mercato multiprese da migliaia di euro ma anche centinaia di euro.
appecundria Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Il prezzo in offerta non è esorbitante ma neppure regalato. Direi che è quanto ci si può attendere da un prodotto artigianale. All'apparenza sembra ben fatta e con materiali di qualità. Sull'influenza che può avere sulla resa sonora non mi pronuncio perché sono troppo scettico per essere obiettivo.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 3 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio Anche perche’ Alexis prima di questa multipresa parlava di un suono strabiliante per risoluzione dinamica e chi piu’ lo ha piu’ lo metta. Ora suonera’ meglio che dal vivo, suppongo. 2 1
alexis Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio @appecundria la risposta è semplice, Accademia del Cimento è la risposta.
alexis Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio @mozarteum fai conto che un sistema ad altre prestazioni è come un atleta da competizione, prova a somministrare una minuscola pastiglia di levocitrizina a mennea, ed eccola qui, la tartaruga di Platone, che si vede davvero superata in corsa dalla lepre.. ( e ovviamente funziona anche al contrario, con il Clostebol.. anzi bastano residui di pomata infinitesimali sulle mani del preparatore.. a cambiare la storia ) vedila un un po come il battito d’ali di una farfalla in Amazzonia.. e siccome la multipresa sta al primo avamposto del sistema audio, è più che plausibile che incida su tutta la filiera a seguire..
alexis Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio 10 minuti fa, Lepidus ha scritto: ci sono sul mercato multiprese da migliaia di euro ma anche centinaia di euro. Anche da decine di euro, alla Lidl.
Questo è un messaggio popolare. Felis Inviato 3 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Anche perche’ Alexis prima di questa multipresa parlava di un suono strabiliante per risoluzione dinamica e chi piu’ lo ha piu’ lo metta. Ora suonera’ meglio che dal vivo, suppongo. Olografico. Nutro sempre forti dubbi sulla componentistica "di livello", visto che sono talmente sensibili che basta cambiare una ciabatta per farli suonare da schifo o no. A questo punto perché non provare con le apparecchiature elettromedicali? https://www.digikey.it/it/product-highlight/t/tripp-lite/medical-grade-power-strips?srsltid=AfmBOortYyltxyOdL1RX3G6z2lp0jAuUOTOeTG1CmkK_j_dfUn8bkTzi Perché nessuno ancora si è posto il problema dell'ingresso dei microorganismi nel flusso elettrico? 1 1 1
cactus_atomo Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio il punto è la ragionevolezza. se spendo 1200 euro per la multi presa, presumo che dovrei spendre 4000 euro per i cavi di alimentazioni (pre sorgente ginale)altrettanto per quelli di segnle e almeno 1000 per qulli di potenza, tutto ciò può avere senso per un impianto da 100.000 euro, non per uno da 10.000 che poi funzioni non lo metto in dubbio, ma le pasticche in ceramiva per le ferraru (che costano come una utilitaria) hanno senso sulla ferrari sulla pnda sono irrilevanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora