Lepidus Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 9 minuti fa, alexis ha scritto: @Lepidus non fare il sofista con me . Se provo da trent'anni é perche sono curioso, oltre ad avere disponibilità quasi infinita da parte di distributori negozianti costruttori. Per casa mia cerco costantemente il meglio... alcune prove vanno bene altre meno. E poi inoltre ho pure cambiato casa, ora ho fase piu fase e nessuna terra. Tutto chiaro? O scomodiamo qualche altro filosofo della ragion pratca, tipo kant? (che non è il marito di Eva, per intenderci) Sofista o non sofista, mi sa tanto di spottone. 1
alexis Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto Adesso, Lepidus ha scritto: Sofista o non sofista, mi sa tanto di spottone pensa quel che vuoi, tanto non cambia nulla. La mia filosofia é molto semplice: Se mi piace la roba la tengo, altrimenti la restituisco con tante grazie, senza farne troppo polemiche. E per fortuna non vivo di alta fedelta... ho altre attivita ben piu impegnative.. i giocattoli musicali servono ai momenti di svago mentale, per ripulre il cervello dai troppi pensieri. Per questo devono funzionare e soddisfare al pieno.
Lepidus Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 3 minuti fa, alexis ha scritto: pensa quel che vuoi, tanto non cambia nulla. La mia filosofia é molto semplice: Se mi piace la roba la tengo, altrimenti la restituisco con tante grazie, senza farne troppo polemiche. E per fortuna non vivo di alta fedelta... ho altre attivita ben piu impegnative.. i giocattoli musicali servono ai momenti di svago mentale, per ripulre il cervello dai troppi pensieri. Per questo devono funzionare e soddisfare al pieno. Qui siamo tutti ragazzi di una volta, non ci servono messaggi subliminali, quelli vanno bene per i ragazzini. 1 1
PietroPDP Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 49 minuti fa, alexis ha scritto: @Lepidus non fare il sofista con me . Se provo da trent'anni é perche sono curioso, oltre ad avere disponibilità quasi infinita da parte di distributori negozianti costruttori. Per casa mia cerco costantemente il meglio... alcune prove vanno bene altre meno. E poi inoltre ho pure cambiato casa, ora ho fase piu fase e nessuna terra. Tutto chiaro? O scomodiamo qualche altro filosofo della ragion pratca, tipo kant? (che non è il marito di Eva, per intenderci) Ciabatta Ergo Sum Mmmmmmmhhhhhhhhhh forse non era proprio così, comunque si scherza, a scanso si equivoci è tra i miei filosofi preferiti 1
alexis Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto 23 minuti fa, PietroPDP ha scritto: filosofi preferiti allora sei pure masochista... non solo cavofilo :-) ti assicuro che le pagine,della critica della ragion pura sono, in originale, anche per me (madrelingua + classico), ostiche quanto e piu d'un tegame intero di casseola sul desco d'un vegano.. 1
corrado Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, alexis ha scritto: E poi inoltre ho pure cambiato casa, ora ho fase piu fase e nessuna terra. E allora anziché spendere i soldi per questo dispositivo perché non ti fai mettere la terra? Ne va principalmente della tua sicurezza. Tra l'altro non capisco cosa te ne fai della ground box se non hai la terra. 2
alexis Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto Adesso, corrado ha scritto: ra l'altro non capisco cosa te ne fai della ground box se non hai la terra. a quella ci penso in autunno ..
Ifer2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 5 minuti fa, corrado ha scritto: Tra l'altro non capisco cosa te ne fai della ground box se non hai la terra. Forse pensa che una ground box puo' sostituire la terra
alexis Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto @Ifer2 4 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Forse pensa che una ground box puo' sostituire la terra ma certo assieme alla terra piatta, striscie chimiche, falso allunaggio...
Questo è un messaggio popolare. PietroPDP Inviato 12 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Agosto 20 minuti fa, alexis ha scritto: allora sei pure masochista... non solo cavofilo :-) ti assicuro che le pagine,della critica della ragion pura sono, in originale, anche per me (madrelingua + classico), ostiche quanto e piu d'un tegame intero di casseola sul desco d'un vegano.. Pensa sono cavofilo, ciabattofilo, presamurofilo e da qualche tempo anche fusibilofilo Sul discorso che è tra i miei preferiti non significa che sia facilmente digeribile, non ho fatto studi classici, ma scientifici e filosofia si fa per ben 3 anni anche allo scientifico, dove praticamente mi sono risparmiato solo il Greco e pensare che in quel momento la filosofia non mi piaceva granchè, ho recuperato dopo. Come molti studenti in quel momento non avevo tanta voglia, le mie interrogazioni erano praticamente tutto il primo quadrimestre e tutto il secondo a fine anno. Frase celebre della mia grande Prof: Le cose le sai, ma esponi i concetti un po' come un Bignami Dentro di me: E grazie al bipppppppp, una buona parte avevo ripassato proprio sul Bignami. Perchè ero poco attento e non mi interessava più di tanto, ma mi accontentavo, andavo a risparmio energetico senza fare figuracce. Per fortuna si cresce e poi si approfondisce quello che si è trascurato, per fortuna aveva lasciato qualche segno in uno studente un po' sbadato e un po' svogliato, a quell'età diciamo che ero molto attratto da altre attività decisamente meno filosofiche 1 2
Ifer2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, alexis ha scritto: 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: ma certo assieme alla terra piatta, striscie chimiche, falso allunaggio... ***Spoiler** . Sono sicuro che dopo la prova del trittico con la groundbox sarai costretto a ricrederti 😂
alexis Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto @Ifer2 sono molto curioso. In sintesi ho provato parecchia roba, e ho pure capito che non esiste 7na sola ricetta, ma tante, e spesso vince l’apparecchio che ne combina diverse. nonostante l’entusiasmo delle tribù audiofile per i ricreatori della sinusoide tipo ps audio, per esempio, ho trovato il loro intervento sempre un po’ artificioso, mentre altre tipologie basate su filtri più o meno sofisticati, tendono a ottundere il suono. Alla fine della fiera trovo soddisfacenti i Tice con i loro trafi di isolamento dedicati alle varie utenze, che però non risolve la diversa qualità della corrente diurna e notturna. Grandi o medio grandi delusioni per gli altri marchi citati, oggetti sostanzialmente inutili o super caratterizzati. Ma vediamo cosa fa questa squadra di apparecchi di vrel, l’occasione è ottima, perché questi così vanno provati a casa, e non per due ore, ma almeno qualche settimana, prima di potersi fare un giudizio.
alexis Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto @PietroPDP comunque se hai fatto ( solo) lo scientifico impossibile tu sia arrivato ad amare il vecchio e polveroso Kant, ammettilo.. a parte i capitoli relativi all’imperativo categorico o alla legge morale, è illeggibile, pure per chi lo legge in madrelingua. E Hegel è pure peggio, un castigo degno dei khmer rossi infliggerlo a giovani adolescenti in pieno turbinio ormonale.. perché in filosofia si torna a respirare con l’inebriante prosa di Nietzsche o Schopenhauer…dove lingua e struttura assumono nitori e immaginario espressionista, capace di far breccia in qualsiasi cuore femmineo, bastava imparare qualche passaggio a memoria e sussurrarlo a bassa voce nell’orecchio della concupita per farla crollare all’istante… :-) Comunque bei tempi, oggi le tizie ascoltano il trap e fedex.. mala tempora currunt.
ildoria76 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 5 ore fa, Lepidus ha scritto: Qui siamo tutti ragazzi di una volta, non ci servono messaggi subliminali, quelli vanno bene per i ragazzini. Lascialo perdere, ormai si è messo nella modalità "pagliaccio del circo Takimiri-on" spocchioso, orrogante, pieno di se e del suo fantastico mondo Naif radical chic.... La verità sai qual è che di puttanate sui materiali schermanti elettromagnetici ne hanno dette già troppe finora...ma anch'io voglio fare il supponente e li lascio affogare nella loro ignoranza. Chi vuole sapere qualcosa di vero e serio a riguardo mi contatti pure in pvt. 1
ildoria76 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 6 ore fa, Il_drugo ha scritto: Anche secondo me la multipresa di un certo livello deve essere fatta in alluminio e non altro, cmq non di un materiale che si magnetizza. L'esatto contrario.... 6 ore fa, Il_drugo ha scritto: Come la multipresa Furutech che è proprio fatta in alluminio ed ha l'interno coperto di un materiale che ha la funzione di assorrbire i campi elettromagnetici che si formano all'interno. Proprio per niente, l'alluminio non assorbe un bel Kaiser....
PietroPDP Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @alexis Figuriamoci in madre lingua non ci penso nemmeno se mi pagano, non mi sono sorbito ovviamente tutti gli scritti, ma ho visto che molti sono particolarmente tosti. Diciamo appassionato un pochino, non sono certo un filosofo illuminato. Si ho fatto lo scientifico e poi ingegneria che non ho terminato per darmi all'informatica di cui sono appassionato fin da bambino. Non ho seguito un percorso di studi umanistici, ma come detto ho approfondito in parte per quello che mi interessava i vari filosofi che mi hanno lasciato un qualcosa. Ho approfondito anche quelli che non condividevo tipo il grande matematico Leibniz (oltre che filosofo era un grande matematico come si usava ai tempi) che affermava che viviamo nel migliore dei mondi possibili e spiega anche il perchè, anche Kant era un matematico, vabbè si interessava un po' di tutto. Ma mi ha comunque interessato il modo di ragionare del buon Leibniz, magari ho trascurato tanti altri con opinioni valide, figuriamoci, non sono neanche lontanamente un letterato, però ci sono cose nella vita più forti di un qualsiasi motivo razionale. Ci sono degli argomenti che mi attraggono e possono essere i più svariati, in questo caso la filosofia è uno di questi, probabilmente non potrei instaurare una discussione completa su tutto lo scibile, ma mi piace poter discutere con chi è appassionato nei limiti delle mie conoscenze che sicuramente non sono infinite, ma neanche così scarse. Forse pure Leibniz mi ha interessato per le loro opinioni diverse, dobbiamo sempre calcolare che parliamo di fine '700 a cavallo tra Illuminismo e Romanticismo. Parliamo di geni del periodo con grandi conoscenze, ma sempre più limitate di quelle attuali. 200/250 anni non sono pochi, come sicuramente tra altri 2/300 anni scoperte di oggi saranno rivoluzionate o confermate, per non parlare tra migliaia di anni o addirittura milioni se l'essere umano riesce a far pace con se stesso e non distruggere il pianeta. La sete di conoscenza alberga in me a tutti i livelli, mia madre che non era filosofa, ma la sapeva lunga diceva quando scopriva un qualcosa di nuovo: Vedi perchè la vecchia non vuol morire mai, perchè c'è sempre qualcosa da imparare. Diciamo che ne ho fatto un mantra, sono un tipo curioso, non mi fermo alle apparenze, proprio lo studio mi ha insegnato a dubitare anche su quello che ho studiato, devo andare a fondo e verificare per conto mio. Lo vedi anche sul mio approccio a questa passione, fosse stato per gli studi fatti stavo fermo al suono di una raspa.
ildoria76 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 5 ore fa, corrado ha scritto: E allora anziché spendere i soldi per questo dispositivo perché non ti fai mettere la terra? Ne va principalmente della tua sicurezza. Tra l'altro non capisco cosa te ne fai della ground box se non hai la terra. Lascialo intriso nella sua filosofia...lui è come l'esperto di vini che lo beve però con ghiaccio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora