Vai al contenuto
Melius Club

L‘importanza della multipresa


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, imaginator ha scritto:

semplificando - come hai scritto in altri post - un frigorifero, una macchina da caffè o un ferro da stiro a un impianto hi-fi di un certo livello.

sei sicuro che l'ho fatto? Dove?

 

6 ore fa, imaginator ha scritto:

e ci fa ben sperare che non siamo noi ad auto suggestionarci, ma forse te a trascurare dei dettagli che possono aiutare a fare la differenza.

Appunto basta un test cieco con voi candidati,  i vostri impianti e le vostre cose che credete che facciano grandi differenze. Così quel che penso e sento io sta fuori dal gioco e il risultato dei test dirà statisticamente come stanno le cose. Dei bei test ciechi con osservatori neutri con un procedimento ben preciso e documentato.

 

PS: se io sento o no differenze nel mio ragionamento è completamente non importante. Non ho problemi si mi dichiarate sordo. I miei ragionamenti vengono da diversi anni d'esperienza con testare persone che affermavano sentire differenze fra notte e giorno e poi non erano capaci di passare un semplice test. 

Armando Sanna
Inviato
11 ore fa, lupoal ha scritto:

in assenza di dettagli seri su cosa/come misura direi che lo si possa rilegare alla categoria “oggetto ridicolo”… inizino a dirci cosa intendono con “larga banda”, sento aria di supercazzola

Perfetto, quindi torniamo ad acquistare qualcosa che non sappiamo se ci serve o meno, se va meglio di quello che abbiamo o peggio al limite uguale e verifichiamo “ad orecchio “ se apporta benefici o meno …

Vale lo stesso approccio che abbiamo per i cavi, i piedini o punte o altri “necessori” .

L’importate è comprendere il tipo di approccio che uno debba avere sui distributori di corrente .

 

 

PS

sono in pieno accordo che gli strumenti che adoperano i professionisti per fare verifiche sugli impianti elettrici costino diverse centinaia di euro e sopratutto, almeno loro, sappiano cosa devono andare a misurare .

Inviato
Il 17/5/2025 at 07:06, Armando Sanna ha scritto:

Perfetto, quindi torniamo ad acquistare qualcosa…


un buon punto di partenza è documentarsi/studiare per cercare di comprendere quali sono i fenomeni in gioco e quali le possibili soluzioni fino a qui adottate… si può integrare con la lettura di qualche brevetto, ad esempio quelli di Shunyata PSAudio ed altri sono facilmente recuperabili… poi si possono frequentare anche forum non così aggressivi come alcuni di quelli italiani dove le idee circolano liberamente, ad esempio un paio di forum di lingua tedesca (il traduttore online e’ una manna), e si legge con mente aperta… insomma si tenta di crearsi un bagaglio di informazioni utili a soppesare

 

io se mi propongono una ciabatta da 10k euro come minimo mi metto sulla difensiva… che per una cifra del genere ci deve essere dentro qualche cosa di davvero davvero importante… ma davvero sul serio!

Inviato

Io ho una presa multipla 8 frutti Vimar Professional, telaio in alluminio e spia di accensione, senza interruttore, cablaggio interno parallelo e cavo 3x1.5... francamente la trovo eccellente, anche se devo dire di averla pagata un pochino cara all'epoca (me la feci fare artigianale da una azienda specializzata in materiale elettrico, di cui ora purtroppo non ricordo il nome).

Inviato

anche adesso uno se la può fare così

vendono il contenitore vuoto in alluminio

uno si prende i frutti, li cabla

mette una iec, cavo e schuko, pronti

volevo farlo anche io, ma avevo poco tempo così ho preso una audiophonics già assemblata

messo cavo, a posto.

sono curioso che a giorni devo andare a sentire una di quelle buone.

Suonatore
Inviato
Il 13/05/2025 at 09:11, alexis ha scritto:

in inox amagnetico, con scritte incise a laser, non mero alluminio, con strati di piombo e materiali smorzanti all’interno, questo significherebbe una totale immunità delle interiora da interferenze rfi ed emi,

Con inox ci fai le pentole, li ci vuole ferro dolce e mu-metal!

Il 13/05/2025 at 09:11, alexis ha scritto:

poi é sicuramente tosta a livello di contatti custom appositamente realizzati e infine abbiamo un ciclo di stresstest di molte ore con 100 A (!) di carico… vorrei vedere cosa succede alle solite prese audiofile..

Per professione ho a che fare giornalmente con connettori che devono sopportare dalle decine alle centinaia di ampere e ti posso assicurare che i contatti di quei frutti potrebbero resistere per una frazione di secondo a 100 ampere

Ma poi mi chiedo: ma chi le certifica? C'è un marchio C.E.I; IMQ o qualcosa di simile? Altrimenti sono capaci tutti di sparare cifre

Fabio Cottatellucci
Inviato
47 minuti fa, audio2 ha scritto:

sono curioso che a giorni devo andare a sentire una di quelle buone.

E come fai la comparazione, su un impianto non tuo e con una rete della quale non conosci le condizioni?
Ti dovresti portare la loro ciabatta a casa...

Inviato

mi porto la mia a casa d' altri

vabbè non sarà uguale però un' idea dovrei averla

premetto che non sono un cavo fanatico 

Fabio Cottatellucci
Inviato
39 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Con inox ci fai le pentole, li ci vuole ferro dolce e mu-metal!

Ma stavamo parlando della ciabatta per la 230V di un impianto hi-fi situato nel salotto di casa, o di strumenti di misura che devono lavorare vicino al sincrotrone di Frascati? :classic_smile:

Inviato
56 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Ma poi mi chiedo: ma chi le certifica? C'è un marchio C.E.I; IMQ o qualcosa di simile? Altrimenti sono capaci tutti di sparare cifre

Tutto certificato, in quanto è produttore di roba pro nell’elettrotecnica, prima di essere produttore di hi-fi. Ma se gli scrivi ti darà le giuste risposte, se è quello che cerchi.

 

Armando Sanna
Inviato
11 ore fa, lupoal ha scritto:

io se mi propongono una ciabatta da 10k euro come minimo mi metto sulla difensiva… che per una cifra del genere ci deve essere dentro qualche cosa di davvero davvero importante… ma davvero sul serio!

La mia opinione è sempre quella che bisogna vedere un “necessorio” in che impianto va ad inserirsi.

Se la mia coppia di pre e finale acquistata negli anni 2010 costava 18 K€ e pagata quasi la metà, per me il valore di un distributore di rete non può costare  più del 5/6% dell’intero impianto .

Comprendo che ora con gli stessi soldi che presi il pre+ finale ora ci compri un integrato e neanche al top ma per me i soldi hanno ancora un valore, il resto diventa follia che a me non interessa …😉

Inviato
23 minuti fa, flamenko ha scritto:

rifatti gli occhi, dentro & fuori.....

Cosa avrebbe di particolare?

Inviato

@corrado azz!!! intanto dai una occhiata al sistema di connessione, dove altro lo hai visto? resistenza di contatto bassissima, resistenza di isolamento altissima. Aggiungi schema a doppia stella, metacrilato schermato in rame, frutti top.....continuo?:classic_laugh:

 

imaginator
Inviato

@flamenko il rame va bene, non intuisco lo spessore che dovrebbe avere almeno 3/5 mmm. Ha un banale e  grossolano errore: il cablaggio!  E’ quanto di più sbalgliato si possa fare. :classic_smile:

Suonatore
Inviato
14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ma stavamo parlando della ciabatta per la 230V di un impianto hi-fi situato nel salotto di casa, o di strumenti di misura che devono lavorare vicino al sincrotrone di Frascati? :classic_smile:

Lo so anch'io, ma visto che si parlava di schermare da campi elettromagnetici, emi ecc. con acciaio inox...

ferroattivo
Inviato

@flamenko la cablatura è fatta con filo standard , con un filo di alta qualità otterresti molto di piu 

imaginator
Inviato
29 minuti fa, Suonatore ha scritto:

con acciaio inox

Pure molto sottile

 

1 minuto fa, ferroattivo ha scritto:

@flamenko la cablatura è fatta con filo standard , con un filo di alta qualità otterresti molto di piu 

Più  che altro non dovrebbe viaggiare parallelo per un discorso di accoppiamento dei disturbi che entrano ma che pure escono dalle elettroniche collegate 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...