densenpf Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio @alexis quali sono le misure di questa presa? e cosa ha apportato nel tuo impianto.
ildoria76 Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio 8 ore fa, Armando Sanna ha scritto: cosa che quasi mai avviene per i "distributori di corrente" magari per non farsi copiare da altri ... te lo do io un suggerimento allora... https://www.amazon.it/iFi-PowerStation-condizionatore-Ciabatta-sovratensioni/dp/B07VVC1SQX?th=1 Se cerchi bene fuori Amazon, riesci a prenderla a molto meno.. Risultato ottimo assicurato 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Maggio Moderatori Inviato 9 Maggio Cavoli....multipresa + filtro di rete+ condizionatore + ripulitore e rigeneratore della forma d'onda alternata + ecc.ecc. = ma quanta roba da mettere in cascata a monte delle elettroniche? Immagino per chi ha un impianto minimale volesse procedere in questa direzione......
alexis Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio Tra l’altro scopro di avere, anche nella nuova casa, una distribuzione fase più fase ( in pratica il giraviti cercafase si accende in entrambi i buchi), non fase piu neutro, come nella maggioranza delle città, e una fluttuazione giornaliera che va dai 232 ai 240V, 8V di oscillazione massima, da mattina a sera, non proprio pochissimo, considerato che ho la cabina Enel sul muro d casa, a confine. In media ho 235 in su, comunque, e non mi sembra grave rispetto a certe oscillazioni, con un minimo attorno si 200.. come mi riportano alcuni amici.
alexis Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio @BEST-GROOVE io se dovessi scegliere, opterei per un bel sistema con accumulatori al piombo, tipo stromtank, o soluzioni assimilabili. No pulitori o rigeneratori, che a mio avviso lasciano quasi sempre tracce del loro operato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Maggio Moderatori Inviato 9 Maggio @alexis non so se potrebbe essere la soluzione migliore....avrebbe valutato/provato
Felis Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio Per i problemi di stabilità della rete elettrica si può inizialmente anche provare un UPS ad onda sinusoidale pura che ha la regolazione continua della tensione.
corrado Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 2 ore fa, alexis ha scritto: e una fluttuazione giornaliera che va dai 232 ai 240V, 8V di oscillazione massima, da mattina a sera, non proprio pochissimo, Tutto nella norma e direi anche poca come oscillazione che tra l'altro vista l'entità le elettroniche manco se ne accorgono.
corrado Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 2 ore fa, alexis ha scritto: io se dovessi scegliere, opterei per un bel sistema con accumulatori al piombo, tipo stromtank, o soluzioni assimilabili. No pulitori o rigeneratori, Essendo le batterie in continua come pensi che ti vengano forniti i 230 volt? Con un rigeneratore, sicuramente switching, che mi auguro sia filtrato a modo. 1
supermike Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 4 ore fa, alexis ha scritto: io se dovessi scegliere, opterei per un bel sistema con accumulatori al piombo, tipo stromtank, o soluzioni assimilabili. No pulitori o rigeneratori, che a mio avviso lasciano quasi sempre tracce del loro operato. @alexis Ogni cosa ha i suoi pro e contro, ho sentito in passato elettroniche alimentate con batterie al piombo (che poi è quello che fa Stromtank) come audio Consulting e mi sono ritrovato una dinamica moscia, come se mancasse energia.
supermike Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 3 ore fa, corrado ha scritto: Essendo le batterie in continua come pensi che ti vengano forniti i 230 volt? Con un rigeneratore, sicuramente switching, che mi auguro sia filtrato a modo. @corrado In effetti alla fine non si può fare a meno di un rigeneratore switching, ma io credo che utilizzando a valle dei trasformatori d'isolamento si dovrebbero isolare gli eventuali disturbi, almeno sulle sorgenti digitali che sono quelle che "rischiano" di più.
alexis Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio 33 minuti fa, supermike ha scritto: ho sentito in passato elettroniche alimentate con batterie al piombo (che poi è quello che fa Stromtank) come audio Consulting e mi sono ritrovato una dinamica moscia, come se mancasse energia. i superalimentatori al piombo infatti vanno decisamente surdimensionati, non a caso il modello grosso della stromtank pesa 120kg. ma come raccontavo piu avanti le sale in media meglio suonanti a Monaco ( tipo la saletta Living Voice) hanno batterypack da 750 kg, e non é un caso. La qualita della corrente oggigiorno é diventata una questione seria..
Erik il Rosso Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio @ferroattivo grazie per la precisazione, felicemente rispondo solo ora causa ferie..
supermike Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Il 9/5/2025 at 14:22, alexis ha scritto: i superalimentatori al piombo infatti vanno decisamente surdimensionati, non a caso il modello grosso della stromtank pesa 120kg. @alexis Per non avere strozzamenti della dinamica bisogna avere la stessa potenza d'uscita del contatore, quindi 3kw. La stranezza è che gli stromtank, anche il modello di punta S-5000 (che di certo costerà una barcata di soldi) ha una potenza d'uscita continua massima di 1,5kw, quindi inferiore a quella del contatore. E' certamente un limite.
flamenko Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @alexis non ti nascondo di essere, e neanche poco, sorpreso! Può darsi che suoni anche in maniera strabiliante, non discuto perché mai provato quel ciabattone, ma un raffinato e ricercato esteta quale sei, con senso del bello alto, propinare quello che sembra un accrocco di elettricista da cantiere.....ahiahaiahaiahaiahaiiii mala tempora......... 1
alanford69 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Comunque la maggior parte delle multiprese da 8 ma anche da 6 prese sono enorm, io dovrei metterla in un mobile per sostituire la Belkin da 6 che magari non è il top ma almeno è compatta. Una compatta è la Portento ma costa come un rene…
Il_drugo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Sembra una multipresa molto interessante, con un approccio diverso. Però se effettivamente il suo prezzo dopo il lancio sarà circa € 2400 forse poteva avere un design più raffinato. Ma alla fine si sa che se suona bene noi audiofili sacrifichiamo anche il waf!
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 12 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Maggio 27 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Ma alla fine si sa che se suona bene noi audiofili sacrifichiamo anche il waf! Sacrifichiamo il waf e siamo pronti al vaff ! 1 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora